Torre Annunziata celebra oggi un traguardo storico: il Savoia, società calcistica legata indissolubilmente alla città vesuviana, raggiunge i 117 anni di vita. Fondata nel 1908, la compagine biancoscudata vanta il primato di club più longevo dell'intera regione Campania, un patrimonio che trascende i confini dello sport per diventare elemento identitario di un territorio e della sua popolazione.

La ricorrenza è stata commemorata attraverso un messaggio ufficiale firmato dalla proprietà del club: Emanuele Filiberto di Savoia, Nazario Matachione, Tina e Alfonso Santillo, Marcello Pica e Arcangelo Sessa. Nel comunicato, i vertici societari hanno voluto sottolineare come questa data rappresenti non soltanto un anniversario aziendale, ma una celebrazione collettiva che coinvolge l'intera cittadinanza torranese.

"Il Savoia è Torre Annunziata", recita il messaggio commemorativo, delineando un legame che affonda le radici in oltre un secolo di storia condivisa. La società viene descritta come espressione diretta della comunità locale: "È la sua gente, le sue famiglie, i suoi quartieri. È l'orgoglio di un territorio che da 117 anni si identifica con questa maglia, la difende, la vive e la tramanda".

L'elemento dinastico emerge chiaramente nelle parole di Emanuele Filiberto di Savoia, che ha evidenziato il particolare legame simbolico tra il club e la casata reale: "Dal 1908 ad oggi, il Savoia porta sul petto il mio stemma e il mio cognome, ma soprattutto porta dentro di sé l'anima di una città che non ha mai smesso di credere nel valore del sacrificio, del lavoro e dell'appartenenza".

La proprietà ha voluto enfatizzare la dimensione pubblica e popolare dell'anniversario, ribadendo che "questa ricorrenza non è una celebrazione privata, è la festa di Torre Annunziata". Un concetto che riflette la percezione del Savoia come bene comune, patrimonio collettivo che appartiene prima di tutto ai cittadini e ai tifosi che ne hanno sostenuto le fortune attraverso le diverse epoche.

Nel messaggio commemorativo vengono evidenziati i valori che la società rappresenta per il tessuto sociale locale: resilienza, dignità e passione. Caratteristiche che, secondo la proprietà, hanno permesso al club di "resistere a tutto e di rinascere sempre più forte", attraversando oltre un secolo di vicende sportive, economiche e sociali.

L'aspetto generazionale emerge con forza nella comunicazione ufficiale. La proprietà ha voluto dedicare questa celebrazione non solo alla storia passata, ma soprattutto alla comunità presente: "Oggi celebriamo 117 anni di storia, ma soprattutto celebriamo voi, chi tifa, chi soffre, chi spera, chi ama questi colori da generazioni". Una dichiarazione che riconosce il ruolo fondamentale della tifoseria nella continuità e nell'identità del club.

Gli auguri rivolti alla città chiudono il messaggio con una prospettiva rivolta al futuro: "Auguri, Torre Annunziata. Auguri Savoia. Che questa storia continui a crescere insieme a tutta la comunità, ieri, oggi e domani". Parole che sintetizzano la volontà di perpetuare questo legame indissolubile tra società sportiva e territorio, proiettandolo verso le nuove generazioni.

Il traguardo dei 117 anni rappresenta un'occasione per riflettere sul significato che una società calcistica può assumere per una comunità. Nel caso del Savoia, la longevità eccezionale e il radicamento territoriale ne fanno un elemento distintivo dell'identità cittadina, capace di attraversare epoche diverse mantenendo intatta la propria funzione aggregativa e simbolica.

La particolare enfasi posta dalla proprietà sul carattere popolare e comunitario dell'anniversario evidenzia la consapevolezza del ruolo sociale che il club riveste. Non semplice sodalizio sportivo, ma istituzione che rispecchia e rappresenta i valori, le aspirazioni e la storia di un'intera popolazione.

Sezione: Serie D / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 06:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print