Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), è intervenuto autorevolmente dal palco dello Sport Industry Talk organizzato da RCS, affrontando il tema cruciale della riforma del sistema calcistico nazionale. Al centro della sua analisi, come riportato da Tuttomercatoweb (TMW), si è posta la delicata questione della Serie C, un perno del professionismo italiano che necessita, a suo dire, di una profonda revisione strutturale per garantire maggiore sostenibilità e stabilità.
Il numero di squadre professionistiche attuali, ferme a quota cento, è stato individuato dal massimo esponente federale come un problema non più eludibile. Il presidente ha espresso apertamente la sua posizione critica riguardo all’eccessivo affollamento del settore: «Cento squadre professionistiche? Per cambiare il numero serve il consenso di tutte le componenti e oggi non c'è. E' vero che sono troppe, siamo l'unica federazione al mondo con tre livelli professionistici».
Gravina ha rimarcato come l'Italia detenga un primato singolare a livello globale, essendo l'unica nazione ad annoverare ben tre categorie interamente professionistiche. Questo assetto, seppur radicato, richiede un atto di coraggio per essere modificato. La strada per la riforma è però già stata tracciata a livello normativo, offrendo strumenti concreti per l'evoluzione della Lega Pro.
Per intervenire in maniera risolutiva sulla situazione, il presidente ha menzionato la possibilità di transitare verso il semiprofessionismo, un’opzione resa attuabile grazie al decreto legislativo 36 del 2021. Tale misura consentirebbe alla terza serie di usufruire di importanti sgravi fiscali, fornendo un fondamentale respiro economico ai club.
Un altro elemento centrale della riforma auspicata riguarda il cosiddetto turnover, ovvero il ricambio di squadre attraverso promozioni e retrocessioni, ritenuto dal presidente Gravina «eccessivo e dannoso» per l'intero ecosistema. I dati esposti dal capo della FIGC sono allarmanti e sottolineano la volatilità dei campionati: in Serie A la quota di retrocessione si aggira intorno al 15-20%, in Serie B sale drasticamente al 35%, mentre in C è del 20%.
La conseguenza più grave di questo sistema instabile è l’elevato rischio di fallimento: «In C, negli ultimi quattro anni, tre retrocesse su quattro sono fallite».
È indispensabile, pertanto, intervenire per «raffreddare» il sistema, abbassando sensibilmente la percentuale di turnover e attuando al contempo una «distribuzione più equilibrata delle risorse» tra le diverse componenti del calcio professionistico.
Visione complessiva: oltre la riduzione del numero
Gravina ha chiarito che il processo di riforma non può limitarsi alla sola diminuzione del numero di squadre. La visione del calcio italiano deve essere «complessiva» e deve toccare diverse leve strategiche per assicurare un futuro solido al movimento.
Gli interventi, secondo il presidente, devono concentrarsi su tre assi fondamentali: la sostenibilità economica dei club, lo sviluppo del settore giovanile e delle strutture, e il miglioramento delle infrastrutture sportive, spesso obsolete e inadeguate.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 17:00 Presenza tifosi nel girone B di Serie C: Ascoli e Sambenedettese guidano la classifica
- 16:45 Padova, doppia pista per rinforzare la mediana
- 16:30 Svincolati - Difensore classe 1999 ex Legnago, Mantova e Piacenza
- 16:15 Piacenza, Franzini senza filtri: «Sta finendo la pazienza! Davanti non si segna...»
- 16:00 Serie C, classifica spettatori girone A: il Menti è una bolgia, bene il Lecco
- 15:57 ufficialeReggina, firma un ex Ischia e Turris
- 15:50 Capitolo Nunes: tante big di D, il Taranto offre 18 mesi. E c'è da considerare anche la King's League
- 15:45 Tegola Arezzo: frattura allo zigomo per Mawuli, il rientro è fissato con la mascherina
- 15:30 Svincolati - Classe '93 ex Sestri, Virtus Francavilla e Piacenza
- 15:27 Terremoto in attacco sventato: la Sarnese blinda il suo gioiello! Messaggio durissimo alla concorrenza
- 15:15 FIGC; Gravina: «Troppe 100 squadre professionistiche! Manca il consenso si tutti per...»
