La Caronnese ufficializza due importanti innesti per la prima squadra, rafforzando il proprio organico con l'arrivo del difensore Riccardo Terrini e il ritorno del portiere Gabriele Vergani, già protagonista in maglia rossoblù nella scorsa annata.

Riccardo Terrini, nato nel 2006, rappresenta un investimento sul futuro per la società lombarda. Il giovane difensore mancino si distingue per la sua versatilità tattica, essendo in grado di interpretare con efficacia diverse posizioni sulla corsia sinistra. Il suo curriculum calcistico testimonia un percorso di formazione di alto livello: cresciuto per sette stagioni nel settore giovanile dell'Inter Suno, ha successivamente militato nel Borgomanero prima di approdare al Novara, dove ha vestito le maglie dell'Under 17 e della formazione Primavera.

La carriera di Terrini è proseguita con esperienze significative nel calcio dilettantistico d'eccellenza, dove ha difeso i colori di Stresa, Baveno Stresa e Alcione Milano. L'ultimo capitolo prima dell'approdo a Caronno lo ha visto impegnato in Serie D con la maglia del Castrum Favara, esperienza maturata in Sicilia che ha ulteriormente arricchito il suo bagaglio tecnico e tattico.

L'entusiasmo del nuovo acquisto rossoblù traspare dalle sue prime dichiarazioni ufficiali: "Ho scelto la Caronnese come squadra del mio futuro con grande felicità. Avevamo già avuto dei contatti lo scorso anno ed ora sono finalmente qui: è una squadra che punta a fare molto bene, ho trovato un ambiente ottimo e mi sono trovato subito a mio agio".

L'altro volto nuovo, anche se in realtà si tratta di un gradito ritorno, è quello di Gabriele Vergani. L'estremo difensore ha già fatto parte del gruppo allenato da Michele Ferri nella precedente stagione, dimostrandosi un elemento affidabile nonostante la presenza di un titolare esperto come Mattia Paloschi, che continua a guidare il reparto dei portieri rossoblù.

Il percorso formativo di Vergani affonda le radici nella Viberonchese, dove ha iniziato all'età di sei anni, per poi proseguire in club di prestigio come l'Atalanta. Particolarmente significativa è stata la sua esperienza al Monza, durata sei stagioni, seguita da un periodo nella Primavera 2 del Renate. Dopo la prima parentesi caronese, il portiere aveva intrapreso la stagione corrente con la maglia del Fucina, prima di decidere di fare ritorno alla Caronnese.

Le motivazioni che hanno spinto Vergani a tornare sono chiare e sentite: "Per me tornare alla Caronnese è come tornare a casa. Sono voluto tornare perché ritengo che sia un'eccellenza della categoria e sposo appieno i suoi valori sia dentro che fuori dal campo. Ho ricevuto attestati di stima da parte della dirigenza, di Mister Ferri e dalla squadra. Dopo un'intensa stagione passata a Caronno togliendomi anche belle soddisfazioni (ndr: nonostante avesse davanti un portiere forte ed esperto come Paloschi si è ritagliato il suo spazio con 11 partite giocate) sono contentissimo di essere ancora qui e cercherò di supportare la squadra nel raggiungimento degli obiettivi ambiziosi che si è data".

I due innesti testimoniano la volontà del club di costruire una rosa competitiva e ambiziosa. L'arrivo di un giovane difensore dalle interessanti prospettive di crescita e il ritorno di un portiere che ha già dimostrato il proprio valore rappresentano tasselli importanti per il prosieguo della stagione. Entrambi i calciatori hanno sottolineato nelle loro dichiarazioni l'ambiente positivo trovato a Caronno e gli obiettivi ambiziosi che la società intende perseguire, segno di un progetto tecnico chiaro e condiviso.

Con questi acquisti, la Caronnese rafforza la propria struttura difensiva e si assicura maggiore affidabilità tra i pali, elementi fondamentali per affrontare con competitività il prosieguo del campionato e tentare di raggiungere i traguardi prefissati dalla dirigenza e dallo staff tecnico guidato da Mister Ferri.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 00:00
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print