Il Lumezzane si appresta ad affrontare un appuntamento di grande significato nella corsa verso gli obiettivi stagionali. Questo pomeriggio, con fischio d'inizio fissato alle 17:30, lo stadio Speroni ospiterà la sfida contro la Pro Patria, match che arriva in un momento particolarmente positivo per la compagine rossoblù.
La squadra guidata da mister Emanuele Troise si presenta all'appuntamento forte di una striscia di tre risultati positivi consecutivi, ottenuti contro Trento, Arzignano e Renate, che hanno contribuito a consolidare la posizione in classifica e ad alimentare l'entusiasmo dell'ambiente.
La gara sarà però preceduta da un momento di commemorazione che sottolinea quanto il calcio sia prima di tutto una comunità. Le formazioni scenderanno in campo con il lutto al braccio e osserveranno un minuto di silenzio in memoria di Massimo Boninsegna, tecnico dell'Under 16 prematuramente scomparso. Boninsegna aveva legato il proprio nome al Lumezzane non solo per il lavoro nel settore giovanile – dove aveva seguito anche la crescita di Mario Balotelli – ma anche per aver ricoperto il ruolo di allenatore in seconda della prima squadra durante la militanza in Serie C, sotto la gestione dell'allora tecnico D'Astoli.
Il confronto tra Lumezzane e Pro Patria vanta una tradizione consolidata, con ben trentaquattro precedenti complessivi, due dei quali disputati in Coppa Italia di categoria. Il bilancio complessivo evidenzia l'equilibrio tra le due formazioni: tredici affermazioni per i biancoblù lombardi e undici per i padroni di casa rossoblù.
Il primo incontro tra le due squadre risale alla stagione 1995/96, quando il 5 novembre il Lumezzane si impose con un netto 2-0 tra le mura amiche. Per assistere al primo successo rossoblù in trasferta sul campo della Pro Patria fu necessario attendere il dicembre del 1996, quando una rete di Cortesi al terzo confronto disputato a Busto Arsizio regalò i tre punti ai valgobbini.
Tra questi primi incontri figura un pareggio particolarmente significativo per la storia del club: quello ottenuto all'andata dei playoff di Serie C2, che permise al Lumezzane, grazie alla successiva vittoria casalinga al Saleri, di conquistare una salvezza dal sapore di impresa.
Il rendimento del Lumezzane allo stadio Speroni è tuttavia piuttosto avaro di soddisfazioni: solo quattro successi in terra varesina nell'intera storia dei confronti. L'ultimo risale al 3 novembre 2023, quando una convincente prestazione culminò in un 2-0 firmato dalla doppietta di Spini. L'ultimo precedente della scorsa stagione, disputato ad aprile, vide invece prevalere i padroni di casa con un rotondo 4-1 nel giorno in cui il Lumezzane aveva già matematicamente conquistato la salvezza; in quell'occasione la rete della bandiera rossoblù fu siglata da Corti nei minuti finali.
La direzione di gara è stata affidata a Mattia Maresca della sezione di Napoli, arbitro al primo anno nel professionismo che non ha mai incrociato il Lumezzane nel corso della propria carriera.
Sul fronte formazione, mister Troise deve fare i conti con un'infermeria particolarmente affollata. Non saranno disponibili Donnarumma, Motta, De Marino, Pogliano, Monachello, Napolitano e Riahi, mentre Rocca e Paghera non sono in condizioni ottimali. Note positive arrivano invece dal recupero di Deratti, D'Agostino e Pagliari. Per l'occasione è stato aggregato alla prima squadra il giovane difensore Archetti, che indosserà la maglia numero 43.
Il tecnico rossoblù ha analizzato l'importanza dell'appuntamento e le insidie della sfida nella conferenza stampa pre-gara. "La partita ha un'importanza grande, sia nel presente che per il futuro, ma va affrontata con il giusto equilibrio, senza ossessione di vincerla. La classifica è molto corta, c'è grande equilibrio nel girone. Voglio una squadra metallizzata sull'importanza della gara e delle sue difficoltà, in cui sarà importante curare ogni minimo dettaglio", ha dichiarato Troise.
