È tempo di tornare in campo per il Bari, che si prepara ad affrontare un impegno casalingo di notevole spessore. Domani sera, l'atmosfera del San Nicola sarà elettrizzata dalla sfida contro il Frosinone, un avversario che sta interpretando al meglio la stagione. Alla vigilia di questo importante incontro, il tecnico biancorosso, mister Fabio Caserta, ha incontrato la stampa per analizzare l'impatto della recente sosta sul lavoro della squadra e per delineare le aspettative nei confronti dei suoi giocatori.

Le due settimane di pausa sono state sfruttate per lavorare con dedizione e rigore. Caserta ha espresso soddisfazione per l'impegno profuso dal gruppo, sottolineando come la sosta abbia fornito l'opportunità di rifinire la preparazione. «Abbiamo lavorato tanto ed intensamente. Hanno fatto bene queste due settimane e mi aspetto una squadra aggressiva, propositiva, che ha voglia di fare la partita», ha dichiarato il mister.

L'imperativo è chiaro: i Galletti devono mostrare un piglio differente in campo, cercando attivamente di prendere in mano le redini del gioco. Questa è la richiesta esplicita che l'allenatore ha rivolto ai suoi calciatori: «L'ho chiesto ai ragazzi e mi auguro lo facciano». L'obiettivo prioritario è invertire la tendenza delle ultime uscite, che finora non ha portato i risultati sperati: «Cercheremo di invertire una rotta sin qui non positiva». Per riuscirci, la chiave è psicologica: «Mi aspetto maturità e consapevolezza», ha concluso Caserta, indicando la crescita mentale come elemento fondamentale per il rilancio.

Volgendo lo sguardo alla formazione ciociara, il tecnico del Bari non risparmia elogi e moniti, riconoscendo le insidie del prossimo avversario. Il Frosinone si presenta come una squadra di alta caratura, capace di imporre il proprio gioco e di capitalizzare gli errori altrui. «L'avversario è molto aggressivo, sta facendo un ottimo campionato», ha ammesso Caserta.

La principale preoccupazione del mister riguarda il potenziale offensivo della squadra ospite. Per contenere l'attacco ciociaro, sarà cruciale l'organizzazione difensiva: «Bisogna concedere pochi spazi ai loro forti attaccanti», ha avvertito Caserta, suggerendo la necessità di una prestazione difensiva impeccabile e coesa.

Una delle questioni tattiche più attese riguarda il possibile rientro in campo dal primo minuto di Vicari. Il difensore è una pedina importante, ma Caserta ha mantenuto il riserbo sulla sua effettiva presenza nella formazione iniziale, sottolineando che la decisione è legata a una valutazione completa che tiene conto anche del lato umano e personale. «Francesco si è allenato bene. Parlerò tranquillamente con lui: è una questione più personale, di disponibilità», ha chiosato il tecnico, non sbilanciandosi.

Riguardo l'assetto difensivo, Caserta ha confermato che la squadra continua a lavorare sulla difesa a quattro, elemento che potrebbe essere impiegato non solo dall'inizio, ma anche come soluzione in corso d'opera: «Lavoriamo tutte le settimane, anche quando ci contrapponiamo agli avversari, sulla linea a quattro, che valuterò anche a gara in corso». Questa flessibilità tattica suggerisce che il Bari è pronto a modulare il proprio schema a seconda dell'andamento del match e delle esigenze imposte dal Frosinone.

Sezione: Serie B / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 15:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print