Il bilancio stagionale dell'Ancona si arricchisce di un'altra "X" dopo il derby disputato contro la Vigor Senigallia. Il confronto, terminato senza reti né vincitori, rappresenta il secondo pareggio in questa annata per la formazione dorica, ma lascia l'amaro in bocca per una prestazione al di sotto delle aspettative e delle recenti uscite della squadra.

La sfida disputata domenica ha mostrato un volto inedito dei biancorossi, apparsi meno incisivi rispetto alle ultime apparizioni. Il match si è caratterizzato per un ritmo spezzettato, con numerose interruzioni che hanno impedito lo sviluppo di un calcio fluido e di trame offensive articolate. Le opportunità per impensierire i rispettivi portieri sono state limitate su entrambi i fronti, in una gara che ha privilegiato l'agonismo al bel gioco.

A commentare la prova offerta dalla squadra è intervenuto il difensore Sparandeo, che non ha nascosto una certa delusione per quanto visto in campo: «Siamo stati meno lucidi del solido, sicuramente non la nostra migliore partita». Il calciatore ha poi inquadrato le caratteristiche del confronto: «Come era prevedibile si è presentata una partita maschia, ricca di duelli in mezzo al campo e seconde palle».

Nonostante il mezzo passo falso, Sparandeo invita a mantenere la concentrazione sul percorso ancora lungo che attende l'Ancona: «Il campionato però è ancora lungo non dobbiamo fasciarci la testa ma guardare avanti alla gara di Coppa».

La natura fisica dell'incontro ha trovato un alleato nelle condizioni del terreno di gioco, che si è presentato tutt'altro che ottimale. Tuttavia, il difensore dorico ha respinto ogni tentazione di cercare alibi esterni: «Il campo è vero che non fosse nelle migliori condizioni però penso non debba essere un'attenuante per la nostra prestazione nel complessivo poco brillante».

Uno degli aspetti più critici della performance anconetana è stata l'incapacità di sfruttare le caratteristiche dei propri attaccanti. Sparandeo ha evidenziato come sia mancata la qualità negli appoggi verso i compagni più abili nel gioco aereo: «È mancata un po' di precisione da parte nostra sotto questo punto di vista, non siamo riusciti a mettere sempre dei palloni buoni per i nostri compagni bravi nel gioco aereo. Petito e Babbi hanno avuto un paio di occasioni ma sono rimaste sterili».

La mancanza di concretezza ha quindi vanificato le poche situazioni create, impedendo alla squadra di sbloccare un risultato che sarebbe stato prezioso per il morale e per la classifica.

Il difensore, tornato da poco a disposizione dopo un problema fisico che lo ha tenuto fermo nelle prime otto giornate di campionato, ha spiegato le indicazioni ricevute dal tecnico durante il match: «Quando sono entrato contro il Senigallia mister Maurizi mi ha chiesto di fornire equilibrio alla squadra».

Sparandeo ha poi descritto la propria interpretazione del ruolo: «Mi reputo un terzino più difensivo che offensivo e in queste partite incerte fino all'ultimo spetta ai miei compagni spingere in avanti, a me spetta il compito di curare che non rimaniamo scoperti dietro in caso di contropiede».

Sul fronte dei nuovi innesti, il difensore ha espresso parole di apprezzamento per Babbi: «Ci ha sorpreso in positivo, ci aiuterà». Una dichiarazione che testimonia come il nuovo arrivato stia già conquistando la fiducia del gruppo.

Non c'è tempo per rimuginare sul pareggio. L'Ancona torna già in campo domani alle ore 14:30 per affrontare il Valmontone nel turno di Coppa Italia. Una partita che rappresenta l'occasione perfetta per ritrovare brillantezza e automatismi, oltre che per dare spazio a chi ha avuto meno minuti nelle ultime settimane.

La società ha comunicato che i biglietti per assistere all'incontro sono in vendita applicando le medesime tariffe previste per le gare di campionato, permettendo così ai tifosi dorici di continuare a sostenere la squadra in un momento cruciale della stagione.

L'appuntamento odierno servirà a capire se il mezzo passo falso del derby rappresenti solo un incidente di percorso o se invece richieda interventi più strutturali per ritrovare quella lucidità e quella precisione che, come ammesso dallo stesso Sparandeo, sono mancate nella sfida contro la Vigor Senigallia.

Sezione: Serie D / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 23:30
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print