Una sconfitta che brucia ma non cancella l'orgoglio. L'Adriese 1906 esce dal campo con le ossa rotte ma la testa alta dopo aver sfiorato un'incredibile rimonta contro il Mestre, capace di imporsi 3-2 al termine di novanta minuti di battaglia agonistica autentica. La formazione allenata da mister Pedriali ha dimostrato carattere e determinazione, trasformando un pomeriggio apparentemente compromesso in una prova di maturità collettiva.
La gara si mette subito in salita per i padroni di casa. Gli ospiti veneti interpretano la partita con aggressività e concretezza, trovando il vantaggio già al dodicesimo minuto grazie a un colpo di testa vincente di Bangal, abile a liberarsi della marcatura e battere il portiere Adorni con una zampata ravvicinata su un traversone millimetrico confezionato da Marcandella. Un gol che indirizza immediatamente l'inerzia della contesa.
Il Mestre non si accontenta e continua a spingere sull'acceleratore. Al ventiseiesimo minuto arriva il raddoppio che sembra chiudere anticipatamente i conti: schema su calcio piazzato dalla trequarti battuto ancora da Marcandella, spizzata aerea di Soprano e tocco sotto porta di Corti che non lascia scampo al numero uno granata. Lo 0-2 all'intervallo fotografa un primo tempo dominato dagli arancioneri, abili nello sfruttare le occasioni create e nel gestire gli spazi con ordine tattico.
La ripresa si apre con la doccia fredda del tris ospite. Passano appena cinque minuti dal rientro in campo e Bangal confeziona la personale doppietta, portando il risultato sullo 0-3 e apparentemente chiudendo definitivamente ogni spiraglio di speranza per l'Adriese. È proprio in questo momento che la squadra di casa tira fuori l'anima, rifiutandosi di accettare la resa.
La reazione granata non tarda ad arrivare. Al cinquantacinquesimo minuto un episodio da area di rigore offre l'opportunità del rientro in partita: il direttore di gara fischia il penalty per i padroni di casa e dal dischetto si presenta Zanchetta, che con freddezza assoluta spiazza il portiere Maffi riaccendendo le speranze del pubblico di casa. Il gol dell'1-3 cambia radicalmente l'inerzia dell'incontro.
L'Adriese trova nuova linfa e al settantatreesimo minuto completa la rimonta parziale con il neo entrato Zuolo, protagonista di un'azione fulminea che vale il 2-3. L'attaccante dimostra tempismo e istinto del goleador, inserendosi nel momento giusto e trafiggendo nuovamente Maffi con la rete che riapre clamorosamente la contesa a meno di un quarto d'ora dal termine.
Negli ultimi venti minuti il match si trasforma in un assalto continuo della formazione di Pedriali, galvanizzata dalla rimonta e spinta dall'entusiasmo del pubblico. La squadra granata costruisce occasioni, preme con insistenza e sfiora più volte il gol del pareggio, ma si scontra contro un Mestre arroccato nella propria metà campo e determinato a difendere il vantaggio minimo con unghie e denti. La retroguardia ospite resiste con determinazione agli assalti finali, salvando il risultato fino al triplice fischio.
Il verdetto finale certifica una sconfitta dolorosa per l'Adriese 1906, che nonostante la prova di carattere deve arrendersi alla maggiore concretezza e cinicismo degli avversari. Resta tuttavia la consapevolezza di aver disputato una prestazione ricca di valori positivi, soprattutto nella capacità di non arrendersi di fronte a un risultato apparentemente compromesso. La reazione della ripresa testimonia la solidità mentale di un gruppo che ha saputo reagire alle difficoltà con maturità e compattezza, qualità che potranno rivelarsi preziose nel prosieguo della stagione.
Per mister Pedriali e i suoi ragazzi è tempo di archiviare questo capitolo amaro e guardare avanti con fiducia, forti della consapevolezza di possedere le risorse tecniche e morali per competere ad alti livelli. La sconfitta contro il Mestre lascia rammarico ma anche indicazioni incoraggianti su cui costruire il futuro.
