Il ritorno dell'Albenga nel panorama calcistico ligure non è mai stato messo in discussione. La domanda che per mesi ha attanagliato i tifosi ingauni non era "se" il club sarebbe tornato a calcare i campi da gioco, ma piuttosto "come" e "quando" questo sarebbe avvenuto. Oggi, finalmente, sembrano delinearsi i contorni di quello che potrebbe essere il progetto di rinascita di una delle realtà calcistiche più significative della provincia di Savona.

La certezza, da sempre, è stata la volontà di non abbandonare una tradizione ultracentenaria. Nonostante l'impossibilità di proseguire il cammino in Serie D – categoria abbandonata al termine di una stagione da incubo – il principio fondamentale è sempre stato chiaro: l'Albenga doveva rinascere, in qualsiasi categoria.

La piazza ingauna, da sempre calorosa e appassionata, non ha mai smesso di farsi sentire durante questi mesi difficili. I tifosi hanno espresso a gran voce il proprio dissenso nei confronti di una gestione societaria che, rimanendo nell'ombra, ha sistematicamente demolito quanto di positivo era stato costruito negli anni precedenti, vanificando gli sforzi che avevano riportato il club nel calcio semi-professionistico.

Il supporto delle tifoserie organizzate

Un ruolo fondamentale nel mantenere viva la fiamma della speranza è stato svolto dai gruppi organizzati "Fedelissimi" e "Orgoglio Ingauno". Le due anime della tifoseria, attraverso i propri canali social, hanno costantemente ribadito la convinzione che il club sarebbe risorto, fungendo da collante tra il passato glorioso e un futuro tutto da scrivere.

La svolta, almeno sul piano comunicativo, è arrivata il 21 aprile scorso. Quella data ha segnato la comparsa su Instagram del profilo ufficiale "FBC Albenga 1905", accompagnato da una didascalia emblematica: "Un nuovo stemma sul petto, la stessa anima nel cuore: forza FBC Albenga!". Un segnale concreto che ha acceso l'entusiasmo dei tifosi, sebbene dopo quel primo annuncio non siano seguiti ulteriori aggiornamenti, lasciando nuovamente spazio a interrogativi e supposizioni.

La ricostruzione di una società sportiva dalle fondamenta richiede tempo, pianificazione e risorse. Era evidente fin da subito che non sarebbe stato un processo rapido o semplice. I tifosi e gli appassionati di calcio dilettantistico ligure hanno iniziato a formulare diverse ipotesi sul possibile percorso di rinascita: un ripartenza dalla Promozione? Un nuovo inizio dalla Prima Categoria? O forse la comparsa di una nuova cordata pronta a saldare i debiti esistenti per preservare quantomeno il diritto a partecipare al campionato di Eccellenza?

A tutti questi interrogativi potrebbe presto giungere una risposta concreta: secondo le indiscrezioni più accreditate, l'Albenga potrebbe ripartire dalla Prima Categoria attraverso una collaborazione con il Vadino.

Questa voce, che già circolava con insistenza nelle settimane scorse, sembra assumere contorni sempre più definiti e potrebbe rappresentare la soluzione definitiva per il ritorno in campo degli ingauni. Un'ipotesi che appare come la più plausibile tra quelle circolate finora, sebbene restino ancora molti dettagli da chiarire.

La situazione presenta infatti alcuni aspetti da approfondire, considerando che proprio recentemente il Vadino aveva ufficializzato la conferma di Poggi sulla propria panchina per la prossima stagione. Un elemento che suggerisce come le trattative potrebbero essere ancora in una fase interlocutoria, oppure come il progetto possa prevedere una continuità anche a livello tecnico.

Quello che appare certo è che i contorni dell'operazione dovrebbero essere svelati a breve da entrambe le società coinvolte. Nel frattempo, i tifosi dell'Albenga e quelli del Vadino possono iniziare a immaginare un futuro comune, un percorso condiviso che potrebbe rappresentare l'inizio di un nuovo capitolo per il calcio ingauno.

Una fusione di forze, colori e tradizioni che avrebbe come obiettivo quello di ricostruire gradualmente il prestigio sportivo dell'Albenga, ripartendo certamente da una categoria inferiore rispetto a quella recentemente abbandonata, ma con fondamenta più solide e una visione più chiara del futuro.

Per una piazza così importante e una tifoseria così appassionata, la ripartenza dalla Prima Categoria rappresenterebbe solo il primo passo di un percorso di risalita, con l'ambizione di riconquistare nel tempo le categorie che più si addicono alla storia e alle potenzialità dell'Albenga.

Sezione: Serie D / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 21:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print