Raffaele Vrenna, direttore generale del Crotone, ha preso la parola in conferenza stampa a seguito del passo falso interno contro il Trapani, offrendo una visione lucida e pragmatica sul momento attuale della società e della squadra. Nonostante la delusione per il risultato, il dirigente ha voluto ribadire la fiducia nel progetto e nella direzione intrapresa.

Soddisfazione per il lavoro svolto e fiducia incondizionata

Il direttore generale ha espresso piena consapevolezza e approvazione per l'operato che ha portato alla costruzione della rosa estiva. La fase di allestimento, a suo dire, è stata condotta con meticolosità. "Siamo consapevoli e soddisfatti del lavoro fatto in fase di allestimento della squadra, oltre che del lavoro del mister e dell'impegno dei giocatori," ha dichiarato Vrenna. Questa affermazione evidenzia un sostegno totale verso l'allenatore e la dedizione mostrata sul campo dagli atleti, nonostante la recente battuta d'arresto.

La dura legge del calcio e la questione dati

Vrenna ha poi commentato la natura imprevedibile e talvolta ingiusta del gioco, riflettendo sulla prestazione e sui numeri. "Il calcio è così," ha ammesso con filosofia. Il dirigente ha fatto riferimento anche ai dati statistici, specifici del Football Value System (FVS), suggerendo come questi forniscano un quadro più complesso e meritino un'analisi approfondita al di fuori della conferenza stampa. "I dati del FVS sono chiari e andrebbero analizzati in altre sedi, ma dobbiamo restare sereni." L'invito alla calma e alla serenità dimostra la volontà di non farsi prendere dal panico o da giudizi affrettati.

Obiettivi realistici e la priorità della sostenibilità

Il dirigente ha voluto poi ridimensionare le aspettative esterne sul cammino del Crotone, sottolineando che il club non si era posto l'obiettivo della vittoria finale. "Non siamo nati per vincere il campionato," ha affermato senza mezzi termini. Una dichiarazione che mira a riportare i piedi per terra e a contrastare eventuali pressioni eccessive.

Vrenna ha argomentato questa posizione con dati di fatto, evidenziando le difficoltà incontrate da tutte le compagini, anche quelle con maggiore disponibilità economica. "I risultati dimostrano che non è facile per nessuno, nemmeno per chi ha budget doppi rispetto al nostro."

La strategia portante del club, ha concluso il direttore generale, è chiara e incentrata su una gestione oculata e a lungo termine: "Stiamo lavorando con il criterio della sostenibilità." Questo approccio suggerisce che ogni scelta, da quella tecnica a quella finanziaria, è guidata dalla necessità di mantenere l'equilibrio economico, ponendo le basi per un futuro solido e duraturo, piuttosto che per successi immediati ma effimeri.

Sezione: Serie C / Data: Mar 04 novembre 2025 alle 00:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print