L'Unitas Sciacca mette a segno un importante rinforzo per il proprio reparto offensivo. Il club neroverde ha ufficializzato l'acquisizione di Riccardo Mangiaracina, promettente attaccante nato nel 2004 che fa ritorno nella squadra siciliana dopo averla già rappresentata in passato con risultati apprezzabili.

L'operazione di mercato rappresenta per la società saccense non solo un incremento qualitativo della rosa, ma anche il recupero di un elemento che conosce già l'ambiente e i meccanismi di gioco della squadra. Mangiaracina, infatti, aveva già vestito la casacca dell'Unitas in precedenza, lasciando un ricordo positivo tra tifosi e addetti ai lavori grazie alle sue prestazioni caratterizzate da dedizione e buone doti tecniche.

Il giovane attaccante si distingue per una notevole versatilità tattica che lo rende un elemento prezioso per qualsiasi allenatore. Con i suoi 183 centimetri di altezza e il piede destro come preferenziale, Mangiaracina è in grado di interpretare con efficacia sia il ruolo di prima punta che quello di esterno nel tridente offensivo, garantendo così diverse soluzioni al reparto avanzato.

La sua duttilità rappresenta un valore aggiunto in un calcio moderno che richiede sempre più flessibilità e capacità di adattamento ai vari sistemi di gioco. Le caratteristiche fisiche, unite alle qualità tecniche, fanno di lui un profilo interessante per la categoria, capace di contribuire sia nella fase realizzativa che in quella di raccordo con il centrocampo.

Prima di fare ritorno all'Unitas Sciacca, Mangiaracina ha militato nella Vibonese, società calabrese che disputa il campionato di Serie D. Questa esperienza nel quarto livello del calcio italiano ha rappresentato per il giovane attaccante un'importante palestra formativa, consentendogli di confrontarsi con un contesto competitivo di livello e di accumulare prezioso minutaggio in una categoria che storicamente rappresenta un crocevia fondamentale per la crescita dei talenti emergenti.

Il passaggio dalla Serie D costituisce spesso un indicatore significativo della maturità calcistica di un giocatore, soprattutto per chi, come Mangiaracina, si trova ancora in una fase di sviluppo della propria carriera. L'esperienza acquisita con la maglia calabrese dovrebbe ora tradursi in maggiore consapevolezza e capacità di incidere con continuità nelle gerarchie offensive del club neroverde.

L'Unitas Sciacca ha manifestato grande soddisfazione per la conclusione positiva della trattativa. Attraverso i canali ufficiali, il club ha dato il benvenuto al giocatore con parole che testimoniano l'affetto e le aspettative riposte su di lui: «Bentornato a casa, Riccardo! Ti aspettiamo al Gurrera e ti auguriamo di fare tanti gol».

Il riferimento allo stadio Gurrera, impianto che ospita le partite casalinghe dell'Unitas, sottolinea il legame tra il calciatore e il territorio, un elemento che in società come quella saccense assume particolare rilevanza. Il ritorno "a casa" evoca infatti non solo un semplice trasferimento sportivo, ma il ricongiungimento con un ambiente familiare e con una tifoseria che lo ha già apprezzato.

L'acquisto di Mangiaracina si inserisce in una logica di programmazione che guarda al medio-lungo termine. Con soli ventuno anni da compiere, l'attaccante rappresenta un investimento sul futuro, un giocatore che può crescere ulteriormente e diventare un punto di riferimento per la squadra nelle prossime stagioni.

La scelta di puntare su un elemento cresciuto con i valori e l'identità calcistica del territorio conferma inoltre l'attenzione del club verso il radicamento locale, aspetto che nelle realtà sportive di provincia assume spesso un significato che va oltre il mero aspetto tecnico-tattico.

Con questo innesto, l'Unitas Sciacca compie dunque un duplice investimento: da un lato arricchisce numericamente e qualitativamente il proprio pacchetto offensivo, dall'altro valorizza un giovane talento che già conosce l'ambiente e che potrà rapidamente integrarsi nei meccanismi di squadra. Le aspettative sono quelle di vedere Mangiaracina protagonista al Gurrera, con la speranza che possa contribuire in modo significativo alla causa neroverde attraverso prestazioni convincenti e, naturalmente, una buona produzione realizzativa.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 08:30
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print