Il Tribunale Federale Nazionale regala un sospiro di sollievo all'ambiente del Messina. Il club giallorosso è riuscito ad evitare l'ennesimo macigno sulla propria classifica, già gravata da 14 punti di penalità comminati nelle scorse settimane, scongiurando una ulteriore sanzione che avrebbe compromesso definitivamente la stagione.

La risoluzione è stata possibile grazie a un accordo raggiunto tra la Procura Federale e il Messina stesso prima dell’udienza. I legali delle parti hanno trovato un'intesa sulla sanzione pecuniaria, che il Tribunale, dopo aver ascoltato le argomentazioni, ha ritenuto congrua, dichiarando così chiuso il caso.

Nonostante la vittoria in sede giudiziaria per l'inadempienza Coaps, la Gazzetta del Sud evidenzia che sull’orizzonte del Messina permane un’altra significativa pendenza. Si tratta del mancato pagamento degli stipendi relativi al mese di giugno.

È assai probabile che la società tenterà di percorrere la stessa via del patteggiamento già sperimentata con successo in questa occasione. L'obiettivo primario resta quello di evitare l'ennesima sottrazione di punti in classifica, cercando di limitare l'eventuale sanzione a una semplice multa economica. Le prossime settimane saranno cruciali per definire se questa strategia difensiva potrà portare a un esito favorevole anche per la questione stipendiale.

Mentre la società gestisce le questioni legali, l'attenzione della squadra è totalmente focalizzata sulla prossima sfida di campionato. Domenica, i giallorossi saranno impegnati tra le mura amiche dello stadio “San Filippo” contro il Savoia.

In vista del match, restano da valutare con estrema attenzione le condizioni fisiche di alcuni giocatori chiave. Il recupero di Clemente appare difficile, e difficilmente il calciatore verrà rischiato in campo. Ancora più ridotte sembrano essere le possibilità di rivedere in campo Zucco. Per il resto, il tecnico Turchetti è orientato a confermare l’assetto e l'impianto della squadra che ha recentemente espugnato il difficile campo della Gelbison.

I precedenti storici sorridono ampiamente ai peloritani: la Gazzetta del Sud ricorda che su 17 confronti casalinghi, il Messina ha prevalso ben 12 volte. L’ultimo duello andato in scena risale al 6 gennaio 2015, conclusosi con un netto 3-0 in favore dei padroni di casa, grazie alle reti di Corona, Orlando e Damonte. Da notare che l’incrocio previsto per il 2020 saltò a causa dell’emergenza sanitaria legata all'avvento del Covid-19.

Sezione: Serie D / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 11:40
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print