Nicola Iacovelli è un uomo di sport, una persona che mette il cuore in tutto ciò che fa e che affronta ogni giorno con il sorriso. Il momento è delicato e il presidente delle Acli Campobasso e Campodipietra, nella sua intervista, parla un po’ di tutto: dal coronavirus, al gesto eccellente del main sponsor rossoblù, la ditta edile Ciocca Pasquale, che ha donato una somma di denaro per l’acquisto di un ventilatore polmonare, passando per il campionato e per la sua squadra che tante soddisfazioni gli ha dato fino a questo momento. Poi un occhio anche al futuro. L’auspicio di tutti, anche del patron rossoblù, è quello di tornare presto alla normalità.
Presidente, lo sport italiano e non solo è fermo. Una sosta forzata ma necessaria. Quella contro il coronavirus è una dura battaglia per il Molise e per tutta Italia, è d'accordo?
“Purtroppo stiamo vivendo un periodo difficile dovuto a questa inaspettata situazione che si è creata per via del contagio da coronavirus. E' innegabile che rinunciare alla normale vita quotidiana fatta, tra le altre cose, di passioni come quella del calcio, fa male a tanti che, come me, vivono di emozioni calcistiche e sportive in generale, però di fronte a questa pandemia dobbiamo pensare soltanto ad assumere i giusti atteggiamenti comportamentali utili ad aiutare tutta la comunità molisana e la nazione intera. La sosta forzata diventa un problema secondario, per ora la cosa più importante è tutelare la salute di tutti”.
La cosa più importante è la salute di ognuno di noi, come si combatte questa partita?
“Nulla sarà più come prima, ci sentiamo dire. Questo mondo vuole sempre muoversi più velocemente, con più produttività, più globalizzazione e redditività e improvvisamente si scontra con una barriera virale, un avvertimento severo e domande cui dare risposte. In questo preciso momento la partita si vince attenendosi scrupolosamente a tutte quelle che sono le disposizioni impartite dalle Autorità. Successivamente, sarà indispensabile un serio cambiamento del nostro stile di vita: riscoprire ciò che ci è vicino, riscoprire strade tranquille e verdi, l’utilizzo di mobilità ciclabile o pedonale, fare acquisti nelle vicinanze, accedere a più servizi, avere a portata di mano una varietà di possibilità per affrontare la vita quotidiana. Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente il main sponsor della nostra squadra, la ditta edile Ciocca Pasquale, che ha dimostrato di avere un acuto senso di sensibilità donando ad una locale associazione di volontariato una somma di denaro utile ad acquistare un ventilatore polmonare da donare alla ASREM per aiutare chi in questo momento è stato colpito da coronavirus”.
Dal punto di vista sportivo la stagione per voi è stata interrotta mentre eravate in un buon momento. E' così?
“La stagione si è interrotta, seppure a seguito di due risultati negativi, tutto sommato in una posizione di classifica più che soddisfacente, frutto dell'ottimo lavoro di mister Cordone, dello staff tecnico e sanitario e dei ragazzi che sono stati encomiabili come sempre. Infatti devo dire che, mai come quest'anno, vedere giocare il Campodipietra è un gran bel piacere”.
Questione prosecuzione dei campionati, è propenso a proseguire in estate in modo da completare l'opera?
“Penso che, così come a livello professionistico, anche in quello dilettantistico ci sia la volontà di portare a termine i campionati. Certo è che bisogna fare i conti con questa emergenza che, allo stato attuale, non ci consente di poter fare delle previsioni puntuali. Sicuramente il presidente Di Cristinzi, come sempre, saprà gestire la situazione nel migliore dei modi e, soprattutto, nell'interesse di tutte le società che partecipano ai campionati regionali”.
Il vostro è stato un cammino fino ad ora molto positivo, condivide?
“Come detto in precedenza, il nostro cammino è stato sinora più che soddisfacente, andando oltre ogni più rosea aspettativa. Rimane il rammarico di aver giocato la storica finale di Coppa Italia in condizioni molto proibitive per quello che è il nostro modo di giocare, ma ad ogni modo è stato emozionante esserci arrivati ed aver vissuto una bella giornata di sport. Ora restiamo in attesa di tornare a calcare il rettangolo verde al più presto, ma soprattutto perché ciò significherà aver messo la parola fine all'incubo che stiamo vivendo in questi giorni”.
Presente e futuro viaggiano di pari passo e il Campodipietra si è sempre distinto per un'ottima programmazione. Sta già pensando magari al prossimo futuro?
