La situazione del Brescia si fa sempre più delicata con l'avvicinarsi delle scadenze federali. Il club lombardo si trova ad affrontare contemporaneamente una crisi finanziaria e problemi con la giustizia sportiva, in una corsa contro il tempo che potrebbe decidere il futuro stesso della società.

Appuntamento con la Procura federale

La giornata di domani rappresenta un momento decisivo nel complesso scenario che vede protagonista la società del presidente Massimo Cellino. Come riportato nell'edizione odierna del Corriere della Sera, alle ore 10 i rappresentanti del Brescia saranno ascoltati dalla Procura federale nella capitale. Un appuntamento che prelude all'ormai imminente deferimento per la questione legata alle imposte non versate, con conseguenti punti di penalizzazione che potrebbero essere comminati al club.

Questo incontro rappresenta soltanto il primo passo di un iter giuridico che si preannuncia lungo e complesso per la società lombarda, con il presidente Cellino che appare determinato a percorrere tutte le strade possibili per difendere la posizione del club, arrivando persino a rivolgersi alla giustizia ordinaria qualora la penalizzazione inflitta dovesse essere tale da comportare la retrocessione in Serie C.

La scadenza del 6 giugno e il fabbisogno economico

Se la questione sportiva rappresenta un fronte di preoccupazione, ancor più pressante appare la situazione economica. Per poter proseguire il proprio percorso calcistico, infatti, il Brescia deve innanzitutto garantirsi l'iscrizione al prossimo campionato, con una scadenza fissata improrogabilmente al 6 giugno.

La situazione finanziaria del club si è ulteriormente aggravata nelle ultime settimane. Come evidenziato dal quotidiano milanese, la cifra necessaria per l'iscrizione è lievitata fino a raggiungere i 6 milioni di euro, un importo considerevole reso tale dalla necessità di sanare il consistente debito accumulato con l'Agenzia delle Entrate.

Una somma che rappresenta il vero "macro-problema" della società, come lo definisce il Corriere della Sera, e che richiede soluzioni rapide e concrete per evitare scenari ancora più drammatici per il futuro del club lombardo.

La possibile soluzione americana

In questo contesto di estrema difficoltà, una potenziale via d'uscita sembra profilarsi all'orizzonte. La soluzione più concreta per il Brescia appare legata all'interesse manifestato da un fondo d'investimento americano, che potrebbe intervenire per risolvere la crisi finanziaria del club.

L'operazione vedrebbe coinvolte diverse figure: oltre a Daniele Scuola e Tommaso Ghirelli, un ruolo significativo sarebbe rivestito da Francesco Marroccu, che rappresenterebbe una "sponda" importante per favorire l'ingresso degli investitori statunitensi nella società lombarda.

Questa pista rappresenta al momento la speranza più concreta per il club di trovare i fondi necessari in tempo utile per rispettare la scadenza del 6 giugno, evitando così conseguenze catastrofiche sul piano sportivo.

Un futuro da scrivere in tempi brevi

La situazione del Brescia resta estremamente fluida, con sviluppi che potrebbero verificarsi rapidamente nei prossimi giorni. L'urgenza di reperire i fondi necessari per l'iscrizione al campionato si intreccia con l'iter della giustizia sportiva, in un mix potenzialmente esplosivo per le sorti del club.

Il presidente Cellino, noto per il suo carattere combattivo, appare determinato a difendere la posizione della società su tutti i fronti, sia quello sportivo che quello economico. La sua disponibilità a ricorrere anche alla giustizia ordinaria in caso di penalizzazioni ritenute eccessive testimonia la volontà di non arrendersi dinanzi alle difficoltà attuali.

Tuttavia, prima di poter intraprendere qualsiasi battaglia legale, resta prioritaria la necessità di garantire l'iscrizione della squadra al prossimo campionato. I prossimi quindici giorni saranno decisivi per comprendere se il Brescia riuscirà a trovare i 6 milioni necessari, magari proprio grazie all'intervento del fondo americano, o se la crisi finanziaria costringerà il club a scenari ben più drammatici.

Sezione: Serie B / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 22:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print