Vittoria fondamentale dell'Acr Messina sul campo del Paternò. Senza Aliperta e Lavrendi, i peloritani soffrono a centrocampo e all’intervallo devono inseguire. Nella ripresa il copione non sembra cambiare ma l’Airone va a segno al primo tiro nello specchio ospite. La sua 16esima rete stagionale scuote gli ospiti, che subito dopo trovano il gol partita con Lomasto e tengono lontane le inseguitrici. La serie C è sempre più vicina.
Il pre-partita. Tre novità nell’undici titolare proposto da Novelli, che lancia per la prima volta dal primo minuto l’under franceseYassine Saindou (2001). Senza gli squalificati Aliperta e Lavrendi, spazio a Vacca e Cristiani, che indossa la fascia da capitano.
La cronaca. Subito ritmi elevati in avvio. Al 16′ sulla pressione di Di Stefano ammonito Sabatino. Al 23′ una conclusione dal limite di Camacho, tra i più attivi nella formazione locale, è respinta col corpo da Cristiani. Il contropiede che ne scaturisce, dopo una bella giocata di Cunzi, è chiuso dal recupero in scivolata di Mazzotti. Poi alla mezzora è bravo Caruso in tuffo, che respinge il tentativo da fuori di Samuel Puglisi. Si tratta del primo vero sussulto di una gara che comunque offre grande agonismo, con i ventidue in campo che non si stanno risparmiando. Al 37′ ci prova di testa Di Stefano, ma il pallone termina a lato. Al 42′ arriva il vantaggio dei locali: sul traversone dalla destra di De Marco è lo stesso Di Stefano – troppo solo a centro area – a battere di testa Caruso. Il Messina si scuote e ci prova subito con Bollino, che però non inquadra i pali della porta difesa da Cavalli. Confortante l’immediata reazione ospite. Sul fronte opposto si vede invece Mascari, che ci prova dal limite: la sua conclusione a giro si spegne di poco a lato, ma è stata deviata da Lomasto. Si va al riposo sull’1-0: per Novelli l’opportunità di ragionarci su e studiare le contromisure per ribaltare l’inerzia del match nella ripresa.
Subito un cambio in avvio di ripresa: Cretella rimpiazza Saindou. Sembra cambiare anche lo schieramento, che dal 4-3-3 è ora un 4-2-3-1. Il Messina sembra subito ritrovare lo spirito combattivo che ha fatto la differenza in stagione. All’11’ ci prova da fuori Vacca, ma la conclusione è decisamente fuori misura. Catalano opera i primi correttivi: esce Mascari, rimpiazzato da Cenci. Novelli invece propone Mazzone al posto di Cascione. Viene ammonito anche Guarnera: sono già cinque i gialli tra i locali, un bel grattacapo per Catalano in panchina. Il Paternò conquista due corner e Cretella scaglia con stizza un pallone verso il guardalinee: ingenuo e inevitabile il cartellino anche per lui. In questa fase gli etnei cercano di allentare la pressione ospite: viene deviato ancora in angolo il tentativo di Santapaola. De Marco diventa poi il nono ammonito del match, il sesto tra i rossazzurri. A togliere le castagne dal fuoco, al 29′, è il solito Ciro Foggia, implacabile a tu per tu con Cavalli, sullo splendido assist di Bollino, che ha il merito di riconquistare un possesso fondamentale nella storia del match. La sua sedicesima rete stagionale vale doppio, anche perché arriva in un pomeriggio di grande difficoltà. La rete scuote l’Acr, che ha l’opportunità di segnare ancora subito dopo con Cretella dal limite: il suo destro alzato in corner da Mazzotti: è il primo tiro dalla bandierina per gli ospiti. Nell’occasione si fa male il portiere titolare Cavalli, che deve lasciare il suo posto a Maugeri. Sul corner di Bollino esce con i pugni il nuovo portiere del Paternò e il rimpallo lo favorisce. Si riparte con una rimessa dal fondo. È cambiata totalmente la partita al Falcone-Borsellino e al 75′ il risultato cambia ancora. Sorpasso completato da Paolo Lomasto che stacca sul corner di Bollino e trova il primo gol del suo campionato, che vale a dir poco doppio considerato il momento della stagione in cui arriva. All’87’ il neo-entrato Oggiano, che fa il suo esordio a pochi giorni dal suo arrivo a Messina, prova a imitare Cunzi e il suo mancino dal limite dell’area fa la barba al palo. L’arbitro concede cinque minuti di recupero, ma non accade più nulla. Sembra proprio l’anno dell’Acr, che anche al termine di una gara in cui non ha brillato ottiene il massimo, lanciando l’ennesimo segnale a Gelbison e Fc Messina, che restano a distanza di sicurezza a sette giornate dal termine e prima di una sosta che darà anche l’opportunità di recuperare i vari acciaccati, da Giofrè ad Arcidiacono.
