Ossigeno puro per rilanciare le proprie ambizioni d’alta quota e per restituire entusiasmo all’ambiente dopo lo stop di San Marco. Sono questi i principali effetti della preziosa affermazione casalinga del Bisceglie nel big-match dell’undicesimo turno sull’ex capolista Molfetta Calcio, piegata di misura (2-1) grazie alle segnature decisive nella prima frazione di Anthony Pignataro (autentica prodezza balistica in un condensato di estro, tecnica sopraffina e spregiudicatezza) e di Freddy Kone, a sua volta protagonista di una gara superlativa per qualità e sostanza.
La quinta vittoria stagionale al “Ventura” consolida la quarta piazza dei nerazzurri ad un’unica incollatura di ritardo dal tandem Real Siti – Molfetta, mentre il margine dall’Unione Calcio (ora capolista in solitaria) resta di 4 lunghezze a 2 turni dal giro di boa.
Mister Di Meo ripropone gli stessi uomini del precedente impegno interno con il Foggia Incedit schierando Mangialardi a rimorchio del tandem Bonicelli – Pignataro, con l’unica essenziale novità legata all’esordio tra i pali di Suma. Modulo speculare (4-3-1-2) per i biancorossi, con Lavopa a sostegno della coppia Souare – Lopez in prima linea. Il primo spunto è di marca ospite (11’): Lavopa imbecca in area Lopez, che si gira bene e scaglia una soluzione mancina disinnescata dal volo del reattivo estremo difensore stellato. Al 18’ si assiste all’incursione di Bonicelli sul versante destro culminata nell’assist all’indirizzo di Pignataro, anticipato da Di Fulvio. Al minuto 25 i padroni di casa protestano per un tocco in area molfettese con il braccio dello stesso Di Fulvio giudicato ininfluente dal fischietto brindisino Cantoro (è il primo episodio controverso di una direzione assai incerta), quindi un minuto più tardi il sinistro al volo dal limite di Petitti non inquadra lo specchio.
Il punteggio si schioda al 28’: Pignataro sfugge a Di Fulvio sulla fascia sinistra e da distanza siderale disegna con l’esterno del piede destro una parabola micidiale che scavalca Chironi per il tripudio dei sostenitori nerazzurri. L’undicesimo acuto in campionato del bomber brindisino è uno dei più spettacolari realizzati negli ultimi anni sul prato del “Ventura”. Sulle ali dell’entusiasmo, l’undici di Pino Di Meo accarezza il bis alla mezz’ora (scarico di Bonicelli per il tentativo ravvicinato di Mangialardi neutralizzato da Chironi) e lo trova al 38’ a coronamento di una manovra caparbia in contropiede avviata da Bonicelli, proseguita da Pignataro e finalizzata da Kone, il cui rasoterra in diagonale bacia la parte interna del palo più lontano e finisce in rete. Prima dell’intervallo sono vibranti le proteste del Bisceglie per un evidente contatto in area ospite ai danni di Mangialardi non sanzionato con il penalty da Cantoro.
Il tecnico molfettese Fabio Di Domenico prova a scuotere i suoi con un triplo cambio ad inizio ripresa (ed annesso avanzamento del proprio baricentro). Al 2’ il piazzato dal limite di Lavopa oltrepassa la traversa, sul fronte opposto il destro in corsa di Mangialardi (5’) è respinto da Chironi. Al 14’ il Molfetta torna in scia con la stoccata mancina del neo entrato Carissimi, abile ad approfittare di una sbavatura difensiva dei nerazzurri. A cavallo tra il 22’ ed il 24’ tocca a Bonicelli cestinare due invitanti chance, mentre al 30’ Suma sale in cattedra alzando d’istinto sulla traversa il bolide di Taccogna da ottima posizione. È il preludio ad un segmento finale in cui il Bisceglie stringe i denti per preservare il vantaggio, con Lopez (34’) e Lavopa (36’) imprecisi a due passi dalla porta stellata. Il generoso Bonicelli potrebbe mettere il punto esclamativo sulla vittoria al 43’, ma la sua rasoiata è respinta con i piedi dal portiere biancorosso. Pathos alle stelle nel recupero, inaugurato dal frettoloso cartellino rosso estratto a Rodriguez: il Bisceglie, malgrado l’inferiorità numerica, si difende con ordine nei sette minuti e mezzo di recupero, durante i quali l’unica flebile occasione ospite è rappresentata da una punizione di Vicedomini terminata alta.
Tabellino campionato di Eccellenza – undicesima giornata d’andata
BISCEGLIE – MOLFETTA CALCIO 2-1
BISCEGLIE (4-3-1-2): Suma; Farucci, Sanchez, Rodriguez, Morisco; Kone (47’ st Fucci), Stefanini, Petitti (37’ st Marinelli); Mangialardi (17’ st Monaco); Bonicelli, Pignataro (21’ st Losapio). A disp. Zinfollino, Dascoli, Napoli, Gusmai, Orciuolo. All. Di Meo.
MOLFETTA (4-3-1-2): Chironi; Taccogna, Di Fulvio, Stranieri, Piacente (37’ st Colamesta); Romio (1’ st Amoruso), Vicedomini, Salvatore (1’ st Scanzano); Lavopa; Souare (1’ st Carissimi), Lopez. A disp. Lovecchio, Stellone, Rizzi, Dargenio, Panelli. All. Di Domenico.
ARBITRO: Cantoro di Brindisi.
GUARDALINEE: Di Muzio e Rizzi.
RETE: 28’ pt Pignataro, 38’ pt Kone; 14’ st Carissimi.
NOTE: angoli 1-7. Recupero: pt 2’, st 7’.
ESPULSO: al 45’ st Rodriguez per doppia ammonizione.
AMMONITI: Petitti, Kone e Suma.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?
- 15:30 Si libera un direttore sportivo che ha fatto benissimo negli ultimi due anni
- 15:15 Siena F.C.: incontro con staff e dipendenti per delineare il futuro del club
- 15:00 Vibonese pronta alla sfida playoff contro la Reggina: Facciolo ci crede
- 14:59 Perugia: nuova idea per la carica di direttore sportivo?
- 14:45 Messina-Foggia: corsa ai biglietti per il play out, stadio vicino al tutto esaurito
- 14:42 Taranto: la difficile strada per la rinascita sportiva
- 14:30 Cjarlins Muzane: c'è un chiaro obiettivo per il prossimo anno...