Dopo l'Under 17, che ha festeggiato grazie al 2-2 in Finlandia, anche l'Under 19 stacca il biglietto per la fase finale dell'Europeo. Ai ragazzi di Bernardo Corradi serviva un pareggio ma, al 'Guido Teghil' di Lignano Sabbiadoro, è arrivata una straordinaria vittoria 5-0 sulla Georgia grazie alle reti messe a segno da Pafundi, Palestra, Zeroli, Sia e Di Maggio, che consente agli Azzurrini di chiudere a punteggio pieno il gruppo 5 della fase élite dell'Europeo (non accadeva dal 2008). Un risultato che, sommato a quello dei ragazzi di Massimiliano Favo, incorona la Federazione Italiana Giuoco Calcio come l'unica ad aver portato per cinque anni consecutivi entrambe le formazioni alle rispettive fasi finali.
"La qualificazione alla fase finale del campionato europeo della Nazionale Under 19, subito dopo quella dell’Under 17, conferma l’alto livello competitivo delle giovanili azzurre - sottolinea il Presidente della FIGC Gabriele Gravina -. Siamo orgogliosi dei risultati degli Azzurrini a tutti i livelli, perché sono frutto della qualità che sta emergendo dai settori giovanili dei club e soprattutto perché certificano l’ottimo lavoro svolto dal Club Italia, dagli staff tecnici e dal coordinatore Maurizio Viscidi. Nella storia recente della UEFA, nessun’altra Federazione ha qualificato alle finali continentali così tante squadre come la FIGC".
Gli Azzurrini partono subito forte e, al 4', conquistano un calcio di rigore: corner dalla destra calciato, con il mancino, da Pafundi per Chiarodia che, inseritosi sul secondo palo, calcia a rete con il mancino trovando il braccio del georgiano Bukia. Dagli undici metri si presenta Pafundi che, con un preciso sinistro rasoterra, spiazza l'estremo difensore avversario, Kurtanidze, sulla sinistra realizzando il suo 3° gol in 3 partite in questa fase élite. I ragazzi di Bernardo Corradi continuano ad attaccare e, dopo una debole conclusione con il mancino di Basiladze al quarto d'ora, trovano il gol del raddoppio: Palestra, servito nei pressi del vertice destro dell'area di rigore avversaria dal retropassaggio del vicino Misitano, si coordina e, di prima intenzione, lascia partire un mancino a giro che trafigge il numero 1 georgiano sotto il sette alla sinistra.
L'Italia è in completo dominio e, dopo aver preso una traversa con un colpo di testa di Mane sugli sviluppi di un calcio di punizione del solito Pafundi, si portano sul 3-0: splendida azione corale lungo la fascia destra prima che Misitano serva centralmente Zeroli, il quale, dopo aver addomesticato la sfera, trafigge centralmente un non impeccabile Kurtanidze. Nei minuti finali del primo tempo, c'è spazio per un altro legno (un cross basso di Palestra deviato dall'estremo difensore georgiano sul palo) e per un tiro da fuori di Ciammaglichella, che termina di poco alto sopra la traversa.
Nella ripresa, dopo un paio di tentativi georgiani di Sherozia prima e Pridonishvili poi in apertura, gli Azzurrini vanno vicinissimo al quarto gol con Zeroli, che si vede respingere una conclusione ravvicinata dall'estremo difensore avversario, prima di trovarlo con il classe 2006 Diego Sia che, al 67', dribbla in bello stile il portiere avversario dopo neanche 60 secondi dal suo ingresso in campo. Nel finale, dopo il quinto gol azzurro firmato da Di Maggio a dieci minuti dalla fine, l'Italia avrebbe addirittura l'occasione del 6-0 ma Misitano, dal dischetto, si fa ipnotizzare da Kurtanidze.
"Sono felice - confessa il tecnico Bernardo Corradi -, soprattutto per i ragazzi che, dalla prima fase di qualificazione ad oggi, hanno avuto una grandissima crescita. Questo risultato, sommato a quello dell'Under 17, è frutto del grande lavoro della nostra Federazione che, ci tengo a dirlo, è l'unica ad aver centrato per cinque anni consecutivi la qualificazione alla fase finale dell'Europeo in entrambe le categorie".
