Il Cittadella si appresta a scendere in campo per affrontare la Dolomiti Bellunesi, una partita che si prospetta impegnativa, soprattutto considerando l'ottimo ruolino di marcia casalingo dei prossimi avversari. Il tecnico Manuel Iori ha delineato gli obiettivi e le aspettative della sua squadra, mettendo in chiaro che il lavoro da fare è ancora molto.

«Dobbiamo continuare a lavorare con grande impegno, perché abbiamo ancora numerosi aspetti da migliorare sia in fase offensiva che in quella difensiva» ha esordito Iori. «Il nostro traguardo primario è quello di rosicchiare punti preziosi alle squadre che ci precedono in classifica. Guai a sentirci appagati proprio adesso che il campionato entra nel vivo. È indispensabile rimanere concentrati al massimo su ogni dettaglio».

Un match intenso in casa della Dolomiti Bellunesi

L'allenatore ha poi analizzato la squadra avversaria, sottolineando i pericoli che possono arrivare dal campo di casa. «La Dolomiti Bellunesi ha dimostrato un eccellente rendimento tra le mura amiche e dovremo farci trovare pronti a rispondere in modo deciso sul campo. L'interpretazione che daremo al match sarà assolutamente cruciale per l'esito finale».

Iori ha riconosciuto le qualità della formazione allenata da Bonatti: «L'allenatore dispone di giovani promettenti e affiancati da un paio di elementi di grande esperienza. Mi aspetto una "gara vera", in cui noi dovremo mettere in campo una notevole intensità, sia in fase di spinta avanzata sia nel reparto arretrato».

Progressi in attacco e l'importanza della concretezza

Il tecnico ha espresso soddisfazione per la capacità della squadra di non disunirsi anche di fronte alle difficoltà, citando come esempio l'ultima gara: «Nonostante fossimo andati in svantaggio, i ragazzi hanno mantenuto la calma, non si sono scomposti e hanno saputo interpretare la partita nel modo giusto. Lo considero un ottimo segnale di maturità. Sia nella prima frazione di gioco che nella ripresa, abbiamo avuto due ottimi approcci e non dimentichiamo il palo colpito da Vita».

I progressi in zona gol sono evidenti, ma Iori chiede di più: «Nelle ultime uscite stiamo arrivando con maggiore facilità al tiro verso la porta. Anche in precedenza avevamo creato occasioni, ma ora siamo certamente più efficaci, fermo restando che potremmo e dovremmo essere molto più concreti nell'area avversaria. Ad esempio, nella partita contro la Pro Vercelli abbiamo avuto un paio di chance non sfruttate nei primi sei minuti che avrebbero potuto indirizzare la contesa fin da subito».

Tattica, rientri e il contributo di Falcinelli

Riguardo al modulo e ai principi di gioco, Iori ha chiarito che il cambiamento di sistema tattico non ha snaturato l'identità della squadra. «Abbiamo variato il sistema di gioco, ma non i principi fondamentali. Ribadisco che possiamo migliorare tanto nella gestione del possesso palla, in particolare nella gestione degli istanti finali delle partite».

Sul fronte infermeria, i rientri sono parziali: «Rimangono indisponibili i soliti noti. Abbiamo però recuperato Zanellati, ma per il resto gli assenti sono quelli di cui siamo a conoscenza. Cecchetto ha disputato un'ottima partita finché ha avuto benzina nelle gambe. Con l'opzione di Gatti, ho un'alternativa in più che mi consente di alternare i giocatori a seconda delle caratteristiche degli avversari che affrontiamo».

Infine, un commento sul contributo di Falcinelli: «La sua prestazione contro la Pro Vercelli è stata eccellente. Fisicamente sta bene, e valuteremo il suo impiego di gara in gara. Sta mantenendo un buon livello di ritmi in allenamento, anche in termini di intensità. Chiaramente, non ha ancora i minuti necessari nelle gambe per sostenere l'intero match».

In conclusione, per la sfida contro la Dolomiti Bellunesi, Iori non ha dubbi: «Saranno i particolari a fare la differenza. La nostra intensità e la nostra fame devono essere al livello massimo. Non dobbiamo assolutamente sentirci sazi, ma anzi, dobbiamo dimostrarci ancora più affamati rispetto alle gare precedenti».

Sezione: Serie C / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 18:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print