- 15:05 ufficialeVolto nuovo in casa Giulianova. Confermata la nostra esclusiva
- 15:00 Stakanovisti in Serie D - Ecco chi ha giocato più minuti nel girone I
- 14:45 L’analisi di Antonio Andreucci: «Ho avuto buone risposte dal gruppo». Elogi per la sua Pistoiese in Coppa Italia
- 14:30 ufficialeL'Aquila 1927 si rinforza a centrocampo con Pandolfi
- 14:15 Alessandro Amarante a NC: «Sorrento, tre anni indimenticabili. Ero separato in casa da Giugno: le divergenze erano a 360 gradi»
- 14:00 Stakanovisti in Serie D - Ecco chi ha giocato più minuti nel girone H
- 13:45 Italia ai playoff Mondiali 2026: sorteggio benevolo, semifinale contro l'Irlanda del Nord
- 13:30 Fasano eliminato dalla Coppa Italia. Agnelli: «Da questo dobbiamo ripartire...»
- 13:15 Le big di Serie D sul bomber Luca Di Renzo: la situazione
- 13:00 Stakanovisti in Serie D - Ecco chi ha giocato più minuti nel girone G
- 12:45 Passaggio di proprietà bloccato: Il caos burocratico genera tensione nel Rimini, è guerra di nervi
- 12:30 Scouting Serie C: i migliori talenti "nascosti" Under 23 del girone C
- 12:15 Castelfidardo: dopo gli addii, stanno arrivando due nuovi acquiti
- 12:05 Caos burocratico frena il rilancio: A Messina l'ombra dello stallo sul passaggio al Racing Group
- 12:00 Stakanovisti in Serie D - Ecco chi ha giocato più minuti nel girone F
- 11:45 Vibonese, fatta per il nuovo attaccante: accordo con Axel Galita
- 11:35 ufficialePicerno, c'è un nuovo SLO in società. Si tratta di Laviero
- 11:30 Scouting Serie C: i migliori talenti "nascosti" Under 23 del girone B
- 11:15 ufficialeC'è un addio annunciato dal Taranto
- 11:00 Stakanovisti in Serie D - Ecco chi ha giocato più minuti nel girone E
- 10:55 ufficialeLa Vigor Senigallia libera Pandolfi. Resterà nel girone F
- 10:50 Union Clodiense, ecco l'attaccante: è una vecchia conoscenza del girone C
- 10:45 Inferno infortuni per la Lucchese: tre stop pesanti scuotono la squadra
- 10:30 Scouting Serie C: i migliori talenti "nascosti" Under 23 del girone A
- 10:15 Siena, emergenza portieri: arriva un nuovo numero uno per Bellazzini?
- 10:00 Stakanovisti in Serie D - Ecco chi ha giocato più minuti nel girone D
- 09:45 Álvaro Recoba riparte dal Venezuela: l'ex Inter alla guida del Deportivo Táchira
- 09:30 Cosenza, mister Buscè a NC: «Siamo la classica outsider. Benevento una delle tre che ha investito tanto per vincere»
- 09:15 Trento, il ds Zocchi: «La società continua a migliorarsi. Vicenza? Discorso a parte»
- 09:10 ufficialeC'è un addio in casa Sant'Angelo
- 09:05 ufficialeDoppio addio in casa Castelfidardo
- 09:00 Stakanovisti in Serie D - Ecco chi ha giocato più minuti nel girone C
- 08:54 Vibonese in pole per un 23enne attaccante del girone F
- 08:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Ieri reazione da grande squadra»
- 08:30 Adriese: richiesta per due perni della rosa. La situazione
- 08:15 Brindisi e tre club del girone H di Serie D su un 33enne della Gelbison
- 08:00 Stakanovisti in Serie D - Ecco chi ha giocato più minuti nel girone B
- 07:45 Cassino, Callegari in partenza: accordo con un club del girone F
- 07:30 Serie D, il numero dei calciatori impiegati: i dati dei nove gironi