Il Parisi si prepara ad accogliere una delle sfide più attese della stagione. Domenica la Vogherese affronterà il Chievo Verona, formazione che condivide la vetta della classifica con il Brusaporto dopo la sorprendente sconfitta per 3-0 subita proprio contro i bergamaschi nell'ultimo turno. Un appuntamento che il club rossonero vuole vivere con il massimo supporto del proprio pubblico.

Il richiamo alla piazza arriva direttamente dal direttore sportivo Rino D'Agnelli, che non nasconde le aspettative della società. «Mi piacerebbe vedere un Parisi rossonero e non a tinte gialloblù», ha dichiarato il dirigente, sottolineando l'importanza di creare un'atmosfera favorevole alla squadra. Un messaggio chiaro rivolto ai sostenitori locali, chiamati a fare da dodicesimo uomo in campo.

La previsione è quella di un'importante presenza di tifosi veneti. Secondo le informazioni raccolte dalla società, al seguito della formazione scaligera potrebbero arrivare oltre centocinquanta persone. «Dalle notizie che abbiamo, al seguito del Chievo, potrebbero esserci oltre 150 tifosi, tra gruppi organizzati del tifo e altri che si accomoderebbero nella tribuna laterale coperta riservata agli ospiti nelle occasioni particolari», ha spiegato D'Agnelli.

Il dirigente ha proseguito lanciando un appello accorato alla tifoseria di casa: «Dopo il derby, ci aspettiamo un Parisi caldo e carico di tifo, perché la squadra ne ha assoluto bisogno». Un invito che sembra essere già stato recepito, soprattutto dai gruppi organizzati del tifo rossonero, già attivi sui canali social per mobilitare i propri sostenitori in vista di una gara dal particolare fascino.

L'attesa è particolarmente sentita anche dopo il recente derby di Pavia, che la curva nord aveva scelto di disertare per motivi noti all'ambiente. Ora l'occasione è quella di tornare in massa sugli spalti per sostenere la squadra in un confronto di grande prestigio contro una delle candidate alla vittoria finale del campionato.

Sul fronte del calciomercato, D'Agnelli ha tracciato le linee guida che caratterizzeranno la sessione invernale ormai alle porte. L'obiettivo principale del club è ben definito. «Come già detto e ribadito la nostra priorità è relativa alla punta da area di rigore. Poi l'attenzione andrà su un giovane under, vedremo la posizione. Il tutto a fronte di 3-4 uscite da parte di giovani che magari sino ad ora hanno trovato meno spazio», ha precisato il direttore sportivo.

La strategia della società appare dunque orientata al rafforzamento del reparto offensivo, con la ricerca di un centravanti di peso che possa garantire maggiore incisività sotto porta. Parallelamente, l'organico verrà ritoccato con l'inserimento di un giovane elemento e la cessione di alcuni calciatori che hanno finora trovato poco spazio nelle rotazioni.

Dal punto di vista della preparazione, la squadra ha ripreso regolarmente il lavoro dopo l'ultimo impegno di campionato. L'attenzione dello staff tecnico è rivolta in particolare alle condizioni fisiche di due elementi importanti della rosa.

Il centrocampista Maglione ha accusato un problema alla spalla nel finale della partita contro il Pavia, a seguito di uno scontro di gioco. Le sue condizioni sono però in netto miglioramento e la sua presenza per la sfida contro il ChievoVerona appare praticamente certa. Il recupero del giocatore procede in modo positivo, con il dolore che sembra ormai superato.

Situazione diversa per l'esterno Castegnaro, alle prese con un fastidio alla schiena. Per lui permane qualche dubbio in più, anche se la società nutre una forte speranza di poterlo avere a disposizione. La decisione definitiva sulla sua convocazione sarà presa soltanto sabato, al termine della rifinitura che precederà il match.

La Vogherese si presenta all'appuntamento con la consapevolezza di dover affrontare una delle formazioni più attrezzate del campionato. Il ChievoVerona, nonostante lo scivolone contro il Brusaporto che ha interrotto la sua corsa solitaria al comando della classifica, rimane una delle squadre da battere e rappresenta un test importante per misurare le ambizioni della compagine rossonera.

L'incontro assume quindi una valenza particolare sotto molteplici aspetti: il valore tecnico dell'avversario, il richiamo esercitato dal nome storico del club veneto, la posizione di vertice occupata in classifica dai gialloblù e l'opportunità per la Vogherese di dimostrare il proprio valore contro una delle favorite.

Il Parisi si prepara dunque a vivere una domenica speciale, con la speranza che il pubblico di casa risponda presente all'appello della società e trasformi l'impianto in un autentico fortino rossonero. La risposta dei tifosi organizzati, già mobilitatisi attraverso i social network, lascia presagire una cornice di pubblico all'altezza dell'evento.

Per la squadra, dopo il derby affrontato senza il sostegno della propria curva, questa rappresenta l'occasione per ritrovare il calore dei propri sostenitori in una sfida che può dire molto sulle prospettive stagionali del club. La direzione sportiva ha fatto la sua parte con l'appello pubblico, ora tocca al popolo rossonero rispondere sul campo.

Sezione: Serie D / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 23:30
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print