L'Italia ha raggiunto la fase finale dell'Europeo, in programma dal 15 al 28 luglio in Irlanda del Nord, insieme a Spagna, Francia, Norvegia, Danimarca, Turchia e Ucraina, che si aggiungeranno ai padroni di casa nordirlandesi. La manifestazione, che fungerà anche da qualificazioni alla Coppa del Mondo Under 20 in programma nel 2025 in Cile, avrà come scenari Belfast (Seaview Stadium e National Football Stadium al Windsor Park) e Larne (Inver Park). L'IFA (Irish Football Association) aveva già organizzato la competizione nel 2005 e avrebbe dovuto ospitarla nel 2020 prima che venisse annullata a causa COVID-19.
ITALIA-GEORGIA 5-0 (pt 3-0)
Italia: Bellucci Marin; Palestra (73' Di Maggio ©), Mane (73' Amey), Chiarodia, Bartesaghi; Ciammaglichella (79' Romano), Lipani © (79' Corradi C.), Mannini; Zeroli; Pafundi (67' Sia), Misitano. A disp.: Magro (P), Anghelè, Pagnucco, Harder. All.: Corradi B.
Georgia: Kurtanidze; Bukia, Narimanidze ©, Giunashvili (73' Sadgobelashvili); Tsetskhladze N., Berelidze (46' Sherozia), Tsetskhladze G., Lordikipanidze (68' Bubuteishvili), Chikovani; Basiladze (46' Pridonishvili), Samushia (46' Geguchadze). A disp.: Kopaliani (P), Phagava, Mashava, Tkeshelashvili. All.: Maisuradze.
Reti: 4' rig. Pafundi, 22' Palestra, 32' Zeroli, 67' Sia, 80' Di Maggio,
Arbitro: Miloš Milanović (SRB); Assistenti: Milan Pašajlić (SRB) e Luka Pajić (CRO); Quarto ufficiale: Patrik Kolarić (CRO).
Note: ammoniti Giunashvili (G), Pafundi (I), Romano (I), Geguchadze (G), Narimanidze (G). All'87' Misitano (I) ha fallito un calcio di rigore.
Calendario, risultati e classifica del Gruppo 5 della Fase élite
Prima giornata (mercoledì 20 marzo)
Georgia-Repubblica Ceca 0-1
Scozia-ITALIA 1-3
Seconda giornata (sabato 23 marzo)
Scozia-Georgia 2-3
Repubblica Ceca-ITALIA 1-2
Terza giornata (martedì 26 marzo)
ITALIA-Georgia 5-0
Repubblica Ceca-Scozia 2-0
Classifica: Italia 9, Repubblica Ceca 6, Georgia 3, Scozia 0.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 10:15 Stagione anticipatamente conclusa per Nicholas D'Este: il Sant'Angelo perde il suo goleador
- 10:00 Girone D di Serie D: Cellai contro tutti! La sfida dei bomber under 23 (Falteri, Arcopinto...)
- 09:45 Diaw Doudou: «Il Bari ha identità, ma non credo possa ambire alla Serie A»
- 09:30 Nuova Igea Virtus, l'appello del presidente Italiano: «La città ci sostenga o a rischio il futuro del club»
- 09:15 Palumbo resterà all'Avellino fino al 2027 con la promozione in Serie B
- 09:00 Serie D, i diamanti under 23 del girone C: Torri, Moretti e le sorprese in arrivo
- 08:45 Incerto il futuro di Marco Cassin all'Udinese: rinnovo in stallo
- 08:30 Reggina a caccia del record: obiettivo 11 vittorie consecutive
- 08:15 Maribor punta al mercato italiano della B: Mlakar e Stojanović nel mirino
- 08:00 Il futuro del gol è qui: Longo (Crema) e gli altri giovani prodigi del Girone B di Serie D
- 07:45 Sinalunghese: Gianluca Machetti è il nuovo direttore sportivo
- 07:30 I pilastri della Serie D: i calciatori con il maggior numero di presenze
- 07:15 Vigorito: «Vogliamo lasciare la Serie C, il Benevento merita categorie superiori»
- 07:00 Bomberissimi under 23: chi insegue Lischetti (Gozzano) nel Girone A di Serie D?
