Una notizia di grande rilevanza e un segnale tangibile di apertura giunge direttamente dal "Simonetta Lamberti", lo stadio che ospita le partite casalinghe della Cavese. La società ha infatti comunicato l'avvenuta rimozione delle recinzioni antilancio che delimitavano il settore dei Distinti.

Questo passo, atteso da tempo dalla tifoseria e dalla stessa società, è il frutto di un dialogo costante e costruttivo con le istituzioni e le autorità preposte alla sicurezza pubblica. Il via libera alla modifica è giunto al termine di un tavolo tecnico svoltosi presso la Questura di Salerno, alla presenza del Questore Giancarlo Conticchio e del Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli. L'incontro ha rappresentato la naturale evoluzione delle richieste avanzate dalla società, già a partire dal 16 settembre scorso, per una revisione delle misure di prevenzione in vigore nell'impianto metelliano.

Il settore dei Distinti è il primo a beneficiare di questa storica decisione. L'autorizzazione alla rimozione immediata delle reti è stata concessa dopo gli approfondimenti condotti dagli uffici competenti. Questo significa che i tifosi potranno già apprezzare una visuale libera da ostacoli in occasione della prossima partita casalinga della Cavese, quando la squadra affronterà il Crotone.

La scelta di procedere gradualmente risponde alla volontà di bilanciare in maniera oculata le esigenze di sicurezza con la richiesta di una maggiore vivibilità dello stadio e un’esperienza di tifo più diretta. Il settore dei Distinti, frequentato prevalentemente da famiglie e da appassionati moderati, fungerà da "banco di prova" per questa nuova impostazione.

Mentre si procede con questa importante novità per i Distinti, le recinzioni resteranno momentaneamente al loro posto nelle Curve. Il Questore Conticchio ha infatti chiarito che per questi settori saranno necessarie ulteriori verifiche tecniche e di sicurezza. Ciononostante, l'obiettivo condiviso da tutte le parti in causa – istituzioni e Cavese – rimane quello di arrivare, in tempi ragionevoli, alla rimozione totale delle barriere, restituendo lo stadio nella sua interezza ai tifosi e al calcio in una dimensione più moderna e coinvolgente.

La riuscita piena di questo progetto, che mira a eliminare le reti considerate da tempo antiestetiche e penalizzanti per l'esperienza visiva, dipenderà in larga misura dal comportamento responsabile di tutti gli spettatori.

Sezione: Serie C / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 11:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print