Il Treviso sta delineando con precisione la strategia per la prossima stagione calcistica, individuando profili specifici per rinforzare l'organico in vista del campionato 2025-2026. La società veneta ha messo nel mirino due obiettivi ben definiti, dimostrando di voler operare con criterio e ambizione nel mercato estivo.
Tra i nomi che figurano nella lista della dirigenza trevigiana spicca quello di Ismet Sinani, attaccante centrale che ha saputo mettersi in evidenza nell'ultima annata calcistica. Il giocatore, pur avendo origini kosovare, è nato sul territorio italiano, precisamente a Belluno, il 31 maggio 1999, rappresentando quel mix di internazionalità e radicamento territoriale che spesso caratterizza i profili più interessanti del panorama calcistico contemporaneo.
La stagione appena conclusa ha visto Sinani protagonista con la maglia della Clodiense, dove ha realizzato cinque marcature nel raggruppamento A di Serie C, dimostrando capacità realizzative importanti in una categoria di livello elevato. Ma il suo curriculum recente si arricchisce di un successo ancora più significativo: l'anno precedente aveva infatti contribuito alla promozione della stessa Clodiense dalla Serie D, vincendo il campionato di categoria con la formazione veneta.
Il percorso professionale dell'attaccante include anche esperienze con Levico Terme e Legnago, società che gli hanno permesso di maturare quell'esperienza necessaria per imporsi successivamente in categorie superiori.
Il secondo obiettivo individuato dal Treviso risponde al nome di Nicolò Montin, difensore centrale classe 1994 che milita attualmente nell'Adriese. Il giocatore rappresenta l'esperienza e l'affidabilità nel reparto arretrato, caratteristiche che potrebbero risultare preziose per una squadra che ambisce a costruire una base solida su cui sviluppare il proprio progetto tecnico.
I numeri della sua militanza con l'Adriese sono eloquenti: negli ultimi quattro anni ha collezionato ben 140 presenze in Serie D con la maglia della società veneta, dimostrando continuità di rendimento e affidabilità fisica. Questa costanza rappresenta un valore aggiunto per qualsiasi allenatore, che può contare su un elemento sempre disponibile e pronto a dare il proprio contributo.
Il percorso calcistico di Montin attraverso la Serie D include diverse tappe significative che hanno contribuito alla sua formazione professionale. Ha infatti indossato le maglie di Campodarsego, Abano, Este, Union Quinto e Sandonà, acquisendo quella conoscenza del campionato dilettantistico di vertice che potrebbe risultare preziosa anche in caso di salto di categoria.
Questa esperienza trasversale nel panorama della quarta serie nazionale gli ha permesso di confrontarsi con realtà diverse, maturando quella versatilità tattica e quella capacità di adattamento che caratterizzano i difensori più completi.
L'interesse manifestato dal Treviso per questi due profili rivela una strategia di mercato ben definita. La società veneta sembra orientata verso giocatori che abbiano già dimostrato il proprio valore nelle categorie di riferimento, privilegiando l'esperienza acquisita sul campo rispetto a scommesse su giovani talenti ancora da confermare.
La scelta di puntare su Sinani e Montin evidenzia la volontà di costruire un organico equilibrato, con elementi di esperienza in grado di garantire rendimento immediato. L'attaccante della Clodiense porterebbe qualità offensive e capacità realizzative già testate in Serie C, mentre il difensore dell'Adriese garantirebbe solidità e leadership nel reparto arretrato.
Questi due potenziali acquisti si inseriscono in un progetto più ampio che il Treviso sta elaborando per la stagione 2025-2026. La definizione di obiettivi specifici e la ricerca di profili mirati dimostra come la società stia lavorando con metodo per allestire una squadra competitiva.
L'eventuale arrivo di Sinani e Montin rappresenterebbe un segnale importante verso tifoseria e ambiente, confermando le ambizioni del club e la volontà di recitare un ruolo da protagonista nel prossimo campionato.
Entrambi i giocatori nel mirino del Treviso condividono una caratteristica fondamentale: la conoscenza approfondita del calcio italiano e delle sue dinamiche. Sinani ha dimostrato di saper trovare la via del gol anche in Serie C, mentre Montin ha accumulato un bagaglio di esperienza notevole nelle categorie dilettantistiche superiori.