Il tecnico ha poi posto l'accento su un aspetto tecnico-tattico specifico: "L'approccio sarà fondamentale, impattare bene e migliorare rispetto alle scorse partite dove nei primi minuti abbiamo lasciato un'inerzia a favore degli avversari. Continuo a vedere da parte mia una squadra che continua ad apprendere e crescere; sarà importante leggere i periodi della gara quando e come forzare, quando e come attendere. Cosa che ci è mancata nelle ultime gare, non lo voglio più vedere sabato".
Nonostante le numerose assenze, l'allenatore del Lumezzane ha espresso piena fiducia nell'organico a disposizione: "L'infermeria come ha detto il presidente è piena, però io sono estremamente fiducioso e contento dei calciatori disponibili, ovvio che avere più effettivi possibili a disposizione aumenta le scelte anche nel corso della gara".
La sfida di questo pomeriggio rappresenta dunque un banco di prova significativo per il Lumezzane, chiamato a confermare il buon momento di forma e a dimostrare maturità nella gestione di un impegno dalla forte valenza emotiva e tecnica. La capacità di affrontare con lucidità e determinazione un avversario storicamente ostico, in un contesto di classifica estremamente equilibrato, dirà molto sulle ambizioni e sulla solidità del progetto rossoblù.
Questi i convocati per la sfida di oggi alla Pro Patria
Portieri: Battagliola, Drago, Filigheddu.
Difensori: Deratti, Diodato, Gallea, Ndiaye, Pagliari.
Centrocampisti: Cantamessa, D’Agostino, Malotti, Moscati, Paghera, Rocca, Scanzi, Serpa, Simoncelli.
Attaccanti: Caccavo, Ferretti, Ferro, Ghillani, Iori, Rolando.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 13:45 Campobasso, il rammarico di Zauri: «Troppo poco per quanto creato»
- 13:30 Il Sant'Angelo ha definito un arrivo di qualità a centrocampo
- 13:15 Emergenza infortuni per la Sampdoria: Ricci si aggiunge alla lunga lista
- 13:00 L'Aquila, è fatta: arriva la mezzala che mancava in mediana
- 12:45 Rimini, chi è l'imprenditore Di Matteo che vuole rilanciare il club
- 12:30 ufficialeNissa, rescisso il contratto del gambiano Dampha
- 12:15 Il Pineto sfida il Bra. Tisci avverte: «Avversario in salute e in ripresa»
- 12:00 Il Fasano guarda in casa Barletta: Montanaro mette nel mirino tre giocatori
- 11:45 Sorianese, sfida all'Astrea. Chirieletti: «C'è uno scoglio che potrebbe essere difficile da gestire»
- 11:30 Follonica Gavorrano, Brando: «Mi auguro ci sia la giusta motivazione per affrontare il Montevarchi»
- 11:15 Lumezzane verso la Pro Patria, Troise: «La squadra continua ad apprendere e crescere»
- 11:00 Carannate: «Giovani? Prima consapevoli di dover soffrire. Tre allenatori mi piacciono tanto. Sul mio futuro...»
- 10:45 Unione Calcio Bisceglie a caccia del poker: al Ventura arriva il Novoli
- 10:30 Svincolati - Centrocampista 35enne ex L'Aquila e Benevento
- 10:15 Maniero: «C'è una cosa che ora mi fa stare bene. Talenti? Non si lavora più sulla tecnica individuale. Trattai Gatti e Cambiaso quando erano in D...»