Il tabellino. Paternò-Acr Messina 1-2
Marcatore: al 42′ pt Di Stefano (P), al 24′ st Foggia (M).
Paternò: Cavalli (28′ st Maugeri); Mazzotti, Bontempo, Guarnera; De Marco, Camacho (37′ st La Piana), Maiorano, S. Puglisi, Santapaola; Di Stefano (32′ st Pardo), Mascari (11′ Cenci). Allenatore: Gaetano Catalano. A disposizione: Zappalà, Barbaro, Scapellato, M. Puglisi, Camilleri.
Acr Messina: Caruso; Cascione (11′ st Mazzone), Lomasto, Sabatino, Izzo; Cristiani, Saindou (1′ st Cretella), Vacca; Bollino, Foggia, Cunzi. Allenatore: Raffaele Novelli. A disposizione: Lai, Bellopede, Manfrellotti, Crisci, Oggiano, Boskovic, Polichetti.
Arbitro: Emanuele Bracaccini di Macerata.
Assistenti: Lorenzo Concari di Parma e Alberto Amoroso di Piacenza.
Note – Ammoniti: Maiorano (P), Sabatino (M), Mazzotti (P), Saindou (M), Di Stefano (P), Camacho (P), Guarnera (P), Cretella (M), De Marco (P). Corner: 5-0. Recupero: 1′ pt e 5′ st.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 18:45 Trombetta rinato, Franzini festeggia: «È un altro giocatore, i gol gli hanno dato una mano importante»
- 18:30 Svincolati - Difensore 21enne ex Altamura e Matera
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Sassuolo - Genoa
- 18:29 Caos Livorno: Esciua conferma Formisano, ma si registra l’addio di Mazzoni e lo strappo con il Magnozzi
- 18:25 ufficialeLa Sanremese ingaggia un 24enne attaccante
- 18:22 ufficialeIl Chieti ha annunciato il suo nuovo allenatore
- 18:15 SPAL, mister Di Benedetto: «Continuiamo con la nostra solidità difensiva, è la decima volta che non prendiamo gol»
- 18:00 Salernitana, Raffaele: «Quando mancano due giocatori importanti nella stessa zona di campo, non è mai semplice»
- 17:45 Varese, Ciceri accusa: «Qualcuno deve ricordarsi che questo è un lavoro vero, non un passatempo»
- 17:30 Svincolati - Centrocampista 23enne ex Imolese e Pro Sesto
- 17:20 Bellazzini contento del suo Siena: «Orgoglioso della squadra. Per fare un campionato importante bisogna...»
