La Nuova Sondrio e Marco Amelia continueranno il loro percorso insieme anche nella prossima stagione di Serie D. L'ex portiere campione del mondo 2006 ha raggiunto un accordo con il club del capoluogo, presieduto da Michele Rigamonti, per proseguire l'avventura iniziata a metà dicembre dello scorso anno. Un sodalizio che ha portato a una salvezza significativa in un girone particolarmente competitivo.
L'annuncio ufficiale è avvenuto in una location di prestigio, il Grand Hotel della Posta di Sondrio, dove il presidente Rigamonti, il direttore sportivo Christian Salvadori e l'allenatore Amelia hanno incontrato i rappresentanti della stampa per condividere la loro soddisfazione e delineare gli obiettivi futuri.
Il presidente della Nuova Sondrio, Michele Rigamonti, ha espresso la sua grande soddisfazione per la conferma di Marco Amelia, sottolineando le sue qualità umane e professionali. "È un momento importante e sono molto felice e orgoglioso di essere qui oggi per suggellare questo momento", ha dichiarato Rigamonti. "Con mister Marco Amelia e con il direttore sportivo ci siamo trovati ieri sera e abbiamo definito l’accordo per la prossima stagione. È una grande soddisfazione confermare Marco, perché è una bellissima persona, un grande uomo e un grande mister. Non sono tanti anni che sono nel mondo del calcio, però Marco per la persona che è, per i livelli a cui ha giocato, ha rappresentato un punto di forza e un motivo di orgoglio per il nostro club."
Rigamonti ha inoltre evidenziato l'impegno profuso dalla squadra, testimoniato dalla prosecuzione degli allenamenti anche dopo la fine del campionato, un segnale di dedizione che va ascritto al lavoro congiunto del direttore sportivo e dell'allenatore. Un ringraziamento è stato rivolto anche agli sponsor e ai media locali per il loro sostegno costante.
Anche il direttore sportivo Christian Salvadori ha manifestato la sua soddisfazione per la prosecuzione del progetto tecnico con Amelia. "Essere qui oggi rappresenta un enorme passo avanti", ha affermato Salvadori. "È la certificazione più fulgida della bontà di questo progetto, che in tre anni ci ha visto raggiungere l’obiettivo massimo che ci eravamo prefissati. Quest’anno sono emersi dei problemi, ma dai grandi problemi nascono grandi opportunità. Il percorso nato grazie alla disponibilità di Marco ci deve vedere aumentare il passo rispetto a quello che vorremmo andare a fare, perché il solco è stato tracciato. C’è grandissima soddisfazione e la consapevolezza di aver intrapreso la strada giusta".
Marco Amelia ha condiviso il suo entusiasmo per la prosecuzione del lavoro a Sondrio. "La sensazione che prevale in questo momento è di soddisfazione", ha dichiarato l'allenatore. "Perché abbiamo fatto un lavoro eccezionale e siamo in linea per l’obiettivo della crescita con le cose fatte bene, per dare valore all’ambiente, far crescere la mentalità di tutti e per costruire qualcosa di bello. La stagione è passata attraverso le difficoltà, ma si è conclusa con soddisfazione, in un club che in tre anni è cresciuto velocemente con stagioni eccezionali, con una gestione oculata senza voli pindarici, dando valore alle risorse che si hanno. Siamo in linea su tutto."
Amelia ha poi sottolineato l'importanza del rapporto con la squadra, evidenziando come il riconoscimento da parte dei giocatori sia la vittoria più grande. "La soddisfazione più grande, a parte aver gioito con Michele e Christian, è quella di aver ricevuto dai ragazzi un qualcosa che per un allenatore vuol dire tanto. Se anche il capitano Busto mi viene a dire che in quindici anni di attività non è mai cresciuto così tanto, allora ho vinto il campionato. Queste cose valgono più di tutto. Però senza il supporto di Christian e del presidente non sarei mai riuscito ad arrivare dove siamo arrivati. Senza dimenticare lo staff e le persone che lavorano all’interno della società, che hanno aiutato i ragazzi che vanno in campo a rendere al meglio e questa è la cosa più bella che ho visto e mi porta a dire che abbiamo ampi margini di miglioramento".
L'assessore allo sport del Comune di Sondrio, Michele Diasio, ha espresso il suo apprezzamento per la sinergia tra le diverse componenti del club. "Questa unità di intenti che anche in questa occasione si può osservare è la base fondamentale su cui costruire qualsiasi progetto", ha affermato Diasio. "Gli sforzi che fanno sono enormi, la parte pubblica deve sempre essere vicina a loro e a tutte le società sportive. Il Sondrio rappresenta la vetta del movimento calcistico provinciale e va ricordato il percorso che ha costruito questo club. Quest’anno da quando è arrivato mister Amelia, mi è stato ricordato, la squadra ha ottenuto il terzo posto per numero di punti inanellato in un girone così competitivo come quello di serie D".
A chiusura della conferenza stampa, il presidente Rigamonti ha ribadito l'importanza della condivisione di valori umani prima ancora che economici. "Giovedì ci siamo trovati e abbiamo parlato per tre ore, ma non si è mai discusso di cifre, di ingaggio, questo a testimonianza del valore delle persone, per le quali è fondamentale porre le basi per la crescita di tutto il club. Per farlo, è importante che sponsor e istituzioni affianchino questo progetto, che anche e soprattutto sul settore giovanile deve puntare per costruire i giocatori del futuro".