- 10:00 Serie D, l'errore che costa milioni: i giovani messi in ruoli marginali
- 09:45 Vigor Senigallia, Pandolfi suona la carica: «Siamo arrabbiati, feriti e vogliosi di riscatto dopo L’Aquila»
- 09:30 Svincolati - Difensore 25enne con 130 gare giocate tra C e D
- 09:15 Notaresco, Vagnoni mette in guardia: «La Sammaurese è da monitorare, i loro risultati ci farebbero abbassare la guardia»
- 09:00 Soldi ai club dilettantistici: i nuovi premi di tesseramento svelati
- 08:45 Giugliano, Antonazzo svela tutto: «Per lui non esiste nulla al di fuori, auguro a tutti di fare un’esperienza con Capuano»
- 08:30 Svincolati - Terzino campano ex Sorrento, Turris e Cerignola
- 08:15 Rimini, il nuovo patron Di Matteo svela le mosse: «Il mister non si tocca, ma ci manca qualcuno che faccia gol»
- 08:00 Emergere dalla D diventa ancora più difficile: la confessione di Abete
- 07:30 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 07:15 Catanzaro, Aquilani non si fida dell'Empoli: «Hanno l'ambizione di salire, noi dovremo andare lì con l’umiltà che ci ha contraddistinto»
- 07:00 Akragas e co., finisce l'era del caos: nuove regole di ferro per la Serie D
- 06:45 Chiappella (Entella) non si nasconde: «La Reggiana produce tanto, ma serve più concretezza lontano da Chiavari»
- 06:30 Autunno: «Delio Rossi? Qualcosa non mi torna... Benevento bruttissima gatta da pelare per il Foggia. E su Barilari...»
- 23:45 Mercato: Noe Dju Nangura, difensore moderno dall'eccellenza molisana
- 23:30 Svincolati - Mediano scuola Genoa lo scorso anno nel girone C di Serie C
- 23:15 Juve Stabia, mister Abate: «Dobbiamo mettere in campo le nostre qualità con ferocia, ma non avremo timore di nessuno»
- 23:00 Pro Patria, Greco scuote l’ambiente: «Non siamo mancati in volontà, ma in qualità e attenzione. Le assenze non sono un alibi»
- 22:45 Trento, Tabbiani si schiera con Pellegrini: «Gli ho fatto una scommessa: se arriva almeno a otto o nove gol, gli pago una cena con la fidanzata»
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un 21enne esterno destro con esperienza in Serie C
- 22:15 Dionigi svela la "ricetta" Reggiana: «L’umiltà è la nostra base, ad Avellino è mancata attenzione, vietati altri cali»
- 22:00 Di Donato (Arzignano) come la prima volta: «Torno qui emozionato con una responsabilità maggiore, la differenza la faranno fame e voglia»
- 21:45 Brescia, Diana: «Ho fatto la formazione consultandomi prima con la dottoressa che con il mio vice Filippini...»
- 21:30 Svincolati - Mancino classe 2006 in campo 24 volte nell'ultima D
- 21:15 Sampdoria, mister Gregucci: «Volete raccontare voi ad Attilio Lombardo cos'è la Sampdoria? Dai...»
- 21:00 Cosenza, Buscè tuona: «Non dobbiamo accontentarci, abbiamo giocatori che possono inventare ma serve più cattiveria»
- 20:45 Rimini, mister D'Alesio: «Non nego che è difficile stare concentrati solo sul campo»
- 20:30 Svincolati - Esterno slovacco decisivo nell'ultima salvezza dell'Acireale
- 20:15 Biellese, mister Prina: «È il momento di restare uniti, la forza non risiede solo nei giocatori»
- 20:00 Tau Altopascio, mister Maraia: «Contro l'Orvietana sarà un esame cruciale»
- 19:55 ufficialeReggina, arriva la conferma della rescissione di Montalto
- 19:45 Trapani, mister Aronica: «I ragazzi non mollano mai fino all’ultimo secondo, è una vittoria che ti fa capire...»
- 19:30 Svincolati - 25enne autore di tre reti nell'ultima Serie D
- 19:25 Allenamenti sotto i riflettori: il Barletta prepara la sfida, ma la dirigenza è in ebollizione
- 19:20 ufficialeImportante ritorno annunciato dal Crema