Questa combinazione di capacità realizzative e solidità difensiva potrebbe rappresentare il mix ideale per una squadra che vuole costruire un progetto solido e duraturo, puntando su elementi che conoscono già l'ambiente e le difficoltà del calcio professionistico.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 14:00 Serie D, la riforma del campionato non si può più rinviare
- 13:45 Eccellenza pugliese 2025/2026: format incerto e ricorsi giudiziari
- 13:30 L'Aquila rilancia l'ambizione: «Non è possibile restare nei dilettanti»
- 13:15 Rimini, Buscè verso l'addio, parte il toto-allenatori
- 13:00 Serie D, conviene davvero sperare in un ripescaggio in C? Il conto è salato
- 12:45 Bari, stagione fallita: anche per Lasagna futuro in bilico
- 12:30 Loiodice saluta il Casarano e sceglie il Fasano: «Vogliono vincere»
- 12:15 Vis Pesaro, il difensore Francesco Coppola nel mirino del Tottenham
- 12:00 ufficialeNuova riconferma in panchina nel campionato di Serie D
- 11:45 ufficialeLevico Terme, prima riconferma. Ha firmato il capitano Rinaldo
- 11:30 ufficialeIl Vigasio punta sulla continuità: Florindo riconfermato
- 11:15 Juniores Regionali, Fase Nazionale: il 24 maggio le sfide di ritorno dei quarti
- 11:00 Dilettanti, stagione 2025-2026: la LND sceglie ancora di lasciare liberi i C.R.
- 10:45 Trento 1921 depositata l'iscrizione al campionato di Serie C 2025-2026
- 10:30 Spareggi seconde di Eccellenza: al via l’andata delle semifinali
- 10:15 Lorenzo Malagrida saluta il Rimini: «Ci siamo tolti tante soddisfazioni»
- 10:00 Serie D 2025-2026: la LND ha scelto di introdurre un tetto massimo ai club
- 09:45 ufficialeSorianese, non sarà Del Canuto l'allenatore 2025-2026
- 09:30 Milazzo, due offerte per il club dopo la promozione in Serie D
- 09:15 Messina, la priorità è salvare il titolo sportivo
- 09:00 Ripescaggi in Serie C 2025-2026: ecco i criteri stabiliti dalla FIGC
- 08:45 Ardor Lazzate tra conferme e calciomercato 2025-2026
- 08:30 Bra, operazione riuscita per Omorogbe: il giovane difensore verso il recupero
- 08:15 Sinani e Montin: fa sul serio una big in vista della Serie D 25-26
- 08:00 Francesco Posocco sul taccuino di un club neopromosso in D
- 07:45 Il Nola potrebbe tornare in Serie D l'anno prossimo: ecco come
- 07:30 La Trevigliese in trattativa per un titolo di Serie D: la situazione
- 07:15 Barletta e Ravenna sulle trace di un classe '95 ex Mantova e Piacenza
- 07:00 Ravenna, Domenica è quasi uno spareggio per la C: i casi Foggia e Lucchese danno speranza ai romagnoli
- 06:45 Forgione e Banegas sul taccuino di un'ambiziosa neopromossa
- 06:30 Fidelis Andria: un club di C e due di D interessati a Cancelli
- 01:00 Barbazza alla guida del Calcio Maniago Vajont: un ritorno con ambizione
- 00:45 Meda 1913, Cavallini torna da direttore sportivo: "Ritrovo una società ambiziosa"
- 00:30 Città di Caorle, Furlan promosso direttore sportivo: «Puntare sui giovani e sulla crescita»
- 00:15 Italia Under 16, ko ai rigori con la Polonia. Leandri: «Partita molto equilibrata»
- 00:00 FIGC, lunedì si riunisce il Consiglio Federale: gli argomenti all'ordine del giorno
- 23:45 Messina, due milioni di debiti: ansia dei tifosi per l'iscrizione in D
- 23:30 Civitanovese, gruppo laziale verso l'offerta formale: Ciarapica mediatore
- 23:15 Maiorino sbarca negli Emirati: è il nuovo ds dell'Al Nasr Dubai
- 23:00 Piacenza, addio allo sponsor tecnico Macron dopo venti anni
- 22:45 Hummels: «Roma esperienza arricchente, ma non il finale che speravo»
- 22:30 Fermana, investitori maltesi pronti all'acquisizione: appuntamento decisivo il 27 maggio
- 22:15 Curiosità: ecco dove giochera Omoregie, ex bomber di Portogriaro e Castel Di Sangro
- 22:00 Recanatese verso il cambio di proprietà: due cordate in lizza
- 21:45 Perugia, rivoluzione estiva: otto partenze certe e futuro da definire per molti
- 21:30 Fine di un'era al Real Madrid: dopo 12 anni lascia Luka Modric
- 21:15 Salernitana, il CONI respinge il ricorso: playout rimandati in attesa del caso Brescia
- 21:00 Imolese, attesa per l'ufficialità di Potepan e Ferretti: rivoluzione programmata
- 20:45 Ternana, mister Liverani: «L’esultanza di tutti è una cosa bellissima, il gruppo è sano»
- 20:30 ufficialeIl Fossano ha scelto il suo nuovo allenatore