Arcetana di nuovo in campo: c’è la trasferta serale sul terreno del Baiso Secchia, valevole per la Coppa Italia – Memorial Minetti.
Il ds biancoverde Salvatore Greco: “Quando la Vianese ci ha sconfitti nella prima giornata, abbiamo masticato amaro. Di conseguenza, nessuna intenzione di snobbare l’appuntamento: ci attende una gara contraddistinta da significati rilevanti, anche perchè presto saremo ospiti dei gialloblù pure in campionato. Abbiamo già un carattere di ferro: ora servono passi avanti sul piano realizzativo, ma non sono affatto preoccupato in tal senso”
Arceto, 19 settembre 2023 – Con il blitz di domenica scorsa 17 settembre a Camposanto, nel Modenese, l’Arcetana ha centrato l’obiettivo di infrangere un lungo tabù. Come è noto, l’ultima vittoria esterna della formazione biancoverde in gare ufficiali risaliva addirittura a dicembre 2022: l’acuto sul terreno della Virtus, maturato in occasione della terza di campionato, ha quindi posto fine a un digiuno di successi fuori casa durato quasi 10 mesi. Tuttavia, non c’è grandissimo tempo per fare baldoria: l’organico allenato da Andrea Paganelli si trova infatti ad affrontare una settimana parecchio affollata di impegni. Il prossimo è in agenda già per mercoledì 20 settembre, quando l’Arcetana giocherà al Mapiana-Simone Spezzani di Baiso: di fronte ci saranno ovviamente i padroni di casa del Baiso Secchia, in un confronto valido per la seconda giornata della Coppa Italia di Promozione – Memorial Maurizio Minetti. Fischio d’inizio alle ore 20,30: l’arbitro designato è il sig. Klajdi Gjuzi di Bologna, coadiuvato dagli assistenti sigg. Mattia Arena di Parma e Gabriele Poggipolini sempre di Bologna.
La Coppa si è aperta il 27 agosto: nell’occasione Giaroli e soci hanno pagato dazio contro la Vianese, corsara in via Caraffa con il punteggio di 0-1. Nonostante ciò, i biancoverdi possono ancora sperare a pieno titolo di qualificarsi alla fase successiva: l’accesso ai sedicesimi di finale verrà infatti assegnato alla prima classificata di ciascun raggruppamento, ma anche alle 14 migliori seconde dei 18 gironi emiliano-romagnoli. Al momento il gruppo 5 è guidato da Vianese e Scandianese, appaiate con 3 punti ciascuna: Baiso Secchia e Arcetana stazionano invece a quota 0. Il programma del quadrangolare si chiuderà mercoledì 4 ottobre, quando la compagine di mister Paganelli sarà al “Torelli” di Scandiano per confrontarsi con i padroni di casa boiardeschi.
Intanto, parlando del Baiso Secchia, il cammino gialloblù nel panorama della Coppa è iniziato con una sonora sconfitta interna: 1-4 ad opera della già citata Scandianese. D’altro canto, finora i ragazzi allenati da Paolo Lodi Rizzini hanno saputo ampiamente riscattarsi nel contesto del campionato: la formazione appenninica è seconda nel girone B di Promozione con zero sconfitte e 7 punti, uno in più rispetto all’Arcetana. Nella fattispecie i baisani hanno avuto la meglio su Cavezzo (3-2 in casa) e Castelnuovo Rangone (2-3 nel Modenese): domenica scorsa è invece arrivato un pregevole 1-1 casalingo con lo United Carpi, realtà artefice a sua volta di un avvio brillante.
