Il Paris Saint-Germain ha perfezionato l'acquisto di Illia Zabarnyi, difensore centrale ucraino che si trasferisce dal Bournemouth con la formula del trasferimento a titolo definitivo. Il giovane talento ha sottoscritto un accordo valido fino al 2030 e indosserà la maglia numero 6, entrando di diritto nella storia del club francese come primo rappresentante dell'Ucraina.
L'annuncio ufficiale del club
La società campione d'Europa in carica ha comunicato l'operazione attraverso una nota ufficiale: "Il Paris Saint-Germain è lieto di accogliere Illia Zabarnyi". Il comunicato sottolinea come il difensore centrale di 22 anni "diventa così il primo giocatore ucraino nella storia del club".
Gli inizi nella capitale ucraina
Nato a Kiev il 1º settembre 2002, Zabarnyi ha sviluppato le proprie capacità calcistiche nell'ambiente che meglio conosce: la sua città natale. Il percorso formativo è iniziato nell'Accademia giovanile della Dinamo Kiev, dove ha potuto beneficiare dell'esperienza di due ex nazionali ucraini, Serhiy Bezhenar e Artem Yashkin, che ne hanno curato la crescita tecnica e tattica.
Il passaggio al calcio professionistico è avvenuto l'11 settembre 2020, quando ha esordito in Premier Liga ucraina nella sfida contro il Desna Tchernihiv. La sua rapida ascesa lo ha portato a calcare i palcoscenici europei più prestigiosi: pochi giorni dopo il debutto in campionato, ha disputato la sua prima gara di Champions League contro l'AZ Alkmaar nel terzo turno di qualificazione, per poi affrontare squadre del calibro di Juventus e Barcellona nella fase a gironi.
Qualità tecniche e leadership
Le caratteristiche che contraddistinguono il giovane difensore emergono chiaramente dalle sue prestazioni: oltre alla solidità difensiva, Zabarnyi si distingue per l'efficacia nel gioco aereo, come testimoniato dal primo gol realizzato di testa il 25 aprile 2021 contro l'Inhoulets Petrove. La sua esperienza internazionale, nonostante l'età, è notevole: 12 presenze in Champions League e 9 in Europa League rappresentano un bagaglio importante per un giocatore della sua generazione.
Durante il periodo alla Dinamo Kiev, Zabarnyi è diventato un elemento imprescindibile dello scacchiere tattico, contribuendo alla conquista di campionato, Coppa e Supercoppa d'Ucraina. Le sue doti di lettura del gioco e la solidità nei contrasti diretti lo hanno consacrato come uno dei prospetti più interessanti del panorama calcistico ucraino.
L'esperienza in Premier League
Il 31 gennaio 2023 ha rappresentato una svolta nella carriera del difensore, che ha scelto di mettersi alla prova nel campionato inglese trasferendosi al Bournemouth. Il debutto in Premier League è arrivato il 4 aprile 2023 nella partita contro il Brighton, segnando l'inizio di un'avventura che si sarebbe rivelata estremamente positiva.
La stagione 2023-2024 ha certificato il valore del centrale ucraino: 37 presenze in campionato e il riconoscimento di "Giocatore della stagione" assegnato dai sostenitori del club. Le sue prestazioni hanno contribuito in maniera determinante al raggiungimento della storica 9ª posizione finale del Bournemouth, accompagnata dal record di punti conquistati nella massima serie inglese.
Il percorso in nazionale
La carriera internazionale di Zabarnyi è iniziata in modo straordinario: il 7 ottobre 2020, a soli 18 anni, ha esordito con la maglia dell'Ucraina allo Stade de France contro la Francia, diventando il secondo più giovane debuttante nella storia della nazionale dopo Sergiy Rebrov.
La fiducia del commissario tecnico Andrij Ševčenko si è concretizzata con la convocazione per l'Europeo del 2021, dove il giovane difensore ha disputato un torneo di alto livello fino ai quarti di finale. La sua presenza è stata confermata anche nell'edizione dell'anno scorso, quando ha giocato da titolare tutte e tre le partite del gruppo E.
A 22 anni, Zabarnyi può vantare già 49 presenze e 3 reti con la nazionale ucraina, numeri che testimoniano il suo ruolo centrale nel progetto della selezione del suo Paese.
Le parole dei protagonisti
Il presidente del Paris Saint-Germain, Nasser Al-Khelaïfi, ha espresso soddisfazione per l'operazione: "Siamo felici di continuare a rafforzare il nostro collettivo con la firma di Illia Zabarnyi. Illia è un giocatore internazionale di talento e un grande professionista – darà un contributo importante a tutto ciò che stiamo costruendo a lungo termine al Paris Saint-Germain".
Dal canto suo, il nuovo acquisto ha mostrato entusiasmo per questa nuova sfida: "Sono molto felice di unirmi al Paris Saint-Germain, il miglior club del mondo, con il miglior progetto. Sono qui per dare tutto quello che ho in campo e non vedo l'ora di fare il mio debutto e conoscere i tifosi".
Un tassello per il futuro
L'arrivo di Zabarnyi rappresenta un investimento strategico per il club parigino, che punta a costruire una squadra competitiva per il futuro. Con questo acquisto, il PSG porta a 51 il numero di nazionalità rappresentate nella propria storia, confermando la vocazione internazionale del progetto.