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 22:30 Sant'Agata retrocesso. Brugaletta: «Non ho ancora metabolizzato»
- 21:45 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Le partite difficili danno spesso le risposte più belle: vogliamo giocare dando tutto»
- 21:30 Portogruaro, parla Bertolini: «Cessione? Solo contatti preliminari, per ora resto presidente»
- 21:15 Perugia, il ds Meluso: «Il pres. farà il possibile per riportare il Grifo in Serie B nell'arco di un biennio»
- 21:00 Ravenna verso la finale, Agnelli: «Pistoiese o Tau? Dobbiamo pensare solo a vincere»
- 20:45 Pro Vercelli, mister Gardano: «Dobbiamo vincere, anche all’ultimo secondo dell’ultimo minuto»
- 20:30 Vogherese, cambio in dirigenza: Scuffi in pole per sostituire D'Agnelli
- 20:15 Triestina, mister Tesser: «Serve coraggio e personalità, ma con la giusta dose di umiltà»
- 20:00 Favo saluta la Vibonese: «Ho ritrovato i valori veri del calcio»
- 19:45 Montevarchi, il pres. Livi: «Sicuramente è stata un'annata in cui abbiamo sofferto»
- 19:34 Juniores Cup Serie D, il trofeo se lo contendono le Rappresentative dei Gironi C e I
- 19:30 Ferrandina in cerca di un nuovo allenatore per la Serie D
- 19:15 Huijsen è a Madrid: firmerà un quinquennale col Real
- 19:00 Crisi Milazzo, due possibili opzioni per il futuro del club
- 18:45 Fermana, la piazza aspetta risposte: il futuro si gioca adesso
- 18:30 Raso al bivio: il diesse dell'Oltrepo valuta offerte anche dalla serie C
- 18:15 Padova, mister Andreoletti: «Meritavamo questa finale, ma non sarà una scampagnata»
- 18:00 Reggina-Scafatese, l'ex Condemi: «Amaranto squadra quadrata, campani avversari di tutto rispetto»
- 17:45 Picerno: il sostituto di mister Tomei può arrivare dalla D
- 17:30 Treviso pronto per il Mestre. Aliu: «Un peccato non ci siano i tifosi»
- 17:15 Reggina: intervento alla caviglia per Salandria, inizia il percorso di recupero
- 17:00 Siena, la proprietà svedese: «La storia è appena iniziata»
- 16:45 Campionato Juniores, Fase Nazionale: domani l’andata dei quarti di finale
- 16:30 ufficialeVigor Senigallia e Antonioli si separano. «Un addio sereno»
- 16:15 Union Clodiense, annunciato l'allenatore ed il diesse 2025-2026
- 16:11 Sarnese: sirene dal centro Italia per il direttore sportivo Sergio Picarone
- 16:00 L'Aquila mette nel mirino due giovani dell'Avezzano
- 15:45 Torres: analisi post-eliminazione e riflessioni sul futuro della panchina
- 15:40 Il Treviso corre: accordo raggiunto anche per il nuovo allenatore?
- 15:30 Virtus Francavilla nel limbo: quale futuro dopo una stagione deludente?
- 15:15 Serie C, designate le squadre arbitrali per i Play-off
- 15:00 Un difensore classe 2002 verso il ritorno in Serie D: due neopromosse sulle sue tracce
- 14:48 Serie C: domani si conosceranno altre cinque retrocessioni in D
- 14:45 Bari guarda a Possanzini per il rilancio: ostacolo clausola?
- 14:40 ufficialeIl Fiorenzuola ha un nuovo direttore sportivo
- 14:35 ufficialeDoppia conferma in arrivo in casa Sansepolcro
- 14:30 Marco Comotto volta pagina: dal campo alla panchina per una nuova sfida professionale
- 14:28 ufficialeSerie D, anche mister Amelia incassa la conferma
- 14:15 Mondiale a 64 squadre? La CONMEBOL rilancia per l'edizione del Centenario 2030
- 14:00 Il Nardò getta le basi per il futuro: confermata la gestione Antico
- 13:45 Catania: Zarbano al lavoro in sede, Faggiano verso la conferma, incertezza su Pastore
- 13:30 Futuro dell'Ancona: trattativa con Di Paolo a rischio ed il tempo stringe
- 13:15 Acerrana: ipotesi ex Turris e Frattese per la panchina 25-26?
- 13:00 Serie D: domenica finali Play-off, poule scudetto e ultime gare play-out
- 12:45 La Cremonese ritrova il talento di Franco Vázquez: il "Mudo" speranza chiave per l'assalto ai playoff
- 12:30 Fermana verso il cambio di proprietà: atteso l'incontro decisivo
- 12:15 Padova verso la Serie B: stadio Euganeo sotto lavori, ipotesi Ferrara per la Coppa Italia
- 12:00 Foligno, torna il dibattito sulla società unica. Zoppi: «Ci incontreremo»
- 11:45 Pineto: tifosi in festa abbracciano squadra e società dopo una syagione memorabile
- 11:30 Il Treviso si rinnova: Strano nuovo diesse, Tesser il sogno per la panchina