Si preannuncia una domenica di grande calcio in Calabria, dove andrà in scena uno degli incontri più attesi della giornata: Vibonese contro Igea Virtus. Una sfida che mette di fronte la settima forza del campionato alla vice capolista, separate da appena quattro lunghezze in classifica. Un divario che potrebbe ridursi ulteriormente in caso di successo dei padroni di casa, capaci di portarsi a un solo punto dagli avversari siciliani.
La formazione calabrese si presenta all'appuntamento in una fase di profondo rinnovamento, che ha coinvolto non solo l'aspetto tecnico ma anche quello dirigenziale. La società ha infatti vissuto un passaggio di consegne importante con l'arrivo del nuovo presidente Fernando Cammarata, subentrato allo storico patron Pippo Caffo. Quest'ultimo, dopo aver guidato il club per due decenni, ha deciso di chiudere un'epoca che lo ha visto protagonista assoluto nel mondo del calcio calabrese, pur mantenendo un legame con la società attraverso un significativo contributo economico per la stagione in corso.
Sul fronte tecnico, il direttore sportivo Angelo Costa ha collaborato strettamente con l'allenatore Raffaele Esposito per assemblare una rosa competitiva che, fino a questo momento, ha risposto positivamente alle aspettative. Con un bilancio di cinque vittorie, altrettanti pareggi e tre sconfitte, la Vibonese si è stabilmente posizionata nelle zone alte della graduatoria, coltivando l'ambizione di impensierire la sorprendente Igea Virtus e di inserirsi prepotentemente nella lotta per i vertici di un torneo che si sta rivelando particolarmente equilibrato, con diverse formazioni considerate favorite che stanno invece faticando a esprimere il proprio potenziale.
Per raggiungere questo obiettivo ambizioso, la Vibonese può contare su un mix interessante di esperienza e gioventù. In squadra figurano giocatori di comprovata affidabilità come Bucolo, Balla e Lagzir, affiancati dai promettenti elementi under Castillo e Dick. Ma l'arma in più potrebbe essere rappresentata dal bomber spagnolo Musy, già autore di sei reti in stagione. Il reparto offensivo si è ulteriormente rafforzato in questi giorni con l'arrivo di un altro iberico, il difensore Loza, che andrà ad arricchire le opzioni tattiche a disposizione di mister Esposito.
Dall'altra parte, l'Igea Virtus guidata da Sasà Marra si presenta all'appuntamento con qualche piccola ferita d'orgoglio da sanare. Proprio domenica scorsa, infatti, la formazione siciliana è stata superata in vetta alla classifica dal Savoia, perdendo così il primato che aveva conquistato e mantenuto per diverse giornate. Nonostante questo, il momento della squadra resta positivo: sono sei le gare consecutive senza sconfitte, un filotto composto da tre vittorie consecutive seguite da altrettanti pareggi, di cui due maturati tra le mura amiche.
La battuta d'arresto nella corsa al vertice non rappresenta certamente un dramma per una società che alla vigilia della stagione si era posta obiettivi meno ambiziosi. Tuttavia, come spesso accade nel calcio, dopo aver assaporato per settimane l'ebbrezza della prima posizione solitaria, la voglia di tornare al comando è cresciuta inevitabilmente. Per questo motivo, la trasferta calabrese assume un'importanza particolare: conquistare punti pesanti sul campo di un diretto concorrente potrebbe rappresentare la risposta ideale per rilanciare le proprie ambizioni.
L'urgenza di fare risultato pieno è accentuata anche dalla natura del calendario che attende l'Igea Virtus nelle prossime settimane. Dopo la sfida contro la Vibonese, infatti, la formazione siciliana dovrà affrontare una serie di match di altissimo livello contro Savoia, Messina e Lamezia, fino al giro di boa del campionato. Si tratta di appuntamenti che rappresenteranno autentici banchi di prova per verificare le reali ambizioni della squadra e la solidità del proprio progetto tecnico.
Per affrontare al meglio questa sequenza di incontri cruciali, mister Marra può fare affidamento su un gruppo di elementi di qualità. In rosa spiccano i pilastri della squadra: Calafiore, Cicirello e Maltese, veterani capaci di garantire esperienza e leadership nei momenti decisivi. A loro si è recentemente aggiunto l'attaccante Longo, ultimo acquisto del mercato, chiamato a fornire un contributo importante in fase offensiva. Ma l'uomo simbolo dell'Igea Virtus resta indubbiamente Samake, autentico trascinatore della formazione con le sue otto reti che lo rendono il miglior marcatore dell'intero girone.
La partita di domenica assume quindi contorni particolarmente significativi per entrambe le formazioni. La Vibonese cerca conferme sul proprio stato di forma e la possibilità concreta di accorciare ulteriormente le distanze dalla zona nobile della classifica, sfruttando il fattore campo e l'entusiasmo che il nuovo corso societario ha generato nell'ambiente. L'Igea Virtus, dal canto suo, vuole dimostrare che il sorpasso subito in classifica rappresenta solo un episodio temporaneo e non l'inizio di una fase discendente, ribadendo le proprie credenziali da protagonista del campionato.
