L'incertezza che aveva avvolto il Rimini sembra destinata a diradarsi. Nicola Di Matteo, destinato a perfezionare nei prossimi giorni l'acquisizione del club romagnolo, ha rilasciato le prime dichiarazioni da futuro proprietario, delineando la road map per il passaggio di proprietà e la riorganizzazione della società. Le sue parole sono state riportate da NewsRimini.it.

«Abbiamo provveduto a effettuare il bonifico di quasi 220mila euro destinato al Tribunale di Milano per saldare il debito nei confronti di Alfredo Rota» ha annunciato Di Matteo, confermando l'atto risolutivo della vicenda. «Tra martedì e mercoledì della prossima settimana le quote dovrebbero essere liberate e potremo recarci dal notaio per formalizzare il passaggio di proprietà. Ce la metteremo tutta per far camminare questa nave».

Nuovo assetto e fiducia nello staff

Il neo-patron ha definito anche la nuova struttura dirigenziale, che sarà snella e dinamica. «Daniele Ferro? Lui è giovane, dinamico e sarà l'unico a essere in società insieme a me, con potere decisionale. Gli altri imprenditori che si avvicineranno entreranno come sponsor, ma non avranno alcun potere di decisione sulle questioni operative».

I ruoli chiave sono già stati assegnati: «Il direttore generale sarà l'avvocato Pierluigi Petritola, mentre il ruolo di direttore sportivo sarà ricoperto da Michele Ciccone».

Capitolo allenatore: la fiducia in Filippo D'Alesio è totale. «Il mister D'Alesio non si tocca, è confermatissimo. Anche la squadra, a mio avviso, non è affatto male». Tuttavia, Di Matteo ha individuato subito la principale criticità da risolvere sul campo: «Quello che ci manca è qualcuno in grado di fare gol con continuità. Cercheremo di individuarlo sul mercato degli svincolati oppure lo prenderemo a gennaio, non appena si aprirà la finestra di mercato».

Debiti e richiesta ai tifosi

Riguardo alla situazione finanziaria ereditata, Di Matteo è consapevole della gravità, ma invita a guardare avanti. «Sappiamo che il debito complessivo è grosso, ma non abbiamo ancora avuto modo di visionare i conti nel dettaglio per capire l'esatta entità della cifra». Il futuro proprietario ha anche voluto spezzare una lancia in difesa della gestione precedente: «La colpa di questa situazione debitoria non è solo della Scarcella; anche lei un po' di soldi li ha investiti e messi nel club».

Infine, un appello diretto alla piazza, con la richiesta di un supporto incondizionato: «Ai tifosi, la nostra unica richiesta è di starci vicini fin dall'inizio e di non contestarci a priori. Abbiamo bisogno dell'unità di tutti per rimettere in sesto il club».

Sezione: Serie C / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 08:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print