La promozione in Serie B della Virtus Entella ha rappresentato uno dei momenti più significativi della stagione calcistica italiana. Al timone di questa impresa, Fabio Gallo, un allenatore che ha saputo guidare la squadra ligure con mano ferma e idee chiare, come emerge dalla lunga e approfondita intervista rilasciata alle colonne della Gazzetta dello Sport. Un racconto appassionato che ripercorre un'annata straordinaria, culminata con un traguardo inseguito con tenacia e sacrificio.
«Abbiamo fatto una stagione incredibile, siamo in serie positiva da 30 partite e questo primato ce lo siamo meritati tutti», esordisce con evidente soddisfazione Gallo, sottolineando come il successo sia frutto di un lavoro corale che ha coinvolto ogni componente della società. Un ringraziamento speciale va al presidente, figura che ha creduto in lui anche dopo una stagione precedente non particolarmente brillante. Questa fiducia, come evidenzia il tecnico, è stata fondamentale per costruire un progetto vincente.
Ma il trionfo non è solo merito della dirigenza. Gallo non manca di elogiare i suoi giocatori e lo staff tecnico, artefici sul campo di una cavalcata entusiasmante. L'allenatore rivela come le aspettative iniziali non fossero particolarmente elevate. L'obiettivo primario era quello di migliorare il rendimento rispetto all'anno precedente, senza porsi limiti apparenti. Questa umiltà, unita a una grande determinazione, si è rivelata la chiave per superare ogni ostacolo.
Un aspetto cruciale nella gestione del gruppo, svelato da Gallo, è stata l'introduzione di regole precise fin dal ritiro estivo. Tra queste, spicca il divieto di utilizzare i telefoni cellulari all'interno dello spogliatoio. Una scelta motivata dalla volontà di favorire la comunicazione diretta e autentica tra i giocatori e l'allenatore. «I giocatori hanno bisogno di sentire il timbro della voce dell'allenatore», spiega Gallo, convinto dell'importanza del contatto umano e del dialogo aperto per costruire un gruppo coeso e motivato. Un provvedimento che, come sottolinea con un pizzico di orgoglio, è stato accettato da tutti i giocatori senza alcuna forma di protesta.
Per Fabio Gallo, questo ritorno in Serie B ha un sapore speciale. Sette anni dopo l'ultima esperienza nella cadetteria, il tecnico ritrova un palcoscenico che gli appartiene e dove ha già lasciato il segno. «Sono felice, è stato premiato il mio lavoro», confessa, ripercorrendo le tappe di una carriera che lo ha visto protagonista anche sulla panchina dello Spezia nella stagione 2017-18. Un'esperienza arrivata dopo un periodo di riflessione, un anno sabbatico in cui si era dedicato alla consulenza finanziaria.
Il percorso di Gallo non è stato privo di momenti difficili. L'allenatore non nasconde le difficoltà incontrate in passato, facendo un velato riferimento alla sua breve parentesi a Brescia come vice di Giampaolo. Le proteste dei tifosi, legate al suo passato atalantino, avevano portato alle dimissioni del tecnico e lasciato in Gallo un senso di amarezza. «Dopo i fatti di Brescia mi era venuta un po' di nausea per il calcio», ammette con sincerità, sottolineando come questa promozione rappresenti una sorta di riscatto personale, una dimostrazione che la passione e la dedizione per questo sport possono superare anche le delusioni più cocenti.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 00:15 Svincolati - Sul mercato un 21enne ex Matera e Notaresco
- 00:00 Di Candia torna alla Battipagliese: è il nuovo direttore sportivo
- 23:45 Taranto, mister Danucci: «Brindisi esperienza importante, non sarà una sfida come le altre»
- 23:30 Svincolati - Centrocampista classe 2005 autore di 5 reti nell'ultima D
- 23:15 Volpe torna in campo: l'attaccante del Monopoli disponibile per il prossimo match
