Il Cannara è vittima di una vera e propria maledizione del recupero. Dopo l'episodio della prima giornata contro il Follonica Gavorrano, i rossoblù di mister Antonio Armillei si vedono sfuggire un risultato utile anche in casa del Prato. La sfida termina 3-1 per i toscani, che piazzano l'allungo decisivo a cavallo del 90'. Gli umbri terminano la gara in dieci uomini per l'espulsione di Schvindt, in un finale da incubo.

Mister Armillei opta per la conferma del modulo difensivo a tre. A centrocampo, Cardoni e Mancini presidiano le corsie laterali, mentre il tandem offensivo è composto da Haxhiu e Elian Bertaina.

L'avvio di gara è frizzante. Dopo appena 2 minuti, Ferrario approfitta di una disattenzione della retroguardia toscana e costringe il portiere Furghieri alla parata. La risposta del Prato non si fa attendere, con un tiro da posizione propizia di D’Orsi che però non impegna il portiere Vassallo.

Al 10', un brivido scuote la difesa umbra, con Cesari che, in ripartenza, colpisce in pieno il palo. I toscani si rendono ancora pericolosi al 16' con un destro di Rossetti che si spegne sul fondo.

Al 23', il Cannara ha la sua occasione più ghiotta: Ferrario recupera palla sulla trequarti e serve in profondità Elian Bertaina, il cui tiro viene neutralizzato da un ottimo intervento di Furghieri, che salva il risultato. Il Prato risponde con una potente conclusione di Cela, seguita da un corner in cui Greselin sfiora il bersaglio grosso con una deviazione che non inquadra lo specchio.

Il finale di tempo è di marca Cannara, prima con un tiro-cross insidioso di Myrtollari, e poi sugli sviluppi di un calcio d'angolo con un tiro di Cardoni murato dalla difesa di casa. Le squadre vanno al riposo sul punteggio di parità, 0-0.

La ripresa si apre con i padroni di casa subito in attacco. Al 3', Gioè, servito da Cesari, colpisce di testa mandando la palla fuori di poco. Il vantaggio toscano arriva ineluttabile al 9': su una punizione dalla trequarti, D’Orsi mette in area dove il capitano Risaliti ribadisce in rete, in mischia, alle spalle di Vassallo.

La doccia fredda non scuote immediatamente gli ospiti, e al 15' il Prato si rende ancora pericoloso con una conclusione di Rossetti che termina al lato. Al 20', il neoentrato Lattarulo ci prova, ma il tiro è velleitario.

Nonostante il momento di difficoltà, il Cannara non demorde. Alla mezz'ora, Myrtollari, servito da Mancini, tenta il tiro, ma la difesa di casa si salva. Il gol del pari arriva due minuti più tardi: su un calcio d'angolo per i rossoblù, Myrtollari svetta di testa e insacca, ristabilendo l'1-1.

La risposta toscana è affidata a Mencagli, servito da Cela, ma la palla esce. Al 39' un tiro dalla distanza di Haxhiu non impensierisce Furghieri.

Quando l'incontro sembra avviato verso un onorevole pareggio, il Cannara crolla nel finale. Allo scoccare del 90', D’Orsi trova lo spazio per la conclusione da posizione favorevole e infila Vassallo per il 2-1, gelando gli ospiti. Ma non è finita: al 93' (50'st nel tabellino), Schvindt commette un fallo in area. L'arbitro non ha dubbi: cartellino rosso per il difensore umbro e calcio di rigore per il Prato. Dal dischetto, Gioè si dimostra freddo e spiazza Vassallo, fissando il risultato sul definitivo 3-1.

TABELLINO

PRATO-CANNARA 3-1

PRATO (3-4-1-2): Furghieri; Berizzi, Risaliti, Zanon; Cesari (34’st Limberti), Settembrini (4’st Lattarulo), Cela (41’st Verde), D’Orsi; Greselin (24’st Atzeni); Gioè, Rossetti (34’st Mencagli). A disposizione: Fantoni, Iacoponi, Corsa, Rinaldini. All. Venturi CANNARA (3-5-2): Vassallo; Baraboglia, Myrtollari, Bertaina Enzo; Cardoni G. (32’st Porzi), Schvindt, Roselli, Ferrario (24’st Lomangino), Mancini; Bertaina Elian, Haxhiu. A disposizione: Taiti, Lupi, Raviele, Cardoni R., Gnazale, Vitaloni, Azurunwa. All. Armillei Arbitro: Federico Tassano di Chiavari Reti: 9’st Risaliti, 32’st Myrtollari, 46’st D’Orsi, 50’st Gioe (rig) Note: 50’st espulso Schvindt

Sezione: Serie D / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 22:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print