In un torneo che si sta rivelando più equilibrato del previsto, con le tradizionali favorite che stanno incontrando difficoltà inaspettate, ogni punto conquistato acquista un peso specifico maggiore. E in questo contesto, lo scontro diretto tra Vibonese e Igea Virtus potrebbe rivelarsi un crocevia importante per delineare gli equilibri futuri della stagione. Il pubblico calabrese è pronto a spingere i propri beniamini verso un'impresa che rafforzerebbe ulteriormente le ambizioni di una squadra rinnovata ma affamata di successi.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 18:00 Serie C, l'età media del girone C: Catania, Trapani e Casarano hanno quelle più alte
- 17:45 Venezia, mister Stroppa: «Non sarà la stessa partita di Coppa Italia: il Mantova ha dei numeri che superano i nostri»
- 17:30 Chievo, Steffè: «In questo periodo riesco a farmi trovare al posto giusto...»
- 17:15 Triestina, mister Tesser: «Un’assenza o due dall'altra parte fa quasi sorridere rispetto alla situazione che c’è qui»
- 17:00 Serie C, l'età media del girone B: Juve e Pontedera le più giovani. L'opposto di Arezzo e Ravenna
- 16:50 Il Messina ha annunciato il suo nuovo allenatore in seconda
- 16:45 Brescia, Diana è soddisfatto: «Posso contare su ogni singolo giocatore»
- 16:37 ufficialeColpo di mercato dell'Unipomezia! Confermata la nostra esclusiva
- 16:32 Giovani D Valore: le classifiche aggiornate al 12^ turno
- 16:30 Vibonese-Igea Virtus, sfida ad alta quota con vista sul primo posto
- 16:15 Arezzo, mister Bucchi: «Sussi è spavaldo e senza timori reverenziali»
- 16:10 Serie D: la 14° giornata inizierà sabato con due anticipi
- 16:00 Serie C, l'età media del girone A: Cittadella, Brescia e Vicenza le più "anziane"
- 15:45 Sancataldese, mercato per Dalloro: quattro club lo cercano, la situazione
- 15:40 Palermo, mister Inzaghi: «Non devo mandare segnali alla squadra. Sono più carico che mai»
- 15:35 Oltrepò: piace uno degli stakanovisti del girone A di Serie D
- 15:30 Svincolati - Difensore classe '97 lo scorso anno nel girone C di Serie D
- 15:22 Catania, mister Toscano: «A Picerno non basterà il 90%. Servirà il 100%»
- 15:15 Audace Cerignola, Maiuri: «Superficiali, molli... non ce lo possiamo permettere»
- 15:09 ufficialeValenzana, Palazzo saluta dopo 15 anni
- 15:05 Acerrana, Ferrandina e Sansepolcro in trattativa con un 23enne centrocampista napoletano
- 15:00 Serie D, i vecchietti del gol nel girone I: Montalto, Barillà, Cassaro e non solo
- 14:55 Union Clodiense, rescisso il contratto di Provenzano. Il centrocampista ora tornerà al sud
- 14:50 ufficialeGrande ritorno in casa Gelbison. Anche qui ci abbiamo preso
- 14:45 ufficialeVincenzo Vivarini torna sulla panchina del Bari
- 14:40 ufficialePoggibonsi, ecco il nuovo allenatore. Confermata la nostra esclusiva
- 14:30 Svincolati - Esterno offensivo classe '92 ex Lecce e Benevento
- 14:15 Ternana, mister Liverani: «Queste serate mi danno ragione»
- 14:00 Serie D, i vecchietti del gol nel girone H: tutti dietro Croce
- 13:45 Il presidente Millozzi è una furia: «Campionato falsato, valori calpestati: il Pontedera non ci sta»
- 13:35 Nissa, ci siamo: in arrivo un grande colpo a centrocampo
- 13:30 Svincolati - Attaccante 32enne autore di 7 reti nell'ultima D
- 13:15 Pavia, Mazzolo in partenza? Può essercu un'altra squadra di D nel suo futuro
- 13:00 Serie D, i vecchietti del gol nel girone G: Carlini primo, poi due difensori
- 12:50 Vicenza: ulteriori biglietti ai tifosi per il big match di Lecco
- 12:45 Gela, accordo con un esperto centrocampista: oggi si chiude
- 12:40 Può esserci un cambio di proprietà in casa Poggibonsi: la situazione
- 12:35 L'Aquila, il ds Rossini: «I nostri attaccanti sono asset fondamentali per questo progetto»
- 12:30 Svincolati - Jolly difensivo ex Poggibonsi e Derthona
- 12:23 Messina: in arrivo un doppio rinforzo per mister Romano
- 12:15 Mercato in fermento per Fenotti: siamo a 57 gol fatti in meno di 4 anni e mezzo
- 12:05 La Lucchese guarda in D per l'attacco: forte interesse per un '95 con 50 reti siglate in categoria
- 12:00 Serie D, i vecchietti del gol nel girone F: tra i primi 4 c'è solo un attaccante
- 11:45 Rimini sull'orlo del baratro, l'ex Ricchiuti: «Una fine annunciata»
- 11:30 Svincolati - Centrocampista con oltre 200 gare giocate tra i pro in Italia
- 11:15 Virtus Francavilla: è sempre Mignemi il favorito per la carica di diesse
- 11:00 Serie D, i vecchietti del gol nel girone E: un difensore al primo posto
- 10:45 Potenza, mister De Giorgio: «Dal momento difficile stiamo uscendo alla grande»
- 10:30 Svincolati - Centrocampista ex Fossombrone e Montebelluna
- 10:15 Conferme sull'esclusione del Rimini dal campionato: la Torres ha cancellato la trasferta romagnola