- 23:00 Esclusive NC, le ufficialità di mercato ed i nuovi diesse in D: le top news delle 23
- 22:45 Svincolati - Sul mercato un 34enne con un passato tra Serie A e Premier League
- 22:30 ufficialeCastelfidardo rafforza la rosa con l'arrivo di Valentino Domenico
- 22:15 Puntoriere torna in Calabria: il Bocale ADMO si rinforza in attacco
- 22:00 ufficialeSora, il rinforzo in difesa è Francesco Milano
- 21:45 Svincolati - Portiere che ha giocato in D con Notaresco e Brindisi
- 21:30 ufficialeIl San Marino volta pagina, Ferroni è il nuovo direttore sportivo
- 21:15 ufficialeSpal, c'è un nuovo numero "9" ed arriva dalla Serie D
- 21:00 ufficialeOltrepò, Alberto Cavana è il nuovo direttore tecnico
- 20:45 Cavese, via le reti dai Distinti del Lamberti: primo passo verso la normalizzazione dell'impianto
- 20:30 Svincolati - 33enne centrocampista centrale dell'ultima Lucchese
- 20:15 Catania: domani asta per Torre del Grifo
- 20:00 Cavese, aria nuova al Lamberti: via le reti antilancio dai Distinti dopo il vertice in Questura
- 19:54 ufficialeSan Marino, ecco il nuovo direttore sportivo
- 19:45 Serie B, gli under 21 finora più utilizzati: ci sono Motta, Palmisani, Di Mario, Kofler ed altri
- 19:30 Svincolati - Centrocampista classe 2006 che ha giocato 11 gare nell'ultima D
- 19:15 Guidonia, arriva il terribile responso per il difensore Malomo
- 19:09 Dionisi e il Palermo si separano: l'allenatore pronto al ritorno in Toscana
- 19:00 ufficialeC'è un rinforzo per il centrocampo del Sora
- 18:55 ufficialeIl Grosseto ha un nuovo responsabile scouting
- 18:50 Rovato Vertovese, Gauli a NC: «Tosta fisicamente quando arrivi dalla Primavera! Ramos idolo, ma mi rivedo in...»
- 18:45 Cesena, Fusco traccia la rotta: «Calcio sbarazzino e senza paura, puntiamo alla salvezza»
- 18:30 Svincolati - 31enne esterno offensivo in campo 33 volte nell'ultima C
- 18:20 Taranto, mister Danucci: «È giusto che la qualificazione si giochi sul campo»
- 18:15 Sospiro di sollievo a Perugia: Davide Riccardi torna ad alenarsi in gruppo
- 18:10 ufficialeNola, ha rescisso un big. Confermata l'esclusiva NC
- 18:05 ufficialeL'Enna annuncia l'arrivo di Deriu
- 18:00 Serie C, i più giovani marcatori del girone C: Puzone davanti, poi Levak e Simonetto
- 17:48 ufficialeTaranto, ha firmato il classe 2007 Marco Rafanelli
- 17:45 Baselli, recupero più lungo del previsto: il Padova rinvia il rientro
- 17:30 Svincolati - 35enne trequartista dell'ultima Spal ed ex Brescia e Torino
- 17:15 Mister Bertotto: «Ho accettato Picerno perché si lavora con tranquillità e con quelle competenze che l'hanno reso un posto magico»
- 17:00 Serie C, i più giovani marcatori del girone B: Chiabotto l'unico 18enne
- 16:45 Catanzaro, Pompetti punta al rientro: «A dicembre voglio essere di nuovo in gruppo»
- 16:30 Svincolati - Sul mercato un 31enne con un passato in Serie A
- 16:21 Salernitana, Crescibene a NC: «Ambiente rinato! Domenica primo vero big match. Sul divieto trasferte...»
- 16:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Ringrazio mamma che mi ha dato la capacità di stringere a me tutto questo popolo con cui oggi sto creando questa favola»
- 16:00 Serie C, i più giovani marcatori del girone A: sul podio Berretta, Spinaccè e Kljajic
- 15:45 Monza, tegola Alvarez: lesione al bicipite femorale, out per oltre un mese
- 15:40 ufficialeUn ex Serie A si siede sulla panchina del Pavia
- 15:30 Svincolati - Sul mercato un 27enne attaccante ex Livorno e Paternò
- 15:15 Ravenna, Braida: «Qui mi sembra di avere vent’anni: l’ambiente mi ricorda quando ero ragazzo»
- 15:00 Il numero di calciatori a segno per ogni club del girone I di Serie D: Igea Virtus a quota 9
- 14:45 Vogherese-Vassallo: situazione legata agli stipendi arretrati?
- 14:30 Svincolati - Estremo difensore nell'ultimo biennio all'Ostiamare