La decima giornata del Girone A di Serie D ha regalato emozioni e ribaltoni, ridisegnando gli equilibri di una classifica sempre più avvincente. Il risultato che ha scosso il campionato è arrivato dal confronto diretto tra le prime della classe: il Ligorna ha assaltato il fortino del Vado espugnandolo con il gol firmato Khiari all'8', salendo a quota 21 punti e lanciando un chiaro segnale a tutto il girone. I vadesi, reduci dal convincente 3-1 inflitto al Varese nella precedente giornata (la nona), incassano il primo stop casalingo dopo settimane di dominio, ma mantengono saldamente la vetta con 25 punti.

Il botta e risposta tra le zone nobili della classifica ha trovato nella prestazione del Chisola la risposta più eloquente. I torinesi hanno espugnato Saluzzo con un perentorio 3-2 (nota: il risultato è 2-3 per il Chisola), trascinati dalla tripletta di Rastrelli (1', 27' pt e 20' st), che ha annichilito la rimonta locale firmata Valenti e Conrotto. Un successo di carattere che vale oro, soprattutto alla luce della battuta d'arresto interna subita contro l'Imperia nella nona giornata (0-1). Il Chisola si conferma seconda forza del campionato con 23 punti, dimostrando capacità di reazione e fame di risultati.

L'Asti ha messo a segno il colpo grosso al "Franco Ossola" di Varese, imponendosi 0-2 grazie alla doppietta di Chillemi (11' e 22' pt). Per i piemontesi, reduci dal successo casalingo contro la Sanremese (1-0, Bresciani al 28' st) nella nona giornata, si tratta della seconda vittoria consecutiva che vale il quinto posto in coabitazione con il Varese a 16 punti. I lombardi, invece, crollano alla seconda sconfitta di fila e scivolano in una crisi di risultati che impone urgenti riflessioni.

Nelle retrovie, il panorama si fa altrettanto intrigante. Il Celle Varazze ha dato segnali di risveglio travolgendo la Biellese per 3-1, con la doppietta di Donaggio (27' e 45' st) e il sigillo di Akkari a completare la rimonta dopo il vantaggio ospite di Gila. Un successo che fa dimenticare lo 0-2 subito dal Novaromentin nel turno precedente e riporta i liguri a quota 11 punti. Stesso bottino per il Derthona, che nonostante il ko interno contro la Cairese (1-2, decisiva la rete di Scarrone al 34' st) mantiene il distacco dalla zona critica dopo il successo esterno di Biella (9ª giornata: 0-2, Buongiorno e Scalzi).

La Sanremese ha interrotto il digiuno di vittorie battendo il Novaromentin 2-0 (Garcia al 17' pt, Andreis al 1' st), ma il suo posizionamento al tredicesimo posto con 10 punti lascia ancora troppa distanza dalle posizioni tranquille. Discorso analogo per la Cairese, che dopo il successo al Derthona (1-2) raggiunge quota 9 punti, confermando una classifica cortissima: solo tre punti separano ben sei squadre (dalla dodicesima alla diciottesima posizione) in lotta per la salvezza.

In zona playoff, la Valenzana Mado consolida il quarto posto con 16 punti dopo il pareggio a Sestri Levante (1-1, Doria al 43' st), mentre il Ligorna con la vittoria sul Vado si candida prepotentemente al ruolo di terzo incomodo. Il Saluzzo, nonostante la sconfitta contro il Chisola, mantiene 14 punti e resta aggrappato al treno playoff.

La classifica dopo dieci giornate racconta di un Vado ancora padrone con 25 punti, di un Chisola combattivo a 23 e di un Ligorna che sale a 21 punti e si candida a grande protagonista. Alle loro spalle, un gruppo di sei squadre racchiuse in due punti (da 14 a 16) promette fuochi d'artificio.

In coda, il Gozzano rimane fermo a 8 punti a causa della sconfitta per 2-1 contro il Club Milano (il vantaggio iniziale di Sangiorgio era per gli ospiti, ma la partita è stata ribaltata dalle reti di Rankovic e Tonon al 47' st). L'Imperia, sempre a 8, ha subito lo stop contro la Lavagnese (1-2, reti di Marconi e Gabelli per gli ospiti).

Il Girone A conferma la sua natura imprevedibile: ogni giornata può rivoluzionare gerarchie e ambizioni. La prossima settimana si preannuncia decisiva per capire se il Vado saprà reagire all'urto del Ligorna, e se il Chisola avrà la forza di tenere il passo. La strada è ancora lunga, ma l'intensità è già da playoff.

Sezione: Serie D / Data: Mar 04 novembre 2025 alle 08:45
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print