C'è anche un dirigente di società abruzzesi tra gli abilitati a 'Collaboratore della Gestione Sportiva' attraverso il "corso pilota" organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti a Napoli, il secondo in ambito nazionale dopo che la Figc ha riconosciuto nelle carte federali una figura equivalente, nei campionati dilettantistici, al direttore sportivo e segretario professionista.

Si tratta di Marco Santopaolo segretario del Sulmona, che ieri ha conseguito la qualifica (indirizzo 'amministrativo') discutendo una tesi su 'La figura del segretario nei campionati L.N.D.'. L'abilitazione consentirà ai corsisti, oltre che di associarsi all'A.Di.Se. (Associazione dei Direttori e Segretari delle Società Sportive), di iscriversi ad un'apposita sezione dell'Elenco Speciale dei Direttori Sportivi.

"Un piccolo traguardo che mi piace condividere, oltre che con i colleghi di corso e con la mia famiglia, anche con tutte le persone che ho conosciuto negli ultimi cinque anni di gavetta, da Castel di Sangro a Capriati a Volturno fino a Sulmona: presidenti, dirigenti, tecnici, calciatori, addetti ai lavori e semplici tifosi mi hanno tutti arricchito professionalmente e umanamente - le parole del segretario del Sulmona – ma adesso che è arrivata la patente, spero che in futuro ci sia sempre una macchina (organizzativa) da guidare...".

La Lega Nazionale Dilettanti organizzerà corsi anche in altre regioni, Abruzzo compreso, per accrescere il numero dei dirigenti qualificati sul territorio italiano (attualmente meno di 60, abilitati dopo i corsi di Milano e Napoli). Una figura, quella del Collaboratore della Gestione Sportiva, che presto diventerà obbligatoria per ogni società partecipante ai campionati della L.N.D.

Sezione: Eccellenza / Data: Mar 26 giugno 2012 alle 18:00 / Fonte: abruzzocalciodilettanti.it
Autore: Giovanni Pisano
vedi letture
Print