Un finale al cardiopalma al Comunale di Camaiore ha negato all'Orvietana una vittoria che sembrava ormai in tasca. La partita si è conclusa sul 2-2, un risultato che rappresenta il primo pareggio stagionale per i biancorossi, dopo tre vittorie e cinque sconfitte in campionato. Nonostante il punto mosso in classifica, il rammarico è enorme: gli umbri si erano portati in un confortevole doppio vantaggio, per poi essere raggiunti da due gol subiti proprio allo scadere di entrambe le frazioni di gioco. In particolare, la rete del definitivo 2-2 è arrivata a pochi secondi dal triplice fischio finale, nel recupero extra-large.

Mister Rizzolo, con Sforza non al meglio, ha schierato Marchegiani titolare e ha optato per Tenkorang in attacco. Il tecnico del Camaiore, Cristiani, si è affidato al trio Bongiorni, Raineri e Magazzù.

La gara si sblocca subito dopo poco più di due minuti. Un lancio profondo verso Caon innesca l'azione: il portiere Di Biagio esce, Accorsini cerca di proteggere la sfera, ma l'attaccante orvietano è lesto ad anticipare entrambi e a involarsi verso la porta sguarnita, insaccando facilmente l'immediato 0-1.

Il Camaiore reagisce con Magazzù e Bongiorni che provano a creare pericoli, ma la difesa ospite si dimostra efficace. Caon sfiora la doppietta in velocità, entra in area, ma stavolta l'uscita tempestiva di Di Biagio gli nega la gioia del gol. I padroni di casa vanno poi vicinissimi al pareggio: una conclusione di Bongiorni centra in sequenza palo e traversa, con la decisiva carambola favorita anche da un tocco di Formiconi.

La partita si mantiene divertente, caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte. Raineri da una parte e Caon, che di testa sfiora un cross di Simic, dall'altra, hanno altre occasioni importanti. A questo punto, una pregevole triangolazione tra Marchegiani e Barbini porta a un calcio d'angolo da cui scaturisce il raddoppio: Herrera batte dalla bandierina, e Ricci sul secondo palo colpisce di testa, portando l'Orvietana sul 0-2. Il Camaiore accusa il colpo e l'Orvietana sembra poter gestire, con Tenkorang che va anche alla conclusione.

Tuttavia, un errore in fase di impostazione di Tenkorang regala ai padroni di casa l'inaspettata occasione per riaprire il match. Ci pensa Magazzù a rimettere tutto in discussione con un diagonale potente e angolato che non lascia scampo a Formiconi. Le squadre vanno al riposo con l'Orvietana in vantaggio di un solo gol.

Secondo Tempo: Battaglia, occasioni sprecate e la beffa nel recupero

Il Camaiore rientra dagli spogliatoi con maggiore convinzione, ma non riesce a sfondare. L'Orvietana gestisce il vantaggio e cerca di sfruttare gli spazi in contropiede. La gara si trasforma in una battaglia fisica e il gioco si fa meno lineare. Magazzù è l'uomo più pericoloso dei toscani, servendo palloni invitanti in area e arrivando spesso al tiro, ma la difesa ospite rimane attenta. L'Orvietana si fa rivedere in avanti con un colpo di testa di Tenkorang che finisce alto.

Il finale è concitato e le sostituzioni spezzettano il ritmo, portando al recupero. Caon ha l'opportunità per un'ulteriore ripartenza decisiva, ma preferisce tenere palla e finisce per farsela rubare. A causa dei numerosi cambi effettuati in precedenza, il recupero viene prolungato a cinque minuti. E, proprio a venti secondi dalla fine del tempo supplementare, il neo entrato Khtella trova lo spunto sulla fascia destra e riesce a mettere il pallone al centro dell'area. Qui, il solito Magazzù, con una torsione quasi sulle ginocchia, trova la deviazione vincente di testa che vale il 2-2. L'arbitro fischia la fine della partita pochi istanti dopo la battuta da centrocampo.

Ora il calendario propone due impegni casalinghi consecutivi per l'Orvietana: il derby umbro contro lo Sporting Trestina e, successivamente, la sfida contro il Tau Altopascio.

TABELLINO

CAMAIORE – ORVIETANA 2-2

CAMAIORE (4-3-1-2): Di Biagio; Casani, Accorsini, Diana, Tavernini (42’st Bertellotti); Luciani (31’st Bartelloni), Bigica, Marcucci (15’st Grilli); Bongiorni (38’st Kthella); Raineri (17’st Camaiani), Magazzù. A disp.: Di Cicco, Belli, Usseglio, Macchi. All.: Cristiani. ORVIETANA (4-3-3): Formiconi; Paletta, Berardi, Ricci, Mauro; Marchegiani (17’st Sforza), Herrera (45’st Bieto), Simic; Tenkorang (39’st Esposito), Caon, Barbini (45’st Tronci). A disp.: Porta, El Hilali, Caivaglia, Pepe, Dida. All.: Rizzolo. ARBITRO: Boccuzzo di Reggio Calabria (Prigigallo di Bari – Giaveno di Pinerolo). RETI: 3’ pt Caon (O), 36’pt Ricci (O), 43’pt 50’st Magazzù (C). NOTE: Espulso: Magazzù (C) per somma di ammonizioni al 50’st; ammoniti: Accorsini, Tavernini, Bartelloni, Casani (C); Formiconi, Berardi (O). Angoli: 4-4. Recupero: 1’ + 5’.

Sezione: Serie D / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 20:40
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print