In un momento in cui il campionato di Serie B osserva un periodo di stop per lutto nazionale, il Cosenza combatte una battaglia cruciale lontano dai campi di calcio. Oggi, nelle aule del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, viene discusso il ricorso presentato dalla società calabrese contro la penalizzazione di quattro punti che ha drasticamente modificato le sue prospettive di salvezza nel campionato cadetto.

Una penalizzazione contestata

Il club rossoblù, attualmente fanalino di coda della classifica, ha deciso di impugnare il provvedimento sanzionatorio davanti al TAR, sostenendo l'illegittimità della decisione presa dagli organi di giustizia sportiva. La società presieduta da Eugenio Guarascio ha richiesto la sospensione immediata della penalità, evidenziando presunti vizi procedurali sia di forma che di sostanza nell'iter disciplinare che ha portato alla sanzione.

La penalizzazione era stata comminata a seguito di presunte irregolarità di carattere amministrativo, ma i rappresentanti legali del Cosenza contestano con forza sia le motivazioni alla base del provvedimento sia la proporzionalità della sanzione rispetto alle violazioni contestate. La strategia difensiva del club silano si concentra principalmente sulla presunta ingiustizia della misura adottata, considerata eccessivamente severa rispetto ai fatti oggetto di contestazione.

Un ricorso che agita la Serie B

La posta in gioco è talmente elevata che numerose squadre coinvolte nella lotta per evitare la retrocessione hanno deciso di costituirsi in giudizio contro il Cosenza. Reggiana, Cittadella, Sampdoria, Salernitana e Sudtirol hanno infatti scelto di intervenire nel procedimento per tutelare i propri interessi, preoccupate che un eventuale accoglimento del ricorso possa alterare significativamente gli equilibri nella zona bassa della classifica.

Anche la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha assunto una posizione attiva nel procedimento, schierandosi a difesa della legittimità della sanzione inflitta. La FIGC sottolinea l'importanza di garantire equità e rispetto delle regole in una fase particolarmente delicata della stagione, quando ogni punto può risultare determinante per le sorti delle squadre coinvolte.

Le formazioni che si oppongono al ricorso del Cosenza temono che un'eventuale restituzione dei punti possa sconvolgere completamente la classifica e modificare i percorsi di salvezza diretta e playout, a poche giornate dalla conclusione del torneo. Una posizione che evidenzia come la competizione sportiva si sia ormai estesa anche sul piano legale e istituzionale, trasformando le aule di tribunale in un'arena altrettanto decisiva quanto il rettangolo verde.

Un'udienza in un momento particolare

La discussione del ricorso avviene in un contesto singolare, il giorno successivo al rinvio della 34ª giornata di Serie B, decretato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco. Il Cosenza, che aveva recentemente ottenuto una serie di risultati positivi riaccendendo le speranze di permanenza nella categoria, avrebbe dovuto affrontare una trasferta particolarmente impegnativa al Picco di La Spezia contro una squadra in piena corsa per i playoff promozione.

Il rinvio delle partite ha creato una finestra temporale inattesa in cui l'attenzione si è spostata dalle questioni puramente sportive a quelle giuridiche, offrendo un'ulteriore dimensione alla lotta per la salvezza che ormai si combatte su molteplici fronti.

Scenari possibili e conseguenze

Al momento risulta complesso formulare previsioni sull'esito del ricorso presentato dal club calabrese. Qualora il TAR disponesse la sospensione o l'annullamento della penalità, le ambizioni di salvezza del Cosenza riceverebbero un impulso significativo, creando contemporaneamente nuove tensioni tra le società coinvolte nella lotta per non retrocedere.

D'altra parte, se il Tribunale Amministrativo dovesse confermare la validità della sanzione, la situazione per i "lupi" si farebbe estremamente critica, con la retrocessione in Serie C che diventerebbe uno scenario sempre più concreto.

La decisione del TAR, attesa nelle prossime ore, potrebbe quindi ridisegnare completamente il quadro della zona retrocessione, influenzando in modo determinante il destino sportivo non solo del Cosenza ma di numerose altre formazioni coinvolte nella battaglia per la permanenza in Serie B.

Sezione: Serie B / Data: Mar 22 aprile 2025 alle 10:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print