Un pareggio che lascia l'amaro in bocca al Brindisi. Dopo l'incontro disputato a Racale, il tecnico biancazzurro, Ciullo, ha espresso senza mezzi termini il suo rammarico per i due punti sfumati, pur lodando la reazione della sua squadra. Nonostante la reazione d'orgoglio, l'episodio del gol subito a freddo si è rivelato decisivo per l'esito finale.

«È un vero peccato aver pareggiato», ha esordito l'allenatore, riassumendo il sentimento generale nell'ambiente. Ciullo ha riconosciuto che la risposta della squadra dopo lo svantaggio iniziale è stata positiva: «dopo quel gol subito a freddo abbiamo reagito bene sotto tutti i punti di vista». Tuttavia, ha anche riconosciuto il rischio corso, sottolineando l'importanza di aver agguantato il pareggio sul finale: «C'è anche da dire che bisogna essere contenti di aver segnato nel finale, altrimenti partite come questa rischi di perderle».

L'analisi del tecnico si è concentrata sul predominio territoriale esercitato dai suoi: «Abbiamo fatto noi la partita, abbiamo giocato molto, a volte in modo ultra offensivo». Nonostante il gioco propositivo, l'obiettivo pieno è mancato. «Oggi abbiamo perso due punti, è un peccato», ha ribadito Ciullo, evidenziando come la squadra non sia riuscita a concretizzare il proprio sforzo.

L'allenatore aveva richiesto un approccio determinato, specialmente in considerazione delle difficoltà ambientali: «Ai ragazzi avevo chiesto di entrare subito con un buon approccio, visto anche il terreno di gioco non facile». Purtroppo, un errore di distrazione ha compromesso il risultato atteso: «Una leggerezza ci è costata la vittoria».

Nonostante la frustrazione per il risultato, l'allenatore ha voluto fare i complimenti al gruppo per l'impegno profuso: «devo fare i complimenti alla squadra per come ha reagito». Un segno di maturità che, sebbene non sia bastato per i tre punti, lascia ben sperare per il futuro.

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 27 ottobre 2025 alle 19:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print