Cambio alla guida tecnica dell'Unitas Sciacca Calcio. La società neroverde ha comunicato l'ingaggio di Totò Brucculeri come nuovo responsabile della prima squadra, affidandogli il compito di imprimere una svolta alla stagione in corso. Il tecnico originario di Grotte subentra a Giovanni Iacono, che aveva seguito la squadra durante tutta la fase di preparazione estiva e nelle prime sei gare del torneo.

La scelta di Brucculeri non rappresenta un salto nel buio per l'ambiente saccense. Il mister conosce perfettamente piazza, squadra e contesto, avendovi già lavorato nel recente passato. Fu lui a guidare lo Sciacca nella stagione 2022/2023, esperienza interrotta anticipatamente nel mese di aprile a causa di questioni di natura privata. Quella parentesi, seppur breve, aveva lasciato un ricordo positivo sia nell'ambiente che nel tecnico stesso, elementi che hanno favorito questo secondo matrimonio calcistico.

Il profilo del nuovo allenatore si distingue per un bagaglio di esperienza notevole nel panorama del calcio siciliano. Brucculeri può vantare un curriculum che parla chiaro: cinque promozioni ottenute nel corso della sua carriera da allenatore, testimonianza di una capacità consolidata di costruire gruppi competitivi e di raggiungere obiettivi ambiziosi. Tra i suoi successi più significativi spicca la guida del Ribera nella memorabile cavalcata che portò il club alla conquista della Serie D, impresa che rimane uno dei capitoli più brillanti della sua carriera.

L'esperienza più recente ha visto Brucculeri protagonista sulla panchina del Marsala, dove ha dimostrato ancora una volta le sue qualità guidando la formazione lilybetana sia nel campionato di Promozione che in quello di Eccellenza. Un percorso che ha ulteriormente arricchito il suo bagaglio tecnico e tattico, preparandolo ad affrontare nuove sfide.

La decisione di procedere al cambio in panchina è maturata all'interno della dirigenza neroverde dopo un'analisi approfondita della situazione. Consumata la separazione da Iacono, i vertici del club hanno vagliato diverse opzioni prima di convergere sul nome di Brucculeri. Gli elementi determinanti nella scelta sono stati individuati proprio nell'esperienza accumulata dal tecnico e nella sua riconosciuta abilità nel tirare fuori il meglio dalle risorse disponibili, qualità ritenute fondamentali per valorizzare appieno il potenziale dell'attuale organico.

L'obiettivo dichiarato è quello di dare una sterzata decisa al percorso intrapreso in campionato, cercando di risalire posizioni e costruire una seconda parte di stagione più incisiva rispetto all'avvio. La conoscenza dell'ambiente e la familiarità con le dinamiche della squadra dovrebbero consentire a Brucculeri di inserirsi rapidamente nei meccanismi del gruppo, senza bisogno di lunghi periodi di adattamento.

Il club ha voluto rendere pubblica la notizia attraverso una nota ufficiale che esprime con chiarezza il clima di fiducia e ottimismo che accompagna questo nuovo corso: "Tutta la famiglia neroverde dà il benvenuto al mister Totò Brucculeri e gli augura buon lavoro per questa nuova avventura".

Parole che testimoniano l'unità d'intenti tra società e tecnico, premessa indispensabile per costruire un progetto solido. Brucculeri avrà da subito l'opportunità di mettersi al lavoro con il gruppo, studiando caratteristiche individuali e dinamiche collettive per plasmare la squadra secondo le proprie idee di gioco.

Il ritorno sulla panchina dello Sciacca rappresenta per il mister di Grotte una sfida dal sapore particolare, un'occasione per completare un percorso interrotto prematuramente e per dimostrare ancora una volta le proprie capacità in un contesto che conosce bene. L'entusiasmo della piazza e le aspettative della dirigenza costituiscono stimoli importanti per un professionista che ha sempre fatto della determinazione e della competenza i suoi punti di forza.

Nelle prossime settimane si capirà quale impronta tattica vorrà dare Brucculeri alla sua squadra e quali saranno le sue scelte tecniche. Intanto l'Unitas Sciacca si prepara a voltare pagina, affidandosi a un tecnico esperto e motivato per inseguire traguardi ambiziosi in un campionato ancora lungo e ricco di possibilità.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 18:15
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print