La sconfitta rimediata contro il Seravezza Pozzi ha acceso un campanello d'allarme in casa Prato. Al termine dell'incontro disputato allo stadio Buon Riposo, la dirigenza e lo staff tecnico guidato da Simone Venturi hanno individuato con chiarezza il principale punto debole della squadra: l'incapacità di concretizzare le numerose opportunità create nel corso delle partite.

La scarsa freddezza sottoporta non rappresenta un'anomalia episodica, ma un limite strutturale che ha caratterizzato l'intero percorso dei lanieri in questa prima fase della stagione. Le occasioni da rete non mancano, ma la finalizzazione continua a rivelarsi un nodo irrisolto. Un deficit che si riflette impietosamente nelle statistiche: il Prato ha realizzato 19 marcature, ben 9 in meno rispetto alle 28 della capolista Grosseto. È proprio questo divario numerico a rappresentare la differenza più significativa tra le due formazioni in classifica.

Per invertire la tendenza, oltre al lavoro quotidiano sul campo d'allenamento, la società ripone grandi speranze nel pieno recupero fisico di Bryan Gioè e Simone Rossetti, le due punte di riferimento dell'attacco pratese.

Gioè è rientrato a disposizione nella gara di domenica scorsa, dopo aver saltato tre partite consecutive a causa di problemi alla schiena. Rossetti, invece, ha dovuto fare i conti con un affaticamento muscolare che, nella settimana precedente al match con il Seravezza, ne aveva messo in dubbio la convocazione. Entrambi gli attaccanti sono stati utilizzati nella seconda frazione di gioco, ma il loro apporto non è risultato determinante ai fini del risultato.

In vista della sfida casalinga contro il Foligno, programmata per domenica alle 14:30 al Lungobisenzio, il Prato confida in un ritorno al gol dei suoi uomini di punta. Gioè, attualmente il miglior realizzatore della squadra con sei centri all'attivo in campionato, non trova la via della rete su azione dalla partita del 5 ottobre contro il Poggibonsi. La sua ultima marcatura, peraltro su calcio di rigore, risale all'incontro con il Cannara. Un digiuno prolungato per chi dovrebbe rappresentare il terminale offensivo principale.

Anche Rossetti attraversa un periodo di astinenza dal gol. L'ultima volta che l'ex Livorno ha fatto esultare i tifosi pratesi risale al 12 ottobre, quando mise a segno una doppietta nella vittoria contro il Vivi Altotevere Sansepolcro. Un'assenza dal tabellino dei marcatori che inizia a pesare sulle ambizioni della squadra.

Nel panorama offensivo dei lanieri, una nota positiva arriva da Francesco Verde. Il giocatore classe 1999 ha finalmente rotto il ghiaccio, trovando la rete in due delle ultime tre partite disputate. Tuttavia, le sue condizioni fisiche sono ora sotto osservazione: Verde ha lasciato il campo durante l'ultima gara dopo aver subito un colpo alla spalla, un infortunio che richiede attenta valutazione in vista del prossimo impegno.

Prosegue invece l'attesa per Mattia Mencagli, ancora a secco di realizzazioni in campionato. L'unica rete dell'attaccante resta quella siglata in Coppa Italia l'8 ottobre scorso. Un contributo che la squadra spera di vedere anche nella competizione di Serie D.

Il quadro che emerge dall'analisi delle prestazioni offensive del Prato è chiaro: serve maggiore concretezza nell'area di rigore avversaria. La squadra di Venturi crea, manovra, arriva negli ultimi sedici metri, ma troppo spesso manca l'ultimo tocco, quello decisivo. Risaliti e compagni dovranno lavorare per trasformare il possesso palla e le trame di gioco in occasioni realmente pericolose e, soprattutto, in gol.

La sfida contro il Foligno rappresenta un'opportunità importante per invertire la rotta e ritrovare quella confidenza con la porta che nelle ultime settimane è venuta meno. Con l'apporto di tutti gli effettivi disponibili, inclusi gli attaccanti che stanno recuperando la migliore forma fisica, il Prato proverà a rilanciare le proprie ambizioni in campionato.

I biglietti per assistere all'incontro Prato-Foligno, in programma domenica alle 14:30 allo stadio Lungobisenzio, sono in vendita da ieri. I tagliandi possono essere acquistati presso il bar dello stadio di via Firenze, con orario dalle 15 alle 19, fino a domani. A partire dalle ore 9 di venerdì, sarà inoltre possibile acquistarli presso tutti i punti vendita Vivaticket o tramite la piattaforma online.

I sostenitori lanieri sono chiamati a sostenere la squadra in un momento delicato della stagione, nella speranza che il Lungobisenzio possa tornare a festeggiare i gol delle proprie punte e una prestazione convincente dell'intera formazione.

Sezione: Serie D / Data: Gio 27 novembre 2025 alle 20:00
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print