Il contratto fino al 2030 dimostra la fiducia della dirigenza nelle qualità del difensore ucraino, chiamato a dare il proprio contributo agli obiettivi ambiziosi del club campione d'Europa in carica.
Altre notizie - Transfer market
Altre notizie
- 18:15 Caos Rimini: il Comune chiede chiarezza alla FIGC
- 18:00 Portogruaro, si chiude l'era Bertolini: «Sette anni che mi hanno arricchito»
- 17:45 Tottenham, blindato il talentino Mikey Moore
- 17:30 ufficialeBrezzo si trasferisce al Chisola per la stagione 2025/2026
- 17:15 Doppio stop per l'Avellino: Favilli e Palmiero costretti ai box per problemi fisici
- 17:00 Tessitori è della Folgore Caratese: arriva in prestito dalla Reggiana
- 16:45 Foggia, colpo a centrocampo: dalla Serie B arriva Castorri
- 16:30 ufficialePetrovic è del Treviso: il centravanti croato sceglie la Serie D
- 16:15 Meteora alla Fiorentina: Tofol Montiel sposa un progetto finlandese
- 16:00 ufficialePalmese, arriva un estremo difensore classe 2005
- 15:45 PSG, ufficializzato l'arrivo di Zabarnyi: l'ucraino firma fino al 2030
- 15:30 L'Enna intensifica la preparazione con doppi allenamenti e test amichevoli
- 15:15 Pergolettese, il diesse Bolis: «Serie C all'avanguardia, noi pronti ai cambiamenti»
- 15:00 Vigor Lamezia, alla corte di Foglia Manzillo anche Matteo Montebugnoli
- 14:45 Il Bayer Leverkusen si rafforza con Ernest Poku: arriva l'ala olandese dall'AZ Alkmaar
- 14:40 ufficialeBacoli Sibilla, Pisani jr nuovo rinforzo per l'attacco
- 14:30 Sora, in arrivo un centrocampista ex Taranto, Brindisi, Alessandria e Novara in serie C
- 14:15 De Risio rinforza il Forlì: esperienza e qualità per il centrocampo biancorosso
- 14:00 Milan, preso Berkay Karaca. Potrebbe giocare in serie D
- 13:45 Stefano Gori riparte dalla città natale: il portiere firma con l'Union Brescia
- 13:30 Novara FC, doppia risoluzione: via Gerardini e Jelenic
- 13:15 ufficialeAlvaro Morata è un calciatore del Como
- 13:00 Ardor Lazzate: doppio colpo per il settore giovanile
- 12:45 Il Crotone rinforza l'organico con lo scuola Roma Marazzotti
- 12:30 Zenelaj carica il Martina: «Vogliamo fare meglio dell'anno scorso»
- 12:15 Reggiana, Nahounou lascia l'Emilia: il difensore francese riparte dal Nancy
- 12:00 Virtus Francavilla, colpo in difesa: arriva Daniel Ferrante dalla Recanatese
- 11:45 Dennis Man saluta l'Italia: l'esterno rumeno approda al PSV Eindhoven
- 11:30 Martina, si avvicina il ritorno di Ryduan Palermo in biancoazzurro
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, Toci: «Qui mi sono sentito subito a casa»
- 11:00 Nocerina: la campagna abbonamenti supera le aspettative con oltre 550 tessere vendute
- 10:45 Il Genoa punta sui giovani: arriva il talento francese Gaël Lafont
- 10:30 ufficialeMestre, due arrivi per il reparto di difesa
- 10:15 Juventus Next Gen, blindato Amaradio: contratto fino al 2028
- 10:00 Coppa Italia Serie D, si scaldano i motori: tutte le sfide del turno preliminare
- 09:45 Vicenza, Leverbe: «C'è ancora tanto da lavorare...»
- 09:30 Serie D 2025-2026, inizia il countdown: le date da cerchiare in rosso
- 09:15 Il diesse Antonio Amodio: «Aspetto un progetto serio e ambizioso»
- 09:00 Barwuah e l'addio a Ospitaletto: «Obiettivo Serie C con il Vado»
- 08:45 Ravenna, Solini: «Marchionni ci sta dando un'identità»
- 08:30 K-Montecchio Gallo, preso Nicolò Mori dalla Serie D
- 08:15 Benevento, Viscardi nel mirino di Latina e Campobasso
- 08:00 Niente serie D per Mbarick Fall: arriva la rescissione col Milan. Può restare in C
- 07:45 Espedito Siniscalchi nominato nuovo presidente del Rimini
- 07:30 L'Aurora Alto Casertano ha tesserato il romeno Sabin Mateescu
- 07:15 Calciomercato: doppio scambio tra Reggiana e Trapani, Sposito verso la Sicilia
- 07:00 La Monica dice no al Foggia: l'attaccante del Campobasso verso la Serie D
- 06:45 ufficialeFoggia, ha firmato un attaccante ex Serie D
- 06:30 Massese 1919, colpo in attacco: arriva Lucchesi dal Tau in Serie D
- 00:30 Arcetana, l'allenatore Borghi: «Riscontri migliori rispetto»