Il tecnico del Carpi, Stefano Cassani, si è presentato in sala stampa visibilmente soddisfatto dopo la fondamentale vittoria esterna per 1-0 ottenuta sul campo della Torres. Un successo sofferto e meritato, arrivato al termine di una gara tesa e combattuta, come ammesso dallo stesso allenatore biancorosso.

Cassani ha subito messo in evidenza la natura attesa della partita, delineatasi esattamente come preventivato dallo staff. "Sapevamo che l'andamento della gara sarebbe stato questo, ci aspettavamo una Torres forte all'inizio e siamo venuti fuori alla distanza". La squadra emiliana ha saputo reggere l'urto iniziale dei padroni di casa per poi emergere con il passare dei minuti, specialmente nella seconda frazione di gioco, dove ha creato le occasioni più pericolose per sbloccare il risultato. "Nella ripresa abbiamo avuto occasioni più nitide," ha confermato l'allenatore.

Il valore inestimabile dei tre punti

L'importanza di aver conquistato l'intera posta in palio in trasferta è stata sottolineata con forza da Cassani, che vede in questo risultato un impulso significativo per il morale e il lavoro settimanale: "vincere qui ti dà punti importanti, ogni successo ti dà modo di lavorare meglio". Il Carpi, dunque, non solo incamera tre punti preziosi per la classifica, ma si assicura anche la serenità necessaria per affrontare le prossime sfide con maggiore concentrazione e fiducia nei propri mezzi.

Programmazione e obiettivi futuri

Guardando avanti, il tecnico ha ribadito la necessità di mantenere un approccio pragmatico e focalizzato, lontano da voli pindarici. "Dobbiamo continuare su questa strada, ragionando di gara in gara e cercando di mettere più fieno in cascina possibile," ha affermato, sottolineando l'importanza di accumulare punti in vista dei futuri impegni del campionato. La crescita passa attraverso la dedizione quotidiana e la capacità di capitalizzare ogni singola opportunità.

La mossa tattica vincente: l'ingresso di Sall

Uno dei momenti cruciali della sfida è stato l'inserimento in campo di Sall, una sostituzione che si è rivelata decisiva per le sorti dell'incontro. Cassani ha spiegato come la scelta fosse meditata e dettata dalla conoscenza delle caratteristiche dell'attaccante: "Sall? Lo abbiamo messo alla fine, sapendo che poteva far male con la sua rapidità e così è stato: si è procurato il rigore che ha poi indirizzato la gara". La sua velocità e capacità di attaccare la profondità hanno creato scompiglio nella difesa avversaria, culminando nel rigore trasformato che ha sancito la vittoria del Carpi.

Sezione: Serie C / Data: Mar 04 novembre 2025 alle 00:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print