“In questo nuovo confronto di Coppa, ancora una volta dovremo fare a meno dell’infortunato James Sekyere – annuncia il ds biancoverde Sasà Greco – Inoltre non potremo schierare Marco Muratori e Luca Travagliati, a causa dei rispettivi problemi fisici che hanno impedito a entrambi di scendere in campo durante la trasferta sul terreno della Virtus Camposanto. Al tempo stesso iniziano già a delinearsi gli scenari in vista di domenica prossima 24 settembre, quando ospiteremo l’Atletic Progetto Montagna nel quarto capitolo del campionato: di certo Sekyere resterà assente anche contro i castelnovesi, mentre Muratori e Travagliati sono da valutare in questi giorni. Quanto al resto, nelle nostre file non si segnalano altri problemi riguardo all’infermeria: con 3 partite in 7 giorni le energie vanno ovviamente gestite con saggezza, e di certo il mister saprà effettuare mosse convincenti pure in tal senso”.
“Nessuna intenzione di snobbare la Coppa Italia, tutt’altro – garantisce Greco – La sconfitta interna del 27 agosto contro la Vianese ci ha fatto masticare amaro: del resto perdere non fa mai piacere a nessuno, qualsiasi sia la competizione che ci si trova ad affrontare. In più, molto presto torneremo al Mapiana-Spezzani per affrontare il Baiso Secchia in campionato: come sapete l’appuntamento è fissato per sabato 30 settembre, nell’anticipo del quinto turno. Di conseguenza, questo incontro di Coppa ci darà la grande e maiuscola opportunità di studiare da vicino la tipologia di gioco gialloblù: ciò sarà senz’altro di buon aiuto, nell’arrivare alla sfida di campionato con ancora più preparazione e cognizione di causa. Prevedo quindi un avvincente duello di Coppa, affrontato con brio e tenacia da entrambe le contendenti”.
Il direttore sportivo dell’Arcetana torna poi sull’affermazione contro la Virtus Camposanto:
“Un successo davvero significativo, non soltanto per quanto concerne la classifica o le statistiche – osserva Greco – Nel ripercorrere le dinamiche che hanno contraddistinto la partita, vanno senza dubbio sottolineate le qualità anche caratteriali che i nostri ragazzi hanno saputo mettere in campo. Dopo avere condotto nel punteggio per lunghi tratti dell’incontro, gli avversari hanno raggiunto il pari a un quarto d’ora dal termine: avrebbe potuto trattarsi di una vera mazzata per chiunque, ma non per quest’Arcetana. Con ferma convinzione e massima autostima, la squadra si è rimessa all’opera senza tentennamenti per mettere a segno il gol-vittoria: una rete che di lì a poco è puntualmente arrivata, grazie a un nuovo guizzo creativo di Riki Bernabei. Una reazione così efficace dopo aver subìto l’1-1 non deriva affatto dal puro caso: al contrario si tratta di un’ulteriore testimonianza delle qualità che caratterizzano l’intero organico, sia dal punto di vista dell’intessitura di gioco sia sotto il profilo dell’indole. Grande merito a tutti, compreso il nuovo difensore Umberto Pederzoli: ottima giornata pure per lui, autore del sigillo che nel 1° tempo ha sbloccato il punteggio a nostro favore”.
“Come giustamente afferma mister Paganelli, adesso bisogna compiere passi avanti con l’obiettivo di finalizzare meglio le ripetute incursioni che riusciamo a creare in chiave offensiva – rimarca il ds – D’altro canto, non ho alcuna ragione per essere preoccupato in tal senso. Siamo soltanto all’inizio della stagione agonistica, e quindi è naturale che l’efficienza delle varie squadre non sia ancora al 100%: inoltre, sono convinto che allenatore e giocatori dispongano delle qualità necessarie per raggiungere in breve tempo quei miglioramenti che servono”.
Altre notizie - Promozione
Altre notizie
- 08:15 Il Pisa progetta il futuro in Serie A tra certezze e decisioni di mercato
- 08:00 Siena, titoli di coda per l'attaccante Galligani: lascia da capocannoniere
- 07:45 Luparense: sempre più concreta la pista che porta al duo Maniero-Andreucci
- 07:30 Giugliano, Savoia e Sarnese su un bomber in gol 17 volte quest'anno in D
- 07:15 Giacomo Marangon obiettivo numero uno per un club di D
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»