La solidarietà del calcio si manifesta ancora una volta attraverso le parole di Cristiano Lucarelli, che durante un'intervista rilasciata a TMW ha voluto esprimere pubblicamente il suo sostegno a Igor Protti, ex compagno di squadra attualmente impegnato in una difficile battaglia contro un tumore aggressivo che lo stesso Protti ha deciso di rendere pubblico nei giorni scorsi.
L'ex attaccante ha utilizzato metafore calcistiche per descrivere la situazione del suo amico, dimostrando come il linguaggio dello sport possa tradurre anche le sfide più complesse della vita. La vicinanza tra i due ex calciatori emerge chiaramente dalle dichiarazioni di Lucarelli, che ha descritto un rapporto di profonda amicizia e sostegno reciproco.
"Per me è un fratello. Il nostro rapporto è sempre stato intenso, abbiamo la necessità di sentirci più volte a settimana soprattutto in questo periodo", ha dichiarato Lucarelli, sottolineando l'importanza del contatto costante in questo momento delicato. Le parole dell'ex attaccante rivelano non solo l'affetto personale, ma anche la determinazione condivisa nel fronteggiare questa prova.
La fiducia nelle capacità di recupero di Protti traspare dalla particolare analogia sportiva utilizzata da Lucarelli: "Come dice lui, è una partita che inizia dal 3-0 ma conoscendolo sono sicuro che possa andare oltre al 3-3, secondo me può vincerla anche 4-3 questa partita". Questa metafora calcistica trasforma la malattia in una sfida sportiva, dove la rimonta è possibile grazie alla determinazione e al carattere del giocatore.
L'immagine che emerge di Protti è quella di un combattente che non si arrende facilmente, caratteristica che Lucarelli riconosce sia nella vita che nel calcio giocato: "L'ospite indesiderato troverà una persona che si giocherà la partita fino al 95'. Igor ha la forza per riuscire a venire fuori da questa situazione, gli staremo tutti accanto per non lasciarlo mai da solo".
La scelta di Protti di rendere pubblica la sua condizione viene interpretata da Lucarelli come un gesto di ricerca di affetto e vicinanza da parte della comunità calcistica e non solo. "Lui spesso sul campo la trovava la zampata vincente e sono sicuro che la troverà anche questa volta", ha affermato l'ex attaccante, collegando ancora una volta le qualità dimostrate in campo con quelle necessarie per affrontare la malattia.
Secondo Lucarelli, la decisione di annunciare pubblicamente la diagnosi nasce da un bisogno profondamente umano: "Credo che abbia voluto annunciare pubblicamente la cosa perché aveva bisogno di capire quanto la gente gli volesse bene, ha avuto una risposta che è andata anche al di là delle sue aspettative". Questa riflessione evidenzia come la condivisione pubblica di momenti difficili possa trasformarsi in una fonte di forza attraverso la solidarietà ricevuta.
La testimonianza di Lucarelli rappresenta un esempio significativo di come i legami forgiati nel mondo del calcio possano andare ben oltre la dimensione professionale, creando rapporti di amicizia duratura che si rivelano fondamentali nei momenti di maggiore difficoltà. Il sostegno espresso pubblicamente dall'ex attaccante non solo conferma l'affetto personale verso Protti, ma lancia anche un messaggio di speranza e fiducia nelle sue capacità di superare questa prova.
