Il mercato porta una nuova pedina nello scacchiere de L'Aquila. La formazione abruzzese, secondo quanto appreso dalla squadra mercato di NotiziarioCalcio.com, ha chiuso l'operazione per l'acquisizione di Abdoluie Dampha, mediano gambiano nato nel 2001, che ha appena interrotto il rapporto contrattuale con la Nissa (QUI puoi leggere l'articolo completo).

Secondo le informazioni raccolte da NotiziarioCalcio.com, l'accordo tra le parti sarebbe stato raggiunto nelle ultime ore, portando il giocatore a cambiare non solo maglia ma anche girone di appartenenza. Dopo due stagioni trascorse in Sicilia, Dampha si appresta infatti a vivere una nuova esperienza nel girone F di Serie D, dove i rossoblù abruzzesi occupano attualmente la quinta posizione in classifica con ambizioni di vertice, nonostante l'Ostiamare abbia preso il largo in testa.

L'esperienza di Dampha con i biancoscudati della Nissa si è rivelata al di sotto delle aspettative. Approdato nella squadra del presidente Luca Giovannone nell'agosto scorso, precisamente il 23 di quel mese, proveniente dall'Acireale, il centrocampista non è mai riuscito a conquistare un ruolo da protagonista negli schemi del tecnico Lello Di Napoli.

I numeri testimoniano questo scarso utilizzo: appena quattro apparizioni in campionato, di cui una sola dal primo minuto e le altre tre con spezzoni ridotti dalla panchina. Un rendimento che ha spinto entrambe le parti a valutare la rescissione contrattuale, permettendo al giocatore di cercare maggiore continuità altrove.

Dietro il trasferimento sportivo si cela una vicenda umana di notevole spessore. Dampha è sbarcato sulle coste siciliane nell'estate del 2013, all'età di soli dodici anni, a bordo di uno dei tanti barconi carichi di migranti in cerca di un futuro migliore. Per il giovane gambiano, il pallone è diventato lo strumento principale di integrazione e riscatto sociale.

I primi calci al pallone nei centri di accoglienza hanno messo in luce le sue qualità calcistiche, attirando l'attenzione del Trapani, che ha deciso di inserirlo nel proprio vivaio. Da quel momento è iniziato un cammino professionale costruito attraverso sacrificio, impegno costante e determinazione.

Formatosi calcisticamente nelle squadre giovanili granata, Dampha ha mosso i primi passi nel calcio senior con la maglia dell'Argentina Arma in Serie D. Il suo curriculum nei massimi livelli dilettantistici include esperienze con Agropoli, Troina e Milano City, prima di compiere il salto verso l'estero.

Il mediano ha infatti trascorso due stagioni in Belgio, dove ha militato prima nel Belisia Bilzen e successivamente nello Schoonbeek-Beverst, arricchendo il proprio bagaglio tecnico e tattico con un'esperienza internazionale.

Il ritorno in Italia è avvenuto con la casacca del San Luca, in Calabria, ma la permanenza in questa destinazione è durata appena un paio di mesi. Da lì è iniziato il biennio siciliano, che lo ha visto protagonista con la Sancataldese prima e con l'Acireale nella scorsa stagione.

Proprio con la formazione acese, Dampha ha vissuto la sua annata migliore in termini di minutaggio e importanza tattica. Nella stagione precedente ha accumulato ventisette presenze complessive, condite da una rete, risultando elemento chiave nella battaglia salvezza conclusasi positivamente ai playout.

Quella continuità di rendimento e impiego che aveva caratterizzato il suo percorso con l'Acireale è proprio ciò che il centrocampista spera di ritrovare con la nuova maglia rossoblù. L'Aquila rappresenta per lui l'opportunità di rilanciarsi dopo i mesi difficili vissuti a Nissa, dove non è mai riuscito a entrare stabilmente nelle rotazioni.

La sfida che attende Dampha in Abruzzo è quella di conquistarsi uno spazio nel centrocampo della squadra, contribuendo alle ambizioni di alta classifica di una formazione che punta a recitare un ruolo da protagonista nel proprio girone, nonostante il distacco accumulato dalla capolista Ostiamare renda complicata la rincorsa alla vetta.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 13:00
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print