- 17:15 Bari-Gytkjaer, la doppia esultanza di Caserta: «L’attaccante vive per il gol, sono contento per lui e per la squadra»
- 17:00 Pomante sull'Ostiamare: «Bisogna essere onesti e rispettare un avversario molto forte»
- 16:50 Reportage Esclusivo: da domani imperdibile sulle pagine di NotiziarioCalcio.com
- 16:46 BREAKING NEWS - Danilo Alessandro finisce sul mercato
- 16:45 Brindisi, il ds Righi: «Chi non si comporta bene qui, poi non si diverte»
- 16:30 Svincolati - Classe 2001 scuola Roma ed ex Grosseto, Cavese e Rimini
- 16:15 Perugia, mister Tedesco: «Abbiamo sbagliato otto minuti ad inizio ripresa. Per il resto? Volevo vincerla»
- 16:10 Chieti, è fatta: ecco chi sarà il nuovo allenatore. Annuncio imminente
- 16:09 ufficialeSiena, Di Paola rientra e firma un biennale
- 16:00 Correggese ko a Piacenza, Domizzi: «Situazioni gestibili in modo differente»
- 15:46 ULTIM'ORA - Anche il Pompei opta per il cambio d'allenatore
- 15:45 Ascoli, il mister avvisa: «Il campionato è ancora lungo e ora ci concentreremo sul prossimo impegno col Gubbio»
- 15:15 Vicenza, Gallo: «Vescovi? Mi ha sorpreso più mercoledì che ha patito troppa la tensione»
- 15:00 Pistoiese, mister Andreucci: «La mia gioia? Ho provato una grandissima felicità»
- 14:57 Serie D, altro cambio in panchina: esonero per Di Costanzo
- 14:55 Ravenna, mister Marchionni: «Abbiamo dimostrato che possiamo stare anche noi lassù. Aver segnato alla difesa migliore d’Europa significa tanto»
- 14:54 Casoria, Imparato: «Dobbiamo imparare a chiuderle»
- 14:49 Boys Caivanese, Ambrosino si prende il Gobbato: «Prestazione enorme»
- 14:45 Treviso, mister Gorini: «Dopo il gol non mi è piaciuto esserci abbassati troppo»
- 14:35 Paganese, mister Novelli: «Non possiamo vivere di esaltazione»
- 14:30 Svincolati - Difensore classe 1999 ex Legnago, Mantova e Piacenza
- 14:15 Cjarlins Muzane, mister Zironelli: «Siamo venuti a Treviso senza la rosa al completo. Ma il gruppo reagirà»
- 14:10 Crotone, mister Longo: «Il rigore negato non è un dettaglio, ma ai ragazzi non posso rimproverare nulla»
- 14:00 Union Brescia, Diana senza freni: «Balotelli? Assolutamente no, nel modo più assoluto»
- 13:50 Paternò mister Mascara: «3-4 calciatori già bloccali, ora è il momento di mantenere le promesse»
- 13:45 Reggina, la rivelazione shock di Torrisi dopo il KO: «Se questa è la squadra prima in classifica dobbiamo riflettere»
- 13:30 Svincolati - Classe '93 ex Sestri, Virtus Francavilla e Piacenza
- 13:20 Fidelis Andria, mister Scaringella: «Siamo soddisfatti, anche se c’è davvero tanto rammarico»
- 13:15 Cesena, mister Mignani: «Vado a casa dispiaciuto ed arrabbiato. Se vuoi fare classifica vera, qua devi fare risultato»
- 13:00 Prato, Venturi polemico: «Gol annullato a Rossetti? Il guardalinee a 60 metri ha visto se la palla era uscita?»
- 12:45 Ternana, mister Liverani: «Ci manca malizia: segnare 3 gol in trasferta e non vincere fa male»
- 12:40 Benevento, mister Auteri: «Ieri sconfitta grave. Non ho avuto risposte adeguate»
- 12:30 Svincolati - Esperto difensore ex Carpi, Reggina e Parma
- 12:15 Triestina, Tesser a testa bassa: «Assurdo aver perso oggi. Anche un punto sarebbe stato poco per quanto abbiamo fatto»
- 12:10 Caos a Brindis, Saraniti attacca il diesse: «Da Righi solo illazioni! Volevo restare in campo e dare una mano ai miei compagni»
- 12:09 La Torres è già al lavoro per individuare il nuovo tecnico. Si pensa a Cristian Serpini
- 12:00 Correggese, mister Domizzi: «Dispiace perché l’abbiamo persa con due palle lunghe che ci mettono in difficoltà»
- 11:45 Piacenza, mister Franzini: «Miglior prestazione dell’anno. Eravamo a 7 punti dalla vetta, ora siamo a -2...»
- 11:30 Svincolati - Centrocampista 32enne con quasi 400 gare tra C e D