L'avventura in Serie D del Cittadella Vis Modena prosegue oltre le più rosee aspettative. Dopo un esordio nella categoria che aveva regalato un lusinghiero settimo posto al termine della scorsa stagione, la formazione emiliana si sta confermando protagonista anche nell'annata 2025-26. Con venti punti conquistati nelle prime dodici giornate, gli uomini guidati da mister Gori occupano stabilmente una posizione playoff, dimostrando che la promozione dalla categoria inferiore non è stata un caso isolato ma il frutto di un lavoro strutturato e di una visione chiara.

A fare il punto sulla situazione della squadra modenese è il direttore sportivo Alberto Biagini, al secondo anno consecutivo nella sua posizione, che in un'intervista esclusiva rilasciata a Tuttomercatoweb.com ha analizzato il percorso del club con lucidità e pragmatismo.

Il dirigente non nasconde la soddisfazione per il rendimento della squadra in questa prima parte di campionato. "Ovviamente molto positivo. Siamo soddisfatti dell'andamento avuto finora, che ci sta ponendo nella zona nobile della classifica. Faremo del nostro meglio per rimanerci il più a lungo possibile, anche se non sarà facile visto il livello degli avversari", ha dichiarato Biagini, che subito dopo ha voluto sottolineare la complessità del contesto in cui opera la sua squadra.

Il direttore sportivo non si è risparmiato nel sottolineare le difficoltà del raggruppamento: "Rischio di diventare noioso e ripetitivo nell'affermare che il Girone D è il più difficile di tutta la categoria, ma è così". Un'affermazione che trova riscontro nella presenza di numerose compagini costruite con ambizioni di vertice.

Biagini ha infatti elencato le principali rivali per la promozione: "Pistoiese, Desenzano, Piacenza, Pro Sesto, Palazzolo e Lentigione sono squadre che hanno l'obiettivo di conquistare la promozione e sono costruite per vincere. Oltre a queste, diverse squadre sono agguerrite e competitive. Ogni domenica è una battaglia".

Significativo è il fatto che nell'elencare le favorite per il salto di categoria, il direttore sportivo modenese non abbia incluso la propria squadra. Una scelta tutt'altro che casuale, come lui stesso ha tenuto a precisare quando gli è stato chiesto se non stesse forse sottovalutando le possibilità del Cittadella Vis Modena.

"No, assolutamente, nessuno si nasconde ma amo essere realista", ha risposto Biagini. "Anche se qualcuno si diverte a tirarci per la giacca e a inserirci nel gruppo delle pretendenti che ho nominato, il nostro obiettivo è ben diverso, così come il budget investito e la progettualità. L'obiettivo è quello di consolidarci nella categoria, giocare un buon calcio ed essere competitivi in ogni gara. Alla fine guarderemo dove saremo arrivati".

Una dichiarazione che potrebbe far pensare a una mancanza di ambizione, ma che in realtà nasconde una strategia ben precisa. Quando gli è stato chiesto se il club si accontenterebbe di una semplice salvezza, il direttore sportivo ha infatti chiarito: "Assolutamente no, siamo ambiziosi, ma vogliamo esserle con consapevolezza e facendo un percorso. Cercheremo di stare nella parte sinistra della classifica e proveremo a essere un grattacapo per tutti".

Il segreto del Cittadella Vis Modena sembra risiedere proprio nella capacità di coniugare aspirazioni elevate con una programmazione oculata e di lungo periodo. Biagini ha espresso parole di grande apprezzamento per l'ambiente in cui opera: "Sono nella società di Serie D in cui, se potessi scegliere, vorrei essere. Qui, l'ambizione cammina di pari passo con la progettualità".

Il dirigente ha poi elogiato la proprietà del club: "Ho a che fare con una proprietà forte e lungimirante, che ama dare ai progetti delle fondamenta solide". Una filosofia che si traduce in scelte ponderate, investimenti mirati e una crescita graduale ma costante.

La sintesi del pensiero di Biagini è racchiusa nelle sue parole finali: "Quindi, ambiziosi sì. Ma con i piedi ben saldi a terra". Un approccio che, alla luce dei risultati sul campo, sembra stare dando i suoi frutti e che potrebbe rappresentare un modello virtuoso per molte altre realtà del calcio dilettantistico italiano.

Il Cittadella Vis Modena, dunque, prosegue il suo cammino in Serie D con la consapevolezza di chi sa che il successo duraturo si costruisce giorno dopo giorno, partita dopo partita, senza bruciare le tappe ma con la determinazione di chi vuole lasciare un segno in questa categoria. E i venti punti conquistati nelle prime dodici giornate rappresentano un'ottima base da cui ripartire per continuare a sorprendere.

Sezione: Serie D / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 19:00
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print