La sconfitta subita sul campo del Nola ha lasciato il segno in casa Virtus Francavilla. Al termine della gara, il tecnico Roberto Taurino è intervenuto in conferenza stampa con un’analisi sincera e "lucida" della prestazione dei suoi ragazzi, individuando chiaramente le aree in cui la squadra deve migliorare.

Taurino ha subito voluto rassicurare l'ambiente sull'atteggiamento dei giocatori, ma ha ribadito con forza che la sola abnegazione non è sufficiente per affrontare un campionato competitivo. Il mister ha riconosciuto che la squadra era consapevole delle difficoltà che avrebbe incontrato.

“Sapevamo di avere delle difficoltà, ma non dobbiamo abbatterci. L’impegno c’è stato, ma — come ho detto ai ragazzi — questo non basta: serve organizzazione. Oggi abbiamo commesso qualche errore di troppo.”

L'allenatore biancazzurro ha dunque messo in luce la mancanza di "organizzazione" come principale fattore che ha contribuito al risultato negativo, sottolineando come troppi "errori" abbiano complicato la manovra della squadra.

Passando all'analisi della gara, Taurino ha confermato che la partita si è sviluppata esattamente come si aspettava: una sfida con "spazi ridotti da sfruttare al meglio". Ha poi commentato uno degli episodi più sfortunati dell'incontro:

“Ci aspettavamo una partita del genere, con spazi ridotti da sfruttare al meglio. Il secondo gol nasce da una carambola, ma anche lì potevamo gestire meglio la situazione. Nel secondo tempo abbiamo creato tanto, e per struttura potevamo sicuramente fare di più.”

Nonostante il gol subito sia derivato da una carambola, il tecnico ha insistito sul fatto che i suoi avrebbero potuto e dovuto "gestire meglio la situazione". Ha riconosciuto che la squadra "ha creato tanto" nella ripresa, ma che le potenzialità della rosa, in termini di "struttura" e qualità, avrebbero dovuto portare a un risultato più concreto e a una finalizzazione superiore.

In conclusione, Roberto Taurino ha indirizzato un messaggio chiaro e diretto al futuro della squadra. Non c'è spazio per le recriminazioni, ma solo per l'azione immediata e la determinazione.

“C’è da lavorare e da rimboccarsi le maniche. Solo così potremo uscire da questo momento complicato.”

Il tecnico indica nel lavoro costante e nell'abnegazione pratica l'unica via d'uscita per superare il momento di difficoltà che la Virtus Francavilla sta attraversando in campionato. La necessità è ritrovare "lucidità" e mettere in pratica i dettami tattici in modo più efficace.

Sezione: Serie D / Data: Mar 04 novembre 2025 alle 00:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print