L'entusiasmo che circonda l'U.S. Avellino è altissimo, spinto anche dal desiderio della società di aumentare la capienza dello stadio per rispondere alla grande affluenza di tifosi.

Un tema che, come riportato anche dalle cronache locali, è stato nuovamente affrontato dal presidente Angelo Antonio D'Agostino questa mattina, parlando ai giornalisti. La priorità assoluta resta la riapertura della Curva Nord.

«Le interlocuzioni con il Commissario continuano incessantemente» ha affermato il patron biancoverde. «Stanno procedendo con la valutazione di alcuni aspetti tecnici e burocratici, ma il nostro obiettivo è chiarissimo: riaprire la Curva Nord». D'Agostino ha espresso cautela sui tempi, ma ha lasciato intendere che si stanno avvicinando risposte definitive. «La burocrazia è sempre quella che conosciamo, i tempi sono inevitabilmente un po' lunghi, ma noi non abbiamo mai cambiato idea, siamo sempre sulla stessa lunghezza d'onda. Credo che nei prossimi giorni avremo modo di ricevere qualche notizia in più sullo stato dell'arte».

Un progetto ritenuto fattibile e necessario

Il presidente ha ribadito la sua ferma convinzione sulla fattibilità del progetto, vista come un'esigenza sentita da tutta la piazza. «Abbiamo già verificato in via preliminare che il progetto si può realizzare, non abbiamo mai cambiato idea: la Curva Nord va riaperta. Ci sono degli adeguamenti da fare che riguardano la sicurezza, bisognerà effettuare le prove di carico e prevedere accorgimenti per la viabilità esterna: questi saranno i prossimi passi da affrontare».

La volontà di aumentare i posti a sedere, come evidenziato anche dal patron, non è solo una questione sportiva, ma risponde a una necessità dettata dal fervore della tifoseria irpina. Il desiderio di avere uno stadio Partenio più capiente è un obiettivo primario per la società.

La gara contro il Cesena: un test fondamentale

Oltre alle vicende legate allo stadio, il presidente D'Agostino ha naturalmente commentato il prossimo impegno di campionato che vedrà l'Avellino affrontare il Cesena, una delle squadre di vertice del torneo.

«Sarà un appuntamento di grande spessore» ha concluso il patron, evidenziando l'importanza del match contro una formazione che ritiene forte e molto ben organizzata. «Affronteremo una squadra forte, e per noi sarà un test che darà un responso ancora più preciso riguardo al lavoro che abbiamo fatto finora. Stiamo procedendo bene, e l'auspicio è quello di continuare su questa strada, portando a casa un risultato positivo contro un avversario di altissimo livello».

L'incontro contro il Cesena è dunque visto come una cartina tornasole per misurare le reali ambizioni dell'Avellino in questa fase del campionato e per confermare la bontà del percorso intrapreso dal gruppo.

Sezione: Serie B / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 18:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print