Il Vittoria volta pagina e inaugura un nuovo ciclo tecnico affidando la panchina ad Antonio Figliomeni, figura di spessore nel panorama calcistico nazionale, chiamato a imprimere una svolta decisiva al progetto sportivo della società. La nomina del tecnico rappresenta un segnale chiaro delle ambizioni del club, che punta su un professionista dal curriculum di rilievo e dalla personalità forte per rilanciare le proprie aspirazioni. A completare lo staff tecnico sarà Antonio Tudisco, che assumerà l'incarico di vice allenatore, portando con sé competenza ed esperienza maturata nel settore giovanile e dilettantistico.

La scelta di Figliomeni non è casuale: il nuovo tecnico bianco-rosso vanta un passato da calciatore di livello, avendo militato in squadre di prestigio nel panorama professionistico italiano. La sua carriera da giocatore lo ha visto indossare le maglie di Reggina, Lecce, Benevento, Taranto, Siracusa, Licata e Ternana, accumulando esperienza in categorie competitive e confrontandosi con realtà calcistiche di diversa dimensione e tradizione. Un bagaglio tecnico e umano che il mister intende ora mettere a disposizione del Vittoria, traducendo l'esperienza maturata sui campi in capacità organizzativa e visione tattica dalla panchina.

La carriera da allenatore di Figliomeni si è sviluppata attraverso tappe significative che ne hanno consolidato la reputazione di tecnico preparato e pragmatico. Ha guidato formazioni come San Luca, Vibonese e Siderno, lasciando in ogni esperienza tracce evidenti del suo metodo di lavoro, caratterizzato da rigore organizzativo e chiarezza di principi tattici. La sua filosofia calcistica si fonda su solidità difensiva, intensità e identità collettiva, elementi che intende trasferire rapidamente alla squadra vittoriese.

Il neo-allenatore ha espresso con chiarezza la propria visione del progetto e gli obiettivi che intende perseguire: "Arrivo a Vittoria con entusiasmo, grande motivazione e la convinzione che qui si possa costruire qualcosa di importante. Questa società ha voglia di crescere, di programmare e di guardare più in alto senza timori. Voglio una squadra tosta, coraggiosa, che giochi con il cuore ma anche con idee chiare. Con lavoro, disciplina e spirito di gruppo possiamo trasformare questa piazza in un fortino difficile per tutti. Il Vittoria deve tornare ad essere protagonista e noi siamo qui per prendere questa responsabilità".

Parole che delineano un programma ambizioso ma concreto, fondato su valori come l'impegno, la determinazione e la crescita graduale. Figliomeni non nasconde le ambizioni, ma le coniuga con il realismo di chi conosce le dinamiche del calcio e sa che i risultati si costruiscono attraverso un lavoro quotidiano fatto di sacrificio e coesione.

Elemento fondamentale del nuovo assetto tecnico sarà la collaborazione con Antonio Tudisco, chiamato a svolgere il ruolo di vice allenatore. Tudisco rappresenta una garanzia in termini di professionalità e dedizione, qualità maturate attraverso un percorso nel calcio giovanile e dilettantistico che gli ha permesso di affinare metodologie di allenamento e capacità relazionali. La sua presenza nello staff garantirà continuità nel lavoro settimanale, attenzione ai dettagli e un costante presidio degli aspetti organizzativi.

Anche Tudisco ha voluto sottolineare il significato di questa nuova avventura professionale: "Sono fiero di entrare nello staff tecnico del FC Vittoria. Questa è una sfida stimolante, in una piazza che ama il calcio e merita una squadra competitiva e orgogliosa della sua maglia. Con il mister lavoreremo per creare un ambiente professionale, fatto di serietà, identità e voglia di migliorarsi ogni giorno. È tempo di alzare il ritmo e portare questa squadra dove merita".

Il nuovo corso tecnico del Vittoria si fonda dunque su un tandem che appare complementare: da una parte l'esperienza e il carisma di Figliomeni, dall'altra l'equilibrio e la meticolosità di Tudisco. Due figure chiamate a lavorare in sinergia per costruire un gruppo solido, compatto e competitivo, capace di interpretare con personalità le sfide che il campionato riserverà.

L'obiettivo dichiarato è quello di ridare al Vittoria un ruolo da protagonista, trasformando l'entusiasmo della piazza in risultati concreti sul campo. Il nuovo mister punta su principi chiari: organizzazione, intensità, coraggio e spirito di squadra. Elementi che dovranno tradursi in prestazioni convincenti e in una crescita costante del rendimento collettivo.

La società ha così compiuto una scelta di rottura rispetto al passato recente, puntando su un profilo tecnico di spessore per rilanciare le proprie ambizioni. Il cambio in panchina rappresenta un momento di svolta, l'inizio di un percorso che dovrà essere costruito con pazienza ma anche con determinazione, senza perdere di vista l'obiettivo di riportare il Vittoria ai livelli che la sua storia e la sua tifoseria meritano.

Ora la palla passa al campo: Figliomeni e il suo staff avranno il compito di plasmare una squadra capace di esprimere il proprio potenziale, di competere con continuità e di rendere il proprio impianto un terreno ostico per gli avversari. La sfida è ambiziosa, ma le premesse lasciano intravedere la possibilità di una stagione di rilancio per il club bianco-rosso.

Sezione: Eccellenza / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 00:15
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print