La tessera numero zero del neonato Crema Club è stata donata, domenica 13 ottobre prima del match al Voltini tra i nerobianchi e il Sasso Marconi, a Riccardo Lacchinelli. Figlio dell’imprenditore e presidente del Crema a partire dal 1983, Noris Lacchinelli, Riccardo ha ricordato la grande passione calcistica del padre e la storica promozione ottenuta nel campionato interregionale nella stagione 1985-1986. Poi l’addio dopo un decennio di successi e la scomparsa nel dicembre 2016. Riccardo ha ritirato la tessera durante la cerimonia organizzata dalla tifoseria del Crema. Erano presenti i dirigenti e il presidente Enrico Zucchi.
Noris Lacchinelli è il nome di un uomo che tanti cremini si portano nel cuore.
“Ringrazio il Crema Club e la AC Crema 1908 per lo splendido pensiero. Sicuramente a mio padre avrebbe fatto molto piacere. Ne sarebbe stato orgoglioso. Il Crema ha rappresentato per lui una grande passione che lo ha accompagnato in un periodo molto importante e pieno di stimoli. Ha dato l’anima per questa società e per questa maglia. A me hanno donato la tessera numero zero ma sul piano morale la vera tessera, l’unica che conta, è stata donata a mio padre. È bello che quello che ha fatto per il calcio cittadino, anche a distanza di anni, venga riconosciuto”.
Che sentimenti provava suo padre per il calcio?
“Amava il calcio in tutti suoi aspetti. Sia quelli relativi alla vita del campo e della competizione sia quelli organizzativi e manageriali. Ma appena poteva era con i suoi giocatori, impegnato a sostenerli nelle sfide che si disputavano la domenica. Ricordo partite memorabili al Voltini che viveva da protagonista, senza risparmiarsi e tifando con passione per il suo Crema”.
Quali sono gli obbiettivi più importanti che ha raggiunto?
“Sicuramente per lui è stata motivo di grande soddisfazione la promozione nel campionato interregionale. Ma la sua gestione è stata caratterizzata anche da un altro successo: il trofeo Dossena ha fatto un salto di qualità diventando un torneo prestigioso a livello nazionale e internazionale. Mio padre ha certamente dato un contributo perché avvenisse questa evoluzione”.
Quali erano le sue priorità da presidente di una società di calcio?
“Amava vincere e amava le grandi prestazioni agonistiche. Il suo interesse era focalizzato sulla prima squadra. Ma non solo. Il Crema di quegli anni riservava sempre una notevole attenzione al settore giovanile e questo per una sua esplicita volontà. Ricordo la storia di Alessio Tacchinardi che militava nel Crema e venne selezionato dall’Atalanta prima di approdare alla Juventus. Mio padre era convinto che diventasse un grande campione. Come poi è avvenuto. Considerava il Crema come un luogo di crescita e di progresso per i ragazzi che si cimentavano nella disciplina calcistica”.
Che cosa penserebbe suo padre del Crema di oggi?