- 06:45 Di Cintio sulla Serie C: «Sistema insostenibile, servono controlli preventivi»
- 06:30 Serie D verso il gran finale: promozioni, playoff e lotta salvezza a due giornate dal termi
- 00:30 I tifosi della Curva Nord dell'Udinese contro il rinvio: «Fedeli all'ipocrisia»
- 00:15 L'Atletico Montalbano vola ai playoff di Promozione: domenica la sfida contro il Pietragalla
- 00:00 Rinasce il calcio ad Albenga: costituita la F.B.C. Albenga 1905
- 23:45 Lecco e i suoi tifosi uniti: allenamento a porte aperte in vista della sfida con l'Atalanta U23
- 23:30 Il destino del Manduria in bilico tra salvezza e retrocessione
- 23:15 Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Milano per Saronno-Legnano
- 23:00 Vibonese ai playoff: raggiunto l'obiettivo minimo stagionale
- 22:45 ufficialeSerie A, riprogrammata la 34ª giornata
- 22:30 Andrea Corincig è il nuovo direttore dell'area tecnica del Fontanafredda
- 22:15 Crotone al quarto posto: ora testa ai playoff
- 22:00 Cozza scettico: «Reggina, sarà dura superare il Siracusa»
- 21:45 Il Messina si aggrappa ai gol di Luciani per la salvezza
- 21:30 Ravenna, Onofri: «Ora puntiamo a vincere i playoff»
- 21:15 Potenza, ora bisogna dimenticare la trasferta di Latina
- 21:00 Imperia, mister Buttu: «Vincere per non soffrire»
- 20:45 Salernitana: Zuccon verso il forfait contro il Cosenza, lo staff medico valuta la situazione
- 20:30 Lucchese: i tifosi finanziano la seconda trasferta ad Arezzo, Mancini continua a latitare
- 20:15 Frosinone, la sosta potrebbe favorire il recupero di Kone: Bianco incrocia le dita per la sfida allo Spezia
- 20:00 La Nissa celebra Arialdo Giammusso: da ex presidente a figura chiave nell'organigramma societario
- 19:45 La Salernitana rinuncia al ricorso nonostante il calendario stravolto: la situazione
- 19:30 La forza della passione nel Girone I: Crucitti e gli altri calciatori più presenti
- 19:15 Stipendi Triestina: risolto il ritardo nei pagamenti degli emolumenti di Febbraio?
- 19:00 Sambenedettese, il ds De Angelis: «Palladini merita una statua, la panchina della Samb è sua se la vuole»
- 18:45 Reggina-CastrumFavara: stop alla "Giornata Amaranto" per favorire l'affluenza dei tifosi
- 18:32 ufficialeRivoluzione in un club di Serie C! Via mister e direttore sportivo
- 18:30 Le bandiere del Girone H: Corvino, Loiodice e Lattanzio, eroi di mille campagne dilettantistiche
- 18:15 Inter-Roma, si va verso la deroga per giocare sabato
- 18:00 Sotto i riflettori della Serie C: i più giovani marcatori del girone C
- 17:45 Nuovo colpo di scena: Inter-Roma verso lo spostamento a domenica
- 17:30 La forza della perseveranza nel Girone G: Bonu e i giocatori con più presenze a testimoniarlo
- 17:15 Modena, rush finale playoff: la corsa inizia dal Bari con tre elementi in dubbio
- 17:00 Sotto i riflettori della Serie C: i più giovani marcatori del girone B
- 16:45 Il Brasile torna alla carica per Ancelotti: offerta monstre
- 16:30 Girone F: quando i veterani guidano la squadra, con Ferrante e Padovani protagonisti indiscussi