“Parlando del futuro, direi che una mini rivoluzione l'abbiamo fatta due anni fa, sfoltendo radicalmente la rosa e ringiovanendola con l'innesto di tanti ragazzi di qualità. All’inizio dell'attuale stagione, poi, direi che abbiamo messo la famosa ciliegina sulla torta affidando la guida tecnica della prima squadra al mister Mario Cordone, persona eccezionale sia sotto il punto di vista umano, sia dal punto di vista tecnico, dall'alto della sua competenza professionale acquisita e la sua voglia di non accontentarsi mai. Questo, in sintesi, credo sia stato l'elemento che, più di tutti, ci ha fatto fare il salto di qualità. Per cui mi sento di dire che grossi cambiamenti non dovrebbero essercene. Da ultimo, a proposito di programmazione, non vedo l'ora di andare a giocare sul campo sportivo comunale di Campodipietra, i cui lavori stanno andando avanti e sono prossimi alla conclusione. Quel momento sarà per il sottoscritto, la dirigenza tutta e l'intera comunità di Campodipietra il coronamento di tutti i sacrifici fatti per arrivare sin dove siamo arrivati”.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 07:15 Palmese, mercato per Santarpia: il 25enne piace al Crotone e a due big di D
- 07:00 Ancona: un altro club di Serie D ci prova col diesse Tamai
- 06:45 Sale il numero delle società di Serie D interessate a mister Carcione
- 06:30 Un altro club di Serie D trova l'accordo per la conferma (biennale) del mister
- 01:00 Vis Casilina, Barile è il neo direttore generale e tecnico
- 00:45 Lupa Frascati, Buzi: «Con la Pro Calcio Tor Sapienza sarà durissima, ma…»
- 00:30 Alberto Benazzi ritorna alla Valsanterno 2009: Il cuore ha parlato»
- 00:15 SaonaraVillatora, volti nuovi per l'ambizione: ecco Parnigotto e Perrone
- 00:00 Mestrino United riabbraccia Bernardi: sarà lui a guidare la Prima Squadra nel 2025/2026
- 23:45 Mondiale per Club, la sfida mentale per Inter e Juventus: «Sarà un grande laboratorio»
- 23:30 Real Forte Querceta, piace un profilo come nuovo allenatore
- 23:15 Reggina, il pres. Minniti: «Puntiamo alla Serie C e investiremo sul Centro Sportivo Sant'Agata»
- 23:03 Il Tottenham trionfa in Europa League: Manchester United ko a Bilbao
- 23:00 Il Treviso vuole la Serie C: si lavora già ai primi tre colpi di mercato
- 22:45 Triestina al bivio: tra salvezza conquistata e futuro incerto, cosa sarà di Tesser e del club?
- 22:42 La Giana Erminio cede il pass play-off alla Ternana
- 22:40 Lo Spezia ipoteca la semifinale playoff: colpo esterno a Catanzaro
- 22:33 La Juve Stabia si aggiudica 2-1 il match con la Cremonese
- 22:30 Massimo Pizzulli verso l'addio al Martina: vuole la C, ma c'è anche una top di D che lo cerca...
- 22:15 Dolomiti Bellunesi in Serie C tra appelli e sfide impiantistiche
- 22:06 Play-off Serie C, i risultati del ritorno dei quarti: ecco le quattro semifinaliste
- 22:00 Crisi Brescia: corsa contro il tempo e 6 milioni da trovare per evitare il baratro
- 21:47 Terremoto Ascoli: Pulcinelli vende a 1 euro e accusa gli ultras di atteggiamento "Pseudo Mafioso"
- 21:45 Reggiana, si va verso il rinnovo del mister: la situazione
- 21:30 Rinascita Albenga: la Prima Categoria con il Vadino come probabile scenario per il ritorno in campo
- 21:17 Nota del Sorrento: un amaro esilio lontano dalla Campania
- 21:15 Team Altamura, si pensa ai rinnovi. Leonetti è un caso?
- 21:00 Ravenna, Lordkipanidze avverte il Tau: «Consapevoli della nostra forza»
- 20:50 Barletta: Ragno in panchina ed altri arrivi da Brindisi, la situazione
- 20:45 Pontedera: chiarezza su Zocchi e fideiussione, il club smentisce le voci
- 20:44 Barletta, un centrocampista 22enne dice addio al calcio
- 20:35 CLAMOROSO - Carlino lascia l'Ischia! A forte rischio il futuro degli isolani
- 20:30 Treviso, Sbampato: «Accettato le scelte del mister anche se non condivise»
- 20:18 ufficialeVogherese, nominato il nuovo vice presidente del club
- 20:15 ufficialeSant'Angelo, arriva la separazione col mister
- 20:08 ufficialeDesenzano, conferma per il mister. Anche stavolta lo avevamo preannunciato
- 20:00 Play-off Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del ritorno dei Quarti di Finale
- 19:45 ufficialeSi separano le strade della Torres e di Greco: quattro anni insieme e poi l'addio
- 19:30 Siena, sempre caldo il tema panchina: spunta un nuovo nome
- 19:15 Pro Patria, il club si candida all'eventuale ripescaggio in Serie C
- 19:00 Pistoiese, è caccia al nuovo allenatore: un profilo top
- 18:45 Il Carpenedolo riparte da Volta: confermato il pilastro della difesa
- 18:30 Seravezza, Vannucci: «Brando merita una categoria superiore». Arriva Masitto in panchina?
- 18:15 Lemine Almenno: proseguono i rinnovi, c'è la conferma di bomber Capelli
- 18:00 Pavia, Dieni: «La riforma serve e ora anche uregentemente»
- 17:45 Cairese, aria di conferme e qualche possibile scossa: Solari vicino al "sì", dubbi su Laoretti
- 17:30 Reggina, il dg Praticò: «Un imprenditore pronto a fare un investimento del genere ha problemi economici? Io non lo percepisco onestamente...»
- 17:15 Trento: le ultime voci sul direttore sportivo, decisione i Imminente
- 17:00 Dolomiti Bellunesi alla ricerca di un nuovo ds: Giugliarelli in pole position per guidare la società nel salto tra i pro
- 16:45 Matteo Barzotti: il trascinatore del Varese che fa gola alle big della Serie D