La giunta comunale di Sestri Levante ha approvato lo scorso 6 aprile, ma la delibera è stata pubblicata solo due giorni fa all’albo pretorio online, il progetto di fattibilità tecnico-economica di adeguamento dello stadio Sivori ai criteri imposti dalla Lega Pro.

Curiosamente lo stesso giorno i corsari hanno conquistato sul campo la promozione in serie C e, sempre lo stesso giorno, in Comune è stata protocollata la richiesta della società di attivazione del procedimento finalizzato al finanziamento e all’esecuzione dei lavori. Il progetto approvato dalla giunta è quello che il Sestri Levante ha inoltrato all’amministrazione comunale, firmato dall’architetto Enrico Rocchi. Il costo previsto è di 1,8 milioni di euro: il Comune mette 90 mila euro, che finanzia con un mutuo, mentre 1.710.000 euro arriveranno dalla Regione. I lavori più costosi, per 350 mila euro, riguarderanno l’impianto di illuminazione. Saranno poi spesi 120 mila euro per nuovi servizi igienici, 80 mila euro per la videosorveglianza e 50 mila euro per una nuova gradinata prefabbricata metallica scoperta. Altri interventi riguarderanno l’accesso al terreno di gioco, gli spogliatoi, gli spalti, la tribuna e la sala stampa. Dal Comune arriveranno poi altri 500 mila euro per il rifacimento del manto erboso. Secondo quanto comunicato alcuni giorni fa dalla Regione, lo stadio dovrebbe essere a norma per i primi mesi del 2024.

Sezione: Serie D / Data: Mer 19 aprile 2023 alle 16:15
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print