Domenica pomeriggio, con fischio d'inizio fissato alle ore 15:00, la Biellese tornerà a giocare sul campo amico del “Pozzo-La Marmora”, dove affronterà l'Imperia in un match che si preannuncia fondamentale e ricco di significato.

Dopo aver incassato due risultati negativi consecutivi, mister Luca Prina ha voluto richiamare l'intero ambiente bianconero a un senso di unione e partecipazione corale.

«Questo è un momento che avremmo volentieri evitato di vivere – ha spiegato il tecnico in conferenza stampa – ma è una dinamica che fa parte del calcio e, in modo particolare, è un passaggio cruciale nel percorso di crescita e maturazione di una squadra. Questi frangenti servono a misurare la vera maturità e la capacità di gestire le difficoltà da parte del gruppo».

La forza nel plurale e la storia del club

Prina ha voluto estendere il concetto di gruppo ben oltre i confini del campo da gioco: «Utilizzo di proposito il plurale, perché la forza e la solidità della Biellese non risiedono unicamente nei giocatori a disposizione, ma in tutte le componenti che la sostengono: la società, lo staff tecnico, i tifosi e l'intera città. Noi rappresentiamo una storia lunga ben 123 anni e, ormai da un anno e mezzo, stiamo portando avanti un progetto di ricostruzione fondato su idee e valori condivisi. Proprio adesso è il momento in cui è indispensabile restare uniti e dimostrare la nostra presenza».

L'allenatore ha poi evidenziato l'importanza vitale del supporto del pubblico e del legame con la comunità locale: «Domenica, sarà cruciale percepire il calore della nostra gente. Abbiamo assistito a un rinnovato e bellissimo affetto nei confronti della Biellese, e proprio in un momento di difficoltà come questo è essenziale che tale affetto non venga meno. È nei momenti più complessi che si rivela la vera compattezza di un gruppo, e qui parlo di un gruppo inteso a trecentosessanta gradi. A partire dall'amministrazione comunale, che ci offre la possibilità di giocare in un vero 'salotto', fino ai tifosi che non smettono di sostenerci: la loro presenza ha un peso enorme».

Reazione tecnica e analisi dell'Imperia

Sul piano tecnico, nonostante le recenti difficoltà, Prina guarda con fiducia alla reazione dei suoi: «La squadra risponderà presente. I ragazzi hanno una grande voglia di riscatto e desiderano disputare una partita di spessore e carattere. Spero vivamente che l'impegno e la prestazione ci portino anche al risultato positivo, ma la priorità resta quella di tornare a mostrare con chiarezza la nostra identità di gioco».

L'Imperia, prossimo avversario, merita il massimo rispetto: «L'Imperia è un avversario che merita attenzione: ha vissuto un'estate certamente complicata, ma ora è in piena fase di ripresa e nelle ultime giornate ha conquistato gli stessi nostri punti in classifica. Hanno sconfitto il Chisola, una squadra che fino a quel momento non aveva mai perso: un segnale inequivocabile della loro forza attuale».

Infermeria e obiettivo salvezza

Infine, un aggiornamento sui giocatori indisponibili e sugli obiettivi stagionali. «Purtroppo, i tempi di recupero in infermeria tendono sempre a essere lunghi, ma il nostro staff medico sta lavorando in modo eccellente. Pavan sta recuperando meglio del previsto, mentre Tomasino sarà ancora assente. Marra e Capellupo, invece, si stanno allenando bene e sono vicini al rientro. Chi è a disposizione sta offrendo sempre qualcosa in più».

Prina ha anche rivisto criticamente l'ultima prestazione: «Domenica scorsa, per la prima volta dopo dieci partite, il nostro secondo tempo non è stato all'altezza. Ora, la nostra volontà è quella di reagire in modo significativo anche dal punto di vista qualitativo del nostro gioco. La classifica ci sorride, è buona, ma l'obiettivo principale per una neopromossa resta chiaramente la salvezza, che vogliamo costruire attraverso il bel gioco e l'entusiasmo. Tra la zona playoff e quella playout, i punti sono pochi: dobbiamo mantenere la calma, le idee chiare e, soprattutto, lo spirito di gruppo intatto».

Sezione: Serie D / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 20:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print