Il calciomercato pugliese è entrato in una fase di forte dinamismo, e al centro delle attenzioni di diversi club si trova Matías Etchegoyen, centrocampista argentino attualmente in forza al Taranto. Nonostante il suo arrivo in terra ionica risalga solo alla scorsa estate, il classe 1995 è già protagonista di un ottimo avvio di stagione, catalizzando l'interesse di due società particolarmente ambiziose.

Etchegoyen ha impiegato pochissimo tempo per lasciare il segno nel campionato di Eccellenza, dimostrando subito la sua utilità. Fino a questo momento, ha contribuito in modo significativo alla causa rossoblù, mettendo a referto ben due reti. Sono proprio queste prestazioni, unite a un profilo tecnico-tattico intrigante, ad aver acceso i riflettori di due piazze importanti.

Secondo le informazioni raccolte in esclusiva dalla redazione di Antenna Sud, sia il Barletta che il Nardò hanno manifestato un concreto interesse nei confronti del giocatore. Entrambe le squadre sono attivamente alla ricerca di un profilo di centrocampo in grado di coniugare dinamismo fisico e qualità nella manovra, caratteristiche che il centrocampista argentino ha mostrato ampiamente nelle sue prime uscite ufficiali con la maglia del Taranto.

La situazione, tuttavia, presenta ancora un punto interrogativo legato alla posizione del club ionico. Etchegoyen è arrivato solo pochi mesi fa ed era considerato uno degli innesti chiave su cui la società aveva deciso di puntare per costruire l'ossatura della nuova mediana.

Nonostante l'investimento recente, le richieste e le forti attenzioni provenienti da Barletta e Nardò potrebbero aprire scenari di mercato che la dirigenza del Taranto dovrà giocoforza monitorare con attenzione nei prossimi giorni. La palla passa ora al club rossoblù, chiamato a decidere se trattenere il proprio giocatore, o se le offerte in arrivo saranno sufficienti per dare il via a una potenziale cessione.

Sezione: Eccellenza / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 11:25
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print