“Sarebbe sicuramente molto felice dei risultati raggiunti durante la gestione del presidente Enrico Zucchi che ha finalmente riportato il Crema ad alti livelli. Il Crema è una società che dimostra di voler fare cose importanti sul piano sportivo e sociale. Alcuni dei progetti, come la squadra dei non vedenti, rivelano una sensibilità non comune nel mondo del calcio”.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 08:15 Sambenedettese, ottimismo per la sfida al Carpi: in arrivo il rientro di tre giocatori chiave
- 08:00 Svincolati - Difensore classe '90 ex Foggia, Viterbese e Scafatese
- 07:45 Monza, Forson operato al menisco: il giovane talento ex United torna sotto i ferri
- 07:30 Melfi, addio a sorpresa di Abbenante: Di Corato nuovo allenatore
- 07:15 Salernitana verso l'Atalanta U23, Raffaele: «Gruppo in fiducia ma serve umiltà»
- 07:00 Svincolati - Esperto difensore con 400 gare tra C e D
- 06:45 Sampdoria, brutto stop per Pedrola: l'attaccante out almeno un mese
- 06:30 Teramo, Ferrandina, Taranto e Messina ci avevano provato: un difensore è ancora sul mercato
- 02:00 San Severo Calcio 1922, addio consensuale con mister Zingarelli
- 01:30 Al via l’intesa tra LND e Honda per l’educazione stradale dei giovani
- 01:15 Rissa post-salvezza: quattro ex Potenza verso il processo
- 01:00 Unione 79 Tbm, D'Eustacchio: «Gruppo forte e coeso, faremo bene»
- 00:45 L'Atletico Marsala riconferma la colonna gambiana Ali Omar
- 00:30 L'Imolese riabbraccia Sadek: nuovo ruolo per l'ex attaccante
- 00:15 Patto Dolomitico: i presidenti firmano il nuovo statuto
- 00:00 FIGC, quindici allenatori conseguono la licenza UEFA Pro: tanti i big
- 23:45 Il Piacenza stringe legami: incontro e partita al Garilli con i partner commerciali
- 23:30 Svincolati - Attaccante campano ex Portici e Costa D'Amalfi
- 23:18 Sorprese e conferme nella prima giornata di Champions: il Qarabag fa la storia
- 23:15 Giugliano, Prado: «Dimostrato carattere contro avversari difficili»
- 23:13 Juventus-Borussia Dortmund 4-4: Spettacolo puro all'Allianz Stadium
- 23:00 Tricarico, sicurezza tra i pali: arriva Giorgio Farone
- 22:45 Marchionni: «Il calcio moderno ha perso le guide esperte per i giovani»
- 22:30 Svincolati - Trequartista 33enne con 60 reti siglate in carriera
- 22:15 Il Rimini punta su Bassoli per rinforzare la difesa
- 22:00 ufficialeL'Ischia ha annunciato il nuovo allenatore
- 21:45 Serie C, tutte le decisioni del giudice sportivo. Sono 7 gli squalificati
- 21:30 Svincolati - Portiere con 69 gare nell'ultimo biennio in D
- 21:15 Infortunio per Manzari: il Perugia perde il centrocampista
- 21:00 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 14 gli squalificati
- 20:45 Zenga contro Siracusa: battaglia legale per stipendi non pagati
- 20:30 Svincolati - Mancino classe 2006 in campo 24 volte nell'ultima D
- 20:15 Pescara, il diesse Foggia: «Gravillon? Tesseramento in dirittura d'arrivo»
- 20:00 Il Vado si rinforza con Torre: esperienza internazionale per l'out sinistro
- 19:45 Serie B, nessuna squalifica dopo la terza giornata: solo multe per tre club
- 19:30 Serie D, c'è un risultato non omologato nell'ultimo turno di campionato
- 19:15 Modernizzazione degli impianti sportivi: il presidente della Lega Pro visita il Guidonia Montecelio
- 19:00 Albalonga, il capitano Bensaja: «Dobbiamo essere più incisivi sotto porta»
- 18:45 Rivoluzione tra i pali: l'Unione Calcio ridisegna il reparto portieri
- 18:30 Svincolati - Terzino 22enne con alle spalle 100 gare in D
- 18:15 Giugliano, mister Cudini: «Mai facile quando sei sotto 2-0. E potevamo anche vincerla...»
- 18:00 Serie C Girone C: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 17:45 Benevento, Vigorito: «Se quando si perde devo stare solo, allora preferisco rimanerci»
- 17:30 Svincolati - 27enne difensore in campo 38 volte su 38 nell'ultima D
- 17:15 ufficialeLumezzane, panchina affidata ad Emanuele Troise
- 17:00 Serie C Girone B: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 16:50 ULTIM'ORA - Triestina, che stangata! Arrivano tantissimi punti di penalizzazione
- 16:45 Carpi, il dt Garzon: «L’unica ricetta è non perdere mai la nostra identità da matricola»
- 16:30 Svincolati - Esterno 31enne ex Rende, Mantova e Sancataldese
- 16:15 Cavese, mister Prosperi: «Meritavamo la vittoria per quanto prodotto nell'arco dei 90 minuti»