L'utilizzo del linguaggio calcistico per descrivere la malattia, lungi dall'essere una banalizzazione, appare come un modo per rendere più familiare e affrontabile una situazione complessa, trasformando la paura in determinazione sportiva e la solitudine in gioco di squadra. In questo contesto, la comunità calcistica si rivela ancora una volta capace di stringersi attorno ai suoi membri in difficoltà, dimostrando che alcuni valori vanno ben oltre il terreno di gioco.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 11:33 Guai in casa Barletta: stagione finita per un big
- 11:30 Il Melfi punta sui giovani: Stefano Rosa rinforza la porta gialloverde
- 11:26 ufficialeUn 28enne centrocampista approda alla Sammaurese
- 11:15 Derby con divieto: il Teramo in campo per i tifosi del Chieti
- 11:08 UFFICIALE - Martina, colpo a centrocampo: arriva il giovane Petruzzi
- 11:00 Svincolati - Esperto attaccante autore di 149 reti in carriera
- 10:45 Union Brescia: abbonamenti da record, un segnale importante
- 10:30 Leonzio, doppio movimento di mercato: un arrivo ed un rinnovo
- 10:15 La Cavese rimuove le reti, Lamberti: «Un risultato ottenuto solo con il dialogo»
- 10:09 ufficialeRimini, ecco il nuovo diggì e diesse del club
- 10:00 Svincolati - Difensore centrale ex Este e Luparense
- 09:45 Carrarese, Salamon: «Società seria con grande visione»
- 09:30 Cambio in panchina per la Polisportiva Santa Maria Cilento
- 09:20 Continua la diatriba tra Zenga e Siracusa: l'ex portiere porta i siciliani in Tribunale
- 09:15 Lucarelli al fianco di Protti: «È una partita che può vincere 4-3»
- 09:00 Svincolati - Punta centrale classe 2001 ex Mantova e Giulianova
- 08:45 Modena, Magnino rilancia: «Rosa competitiva, puntiamo in alto»
- 08:30 ufficialeSolomon rinforza il centrocampo del FC Vittoria
- 08:15 Sambenedettese, ottimismo per la sfida al Carpi: in arrivo il rientro di tre giocatori chiave
- 08:00 Svincolati - Difensore classe '90 ex Foggia, Viterbese e Scafatese
- 07:45 Monza, Forson operato al menisco: il giovane talento ex United torna sotto i ferri
- 07:30 Melfi, addio a sorpresa di Abbenante: Di Corato nuovo allenatore
- 07:15 Salernitana verso l'Atalanta U23, Raffaele: «Gruppo in fiducia ma serve umiltà»
- 07:00 Svincolati - Esperto difensore con 400 gare tra C e D
- 06:45 Sampdoria, brutto stop per Pedrola: l'attaccante out almeno un mese
- 06:30 Teramo, Ferrandina, Taranto e Messina ci avevano provato: un difensore è ancora sul mercato
- 02:00 San Severo Calcio 1922, addio consensuale con mister Zingarelli
- 01:30 Al via l’intesa tra LND e Honda per l’educazione stradale dei giovani
- 01:15 Rissa post-salvezza: quattro ex Potenza verso il processo
- 01:00 Unione 79 Tbm, D'Eustacchio: «Gruppo forte e coeso, faremo bene»
- 00:45 L'Atletico Marsala riconferma la colonna gambiana Ali Omar
- 00:30 L'Imolese riabbraccia Sadek: nuovo ruolo per l'ex attaccante
- 00:15 Patto Dolomitico: i presidenti firmano il nuovo statuto
- 00:00 FIGC, quindici allenatori conseguono la licenza UEFA Pro: tanti i big
- 23:45 Il Piacenza stringe legami: incontro e partita al Garilli con i partner commerciali
- 23:30 Svincolati - Attaccante campano ex Portici e Costa D'Amalfi
- 23:18 Sorprese e conferme nella prima giornata di Champions: il Qarabag fa la storia
- 23:15 Giugliano, Prado: «Dimostrato carattere contro avversari difficili»
- 23:13 Juventus-Borussia Dortmund 4-4: Spettacolo puro all'Allianz Stadium
- 23:00 Tricarico, sicurezza tra i pali: arriva Giorgio Farone
- 22:45 Marchionni: «Il calcio moderno ha perso le guide esperte per i giovani»
- 22:30 Svincolati - Trequartista 33enne con 60 reti siglate in carriera
- 22:15 Il Rimini punta su Bassoli per rinforzare la difesa
- 22:00 ufficialeL'Ischia ha annunciato il nuovo allenatore
- 21:45 Serie C, tutte le decisioni del giudice sportivo. Sono 7 gli squalificati
- 21:30 Svincolati - Portiere con 69 gare nell'ultimo biennio in D
- 21:15 Infortunio per Manzari: il Perugia perde il centrocampista
- 21:00 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 14 gli squalificati
- 20:45 Zenga contro Siracusa: battaglia legale per stipendi non pagati
- 20:30 Svincolati - Mancino classe 2006 in campo 24 volte nell'ultima D