Tabellino
Adriese – Mestre 2-3
Adriese 1906: Adorni, Berton (1’st Benhassine), Bah (39’st Camerotto), Frison, Bedeschi, Cavallini (20’st Zuolo), Zanchetta, Andreoli, Lolli (1’st Badalì), Cescon (1’st Di Maira), Gozzerini. A disp.: Naccari, Mayele, Morelli, Colombi. All. Pedriali
Mestre: Maffi, Avdullari, Soprano, Bangal (24’st Posocco), Marcandella (9’st Rabbas), Zanella (53’st Maset), Melchiori, Trovade (34’st Buratto), Boscolo (16’st Romano), Corti, Lagomarsino. A disp.: Fresia, Kola, Iotti, Barcella. All. Perticone
Arbitro: Delfino di Roma 1
Assistenti: Conicella di Città di Castello – Sintini di Cesena
Reti: 12’pt Bangal (M), 26’pt Corti (M), 5’st Bangal (M), 10’st Zanchetta (A, rig.), 28’st Zuolo (A)
Spettatori: circa 350. Ammoniti: Bah, Berton, Zanchetta, Benhassine (A); Boscolo, Lagomarsino, Soprano, Romano, Melchiori (M)
Espulso: All. Perticone (M) per doppia ammonizione
Recuperi: 1’pt, 5’st
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 22:15 Dramma Varesina: da doppio vantaggio al pareggio subito al 94'. Il Pavia trova il 2-2 in extremis (2-2)
- 22:00 Beffa per il Cannara a Prato: D’Orsi e Gioè (rigore) condannano gli umbri al 91' e al 95' (3-1)
- 21:45 La Castellanzese espugna Voghera col sigillo di Micheri: Primo gol stagionale decisivo per l’1-0 corsaro
- 21:30 La zampata di Molina regala al Gravina un successo d'oro: Pompei battuto
- 21:15 Beffa finale per il Follonica Gavorrano: Seravezza Pozzi vince 2-1 con la zampata di Spatari
- 21:00 Un Foligno in difficoltà si scontra sul muro del Terranuova: 0-0 al “Blasone”, un punto guadagnato
- 20:48 Chieti, rabbia Di Labio dopo il Crollo all'Angelini: "Delusione Profonda, serve un cambio di rotta immediato"
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Lazio-Juventus
- 20:40 L'Orvietana spreca il doppio vantaggio: Magazzù beffa i biancorossi al 95' per il 2-2 finale a Camaiore
- 20:33 ufficialeTaranto, è saltata la prima "testa"
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 11° turno (20:30)
- 20:25 Crollo Acerrana, l'Afragolese si impone nel derby con un perentorio 4-0
- 20:15 La zampata di Sereni sblocca il Teramo: 3-0 alla Sammaurese e Diavolo pronto per la sfida al vertice
- 20:10 Il Sora travolge L'Aquila: poker bianconero e settimo punto sotto la gestione Giacomarro
- 20:00 L'inarrestabile Ostiamare cala il tris a Castelfidardo e centra la nona vittoria consecutiva (0-3)
- 19:56 Ligorna battuto 3-0 a Gozzano: si ferma la striscia positiva dei genovesi
- 19:50 Amara sconfitta per la Vibonese: il Savoia beffa il "Giraud" con il gol di Meola al 94'
- 19:46 Allo stadio Borelli finisce con un pareggio la sfida tra Correggese e Sasso Marconi
- 19:45 Il Barletta si fa riprendere: Pierce risponde a Laringe, la Paganese strappa un punto al “Puttilli” (1-1)
- 19:43 Pari e patta: finisce con un pari la sfida tra Giana Erminio ed Alcione Milano
- 19:40 Il Grosseto non si ferma più: il Grifone travolge il Poggibonsi (3-1) e vola in testa solitaria
- 19:39 Nuova Sondrio sconfitta ma a testa alta: il Chievo vince 2-0
- 19:35 Fidelis Andria bloccata sullo 0-0 dal Nardò: il fortino granata resiste al “Degli Ulivi”
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 11° turno (17:30)
- 19:25 Vittoria di carattere per il Messina: Roseti e Saverino stendono il CastrumFavara nel finale (2-1)
- 19:20 Il Fasano resiste e rimonta: un punto prezioso sul campo ostico della Sarnese
- 19:16 Il Derthona espugna Biella: doppietta nel finale di tempo regala i tre punti
- 19:15 Serie B, il risultato finale del match tra Bari e Mantova
- 19:13 Citro punisce il Taranto: il Bisceglie torna in vetta con una perla del fantasista
- 19:10 Muro gialloblù: La Scafatese resiste al Flaminia e vince 2-1 con i gol di Suhs e Faiello
- 19:00 Torrisi debutta con una vittoria: Montalto è l'eroe della Reggina, corsara a San Cataldo
- 18:56 Trento solido e coraggioso: arriva un pareggio contro il Vicenza
- 18:50 L'Aquila, mister Pochesci può essere esonerato: la situazione
- 18:48 Adriese, cuore granata non basta: il Mestre vince 3-2 in rimonta
- 18:45 Mascanzoni beffa due volte la Pistoiese: il Progresso ferma gli arancioni sul 2-2
- 18:39 Chieti travolto in casa: l'Atletico Ascoli vince 3-0 con una prova di forza
- 18:35 Potenza, riflessioni su tutta l'area tecnica: la situazione
- 18:30 Troppo Vado: Cogliati illude, ma i liguri ribaltano il Varese 3-1 e vanno in fuga
- 18:27 Serie D 2025-2026 - Girone H: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Pari Fasano, Martina ko! Solo un punto per l'Andria
- 18:15 Magia di Giannone e rimonta molossa: Nocerina espugna Monterotondo con un convincente 3-1
- 18:13 Virtus Francavilla, traballa la panchina di Coletti: la conferma del presidente Magrì
- 18:00 La firma glaciale di Cicerelli: il Catania batte il Benevento 1-0 e vola in classifica
- 17:45 Treviso espugna Chioggia con il lampo di Brigati: la capolista rinsalda il primato
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 11° turno (17:30)
- 17:23 Trombetta e Pino spingono il Piace: 4-2 rocambolesco sul Tuttocuoio e vetta più vicina
- 17:15 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Bari-Mantova
- 17:07 Serie D 2025-2026 - Girone I: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Igea al comando, ok Savoia. Il Messina ha già tolto il -
- 17:06 Serie D 2025-2026 - Girone E: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Siena frena, Grosseto primo da solo. Vincono Prato, Tau e San Donato
- 17:02 Serie D 2025-2026 - Girone A: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Il Vado supera anche l'ostacolo Varese
- 17:02 Serie D 2025-2026 - Girone F: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Ancona a valanga, Ostiamare ingiocabile! Crollo Chieti e L'Aquila, Teramo ok