Giuseppe Langella esce allo scoperto e dice la sua riguardo l’impegno dirigenziale tra le file del Nola 1925. L’imprenditore vesuviano, con all’attivo già un passato nel calcio professionistico, ha preso ufficialmente la parola dopo i rumors che si erano diffusi in città in riferimento all’interessamento di acquisizione da parte di un imprenditore del territorio.
“Ci tengo a sottolineare alcuni aspetti - ha dichiarato Langella - Si sono sentite molte voci ultimamente e mi sembra giusto parlarne. Io sono di San Giuseppe Vesuviano ma sono nolano di adozione in quanto lavoro da oltre trent’anni sul territorio. Affiancherò il progetto del Nola per tutta la stagione, per eventuali acquisizioni ne parleremo ma nella pratica io sono già vicino al presidente Nappi, persona squisita che ha fatto già molti sacrifici. Sono stato attirato da questo ambiente e dal blasone dopo i miei anni di calcio professionistico. Mi duole dire, però, che in queste condizioni a Nola non si può fare calcio ad alto livello. Mancano le strutture e, ad oggi, gli incontri che ho avuto con l’amministrazione assieme alla dirigenza non hanno portato a nessun passo in avanti. I risultati parlano da sè. La squadra è terza in classifica in Eccellenza, ora arriva il mercato di riparazione e lavoreremo per raggiungere la D anche non dalla prima posizione. Non esistono corazzate, le vittorie si creano con ambienti positivi e uniti”.
“Tutti quelli che vorranno partecipare al progetto del Nola Calcio, al progetto che anche io mi appresto a vivere, sono i benvenuti - ha aggiunto - Non vedo però che l’amministrazione si stia impegnando in tal senso e neanche il bando fatto per l’attuale campo, lo Sporting, è stato utile, anzi è stato sbagliato. Oggi questo impegno amministrativo io non lo vedo”.
“Nell’ultima gara è stato esposto un brutto striscione, secondo me, allo stadio - ha poi detto Langella - Le offese a volte vanno oltre dei limiti che non dovrebbero essere superati verso qualcuno che, in ogni caso, si impegna. Luigi Nappi è stato il primo a soffrire per la retrocessione; giusta la contestazione ma non bisogna dimenticare i sacrifici fatti dal presidente. Fuori casa io noto che il tifo organizzato c’è, segnale che l’amore e
la passione ci sono sempre. Non capisco questo astio e l’assenza dalle partite casalinghe. Io non discuto il nome di Nola dal punto di vista calcistico ma, attualmente, per crescere bisogna cercare strutture al di fuoridella città. Io ora faccio questo appello, a tutti, agli ultras e a chi ama questa squadra: stateci vicino. Il calcio è unione, è socializzare, ma tutto questo allo Sporting non è possibile, neanche per i bambini che vogliono venire a divertirsi. Tutte le strutture sono migliori di quella nolana ma Nola è Nola, è professionismo, è qualità, non possiamo crescere in queste condizioni strutturali”.
“Io ci sono - ha concluso - Almeno per i prossimi sei mesi, interverremo anche sul mercato. Il calcio a Nola deve vivere. Io non chiedo nulla al Comune e ai tifosi. Chi ama questa maglia deve esserci accanto. Vogliamo persone che si sacrificano, anche con poco, per questa squadra e questa gloriosa società. Io voglio la presenza dei tifosi. Se questo non avverrà allora non ci sarà futuro per questo progetto. Senza strutture e senza supporto dei tifosi non c’è futuro. Se il Comune comincia seriamente a lavorare sul progetto di uno stadio noi ci siamo perchè vogliamo il calcio a Nola. Nel mio progetto c’è ovviamente la scelta di rimanere in città, anche se, in fase di crescita, dovremo giocare temporaneamente fuori. Io voglio portare il Nola nel professionismo. Il campo deciderà sempre. Ci aspettano sacrifici ma anche gioie. Dico questo a tutti quelli che hanno possibilità di starci vicino. La vostra presenza è fondamentale. Da oggi in poi io darò ufficialmente una mano al presidente Nappi e non uscirà da questa società, a meno che non si
stanchi. Saremo insieme in questo progetto, aperto anche ad altri imprenditori leali e volenterosi. Attualmente il Nola ha tutto: serenità, mezzi tecnici e voglia di vincere che i ragazzi hanno dimostrato. Ci piacciono le sfide. Giochiamo per vincere e, anche se con la prima in classifica non dovesse arrivare la vittoria, noi andremo avanti con il nostro progetto e ci rimboccheremo le maniche. Tutto questo però ad una condizione: il Nola va avanti solo se al suo fianco ci saranno i suoi tanti e stupendi tifosi, in qualsiasi stadio epaese. Se saremo soli, tra sei mesi il titolo andrà al Comune. Se saremo con tutto l’ambiente che ci sostiene, invece, lavoreremo tutti insieme e faremo un grande progetto”.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 11:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone A: quelli del Padova al 3°posto
- 10:45 Livorno punta al Picchi: dopo Banditella, un nuovo orizzonte per il club amaranto
- 10:30 Finale Champions League 2025: al via la vendita ufficiale dei biglietti
- 10:17 ufficialeUna società di Serie D saluta il proprio direttore sportivo
- 10:15 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio, una grande incognita per noi»
- 10:00 Milazzo in Serie D ma sul futuro incertezze su tecnico e stadio
- 09:47 Teramo: ecco chi potrebbe presto diventare il nuovo direttore sportivo
- 09:45 Vis Pesaro: grave infortunio per Lari, stagione finita
- 09:30 Pasquale Luiso porta l'Acerrana alla salvezza: ora lo cercano in Serie C
- 09:15 Modena: la Curva Montagnani annuncia lo sciopero del tifo contro il Brescia
- 09:13 Progetto stadio Ternana: nasce Stadium S.p.A. con un capitale di 6 milioni per la realizzazione dell'impianto
- 09:05 Foggia, svolta economica in vista: Canonico pronto a saldare gli stipendi alla vigilia dei playout?
- 09:00 Treviso FC: fumata bianca per il nuovo assetto societario
- 08:54 ufficialeAltra conferma in panchina per un club di Serie D
- 08:45 Cosenza: Delvecchio verso l'addio dopo la retrocessione in Serie C
- 08:30 È già febbre playoff ad Aversa: domenica il Real Normanna sfida il Nola al "Bisceglia"
- 08:15 Il Pisa progetta il futuro in Serie A tra certezze e decisioni di mercato
- 08:00 Siena, titoli di coda per l'attaccante Galligani: lascia da capocannoniere
- 07:45 Luparense: sempre più concreta la pista che porta al duo Maniero-Andreucci
- 07:30 Giugliano, Savoia e Sarnese su un bomber in gol 17 volte quest'anno in D
- 07:15 Giacomo Marangon obiettivo numero uno per un club di D
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo