La querelle sugli impianti sportivi calcistici di Lamezia Terme si arricchisce di un nuovo capitolo. Dopo la nota diffusa dall'Amministrazione comunale, è arrivata la controreplica della Vigor Lamezia 1919, che ha definito "alquanto incomprensibile" la posizione assunta dall'Ente e ha rilanciato con una serie di precisazioni tecniche e storiche sulla questione delle strutture sportive cittadine.
La controversia nasce dalla denuncia della società biancoverde riguardo alla carenza di impianti adeguati, una posizione che ha suscitato lo stupore del Comune. L'Amministrazione aveva infatti sottolineato come la Vigor gestisca direttamente tre dei cinque impianti sportivi comunali, compreso lo Stadio Guido D'Ippolito, definito "un bene di primario valore e prestigio per la nostra comunità". Da qui l'osservazione dell'Ente sulla difficoltà di comprendere le ragioni del malcontento espresso dal club, considerato che la società controlla la maggior parte delle strutture disponibili in città.
La questione degli impianti Fronti e Provenzano
Nel comunicato di risposta, la Vigor Lamezia ha voluto richiamare quanto già affermato nel febbraio 2025, concentrandosi in particolare sugli impianti Fronti e Provenzano. Il Comune aveva evidenziato il proprio impegno economico per rendere fruibili anche queste due strutture, oggi considerate dall'Amministrazione "pienamente funzionali e idonee per allargare la platea dei terreni di gioco dove poter effettuare le sessioni di allenamento di atleti e le attività delle formazioni giovanili".
La replica della società è netta e circostanziata: gli impianti Fronti e Provenzano, essendo dotati di terreni di gioco in terra battuta, non risulterebbero idonei per gli allenamenti di una squadra militante in Serie D come la Vigor Lamezia. Un aspetto tecnico che, secondo il club, l'Amministrazione comunale dovrebbe conoscere bene.
Lo Stadio D'Ippolito: un'unica risorsa sotto stress
Particolare attenzione viene dedicata alla questione dello Stadio Guido D'Ippolito, l'impianto principale della città. La Vigor Lamezia ha ribadito quanto già sostenuto nei mesi scorsi: il D'Ippolito rappresenta l'unica struttura cittadina dotata di manto erboso naturale. Proprio questa unicità, secondo la società, impone limitazioni oggettive nell'utilizzo del campo, che non può essere continuamente sottoposto a sollecitazioni intensive, tanto meno per le sessioni di allenamento quotidiane.
Ma è sul tema degli investimenti che la polemica si fa più accesa. La società biancoverde ha ricordato all'Amministrazione comunale che lo stadio principale della città non beneficia di interventi di restyling significativi dal lontano 1994. Una situazione che contrasta nettamente con quanto avvenuto per altri impianti sportivi cittadini: il Gianni Renda e il Rocco Riga hanno infatti usufruito di progetti e finanziamenti pubblici destinati alla riqualificazione negli ultimi vent'anni, con interventi importanti e continuativi realizzati in più fasi per un valore complessivo di svariati milioni di euro, inclusa l'installazione di manti in erba sintetica.
"Da anni e anni, nulla, invece, per lo stadio Guido D'Ippolito così come per gli stessi impianti che ha in gestione la Vigor Lamezia, 'Fronti' e 'Provenzano', tutti impianti ormai obsoleti", si legge nel comunicato del club.
Le parole del vicepresidente Rettura
A intervenire direttamente sulla questione è stato Marco Rettura, vicepresidente della Vigor Lamezia e responsabile della società per le strutture sportive e i rapporti con le istituzioni. "Nonostante ciò – sottolinea Rettura – la Società biancoverde si è assunta l'onere ma anche tutti gli oneri di partecipare ai bandi di gestione altrimenti, specie il Fronti e il Provenzano, sarebbero ancora rimasti abbandonati".
Il dirigente ha poi evidenziato come la società non abbia sollevato contestazioni dirette nei confronti dell'attuale Amministrazione comunale, limitandosi invece a descrivere "una situazione oggettiva e incontrovertibile", ovvero l'assenza di strutture adeguate, senza attribuire responsabilità specifiche all'esecutivo dell'Ente attualmente in carica.
L'appello per investimenti equi e l'aggiornamento delle tariffe
La Vigor Lamezia ha concluso il proprio intervento con un duplice appello all'Amministrazione comunale. Da un lato, la società auspica che nel più breve tempo possibile l'Ente si impegni concretamente a rendere le strutture gestite dal club "performanti, idonee ed adeguate come lo sono le altre strutture in Città", garantendo così quella parità di trattamento che secondo il club attualmente mancherebbe.
Dall'altro lato, il vicepresidente Rettura ha posto l'accento su una questione economica che definisce "ormai non più rinviabile": l'adeguamento delle tariffe per l'utilizzo dello Stadio D'Ippolito, ritenute "risibili" e non aggiornate da molti anni. Una richiesta che aggiunge un ulteriore elemento alla complessa partita tra la società calcistica e l'Amministrazione comunale.
La vicenda degli impianti sportivi lametini sembra quindi destinata a proseguire, con posizioni che al momento appaiono distanti. Da una parte un Comune che rivendica gli sforzi compiuti e la disponibilità di strutture, dall'altra una società che denuncia obsolescenza, disparità di trattamento negli investimenti e necessità di interventi urgenti per garantire condizioni operative adeguate a una squadra che milita in Serie D.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Roccaspinalveti, Bamba: «Dopo il brutto tempo arriva il sole»
- 00:45 Forulum, Lamberti: «Primo anno in Eccellenza, insieme per i nostri obiettivi»
- 00:30 La Vigor Lamezia replica al Comune: «Impianti obsoleti e tariffe inadeguate da troppo tempo»
- 00:15 La Toma Maglie torna da Canosa sconfitta e senza punti
- 00:00 Vigor Lamezia, doppio addio: rescissi i contratti di Sardo e Rossi
- 23:45 Lecco, mister Valente: «La Pro Patria non merita di avere nove punti»
- 23:30 Sassari Latte Dolce, Fini, amaro dopo il KO: «L’1-0 ci ha tolto serenità, ora testa alla Nocerina»
- 23:15 L’Alcione frena sul campo pesante, ma Cusatis è convinto: «Dobbiamo crescere anche nell’abituarci a fare bene quando le partite diventano sporche»
- 23:00 Sambiase, mister Lio: «Abbiamo guadagnato un buon punto, ma ci dispiace non aver vinto visti gli altri risultati»
- 22:45 Follonica Gavorrano, Brando: «Abbiamo cambiato radicalmente tutto dalla metodologia all'aspetto tecnico»
- 22:30 Serie C, i risultati ed i marcatori delle gare dei posticipi
- 22:15 D'Adderio non le manda a dire dopo Termoli-Sora: «Stiamo nuotando con l'acqua alla bocca»
- 22:00 Pompei, mister Fusco: «Senza coraggio avremmo fatto la vittima sacrificale a Fasano»
- 21:45 Virtus Verona, mister Fresco: «Più che dare una scossa a chi non ha nell’animo di lottare, bisogna mettere in campo gente che lotta»
- 21:30 Castellanzese, Del Prato: «A un certo punto non è stata neanche una partita di calcio...»
- 21:15 Gelbison, Agovino: «Sono preoccupato, serve il mercato per uscire dal tunnel»
- 21:00 Pippo Romano svela il segreto del Messina: «Non abbiamo fatto nessun tipo di preparazione, partendo la settimana in cui iniziava il campionato»
- 20:45 Torrisi non si ferma e accusa la Reggina di "povertà mentale": «Bisogna rimediare agli errori fatti»
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dei posticipi
- 20:25 Serie D: domani si gioca una delle gare rinviate per maltempo
- 20:15 Pontedera, mister Menichini: «Dobbiamo migliorare, ci capita spesso, perché se vai sotto in una partita del genere...»
- 20:10 ufficialeTaranto, arriva un rinforzo da una big di Serie D
- 20:05 Sorrento, nuovo ruolo per Cacace. E Serpini è pronta a subentrare in panchina
- 20:00 L'Aquila, Sparacellodopo la vittoria: «Eravamo arrabbiati: dovevamo 'buttar fuori tutto'»
- 19:56 Fasano: ecco l'ultima idea per rinforzare l'attacco
- 19:45 Pro Patria, Greco è furioso: «Questa cosa sta diventando una barzelletta»
- 19:30 Scaringella (Fidelis Andria): «Questa rosa ha dimostrato sin dall’inizio forza e unione di gruppo»
- 19:15 Lucchese, Pirozzi si gode il riposo: «Adesso abbiamo due settimane piene e mi prendo i recuperi di Palma e Mauro»
- 19:00 Casatese Merate, mister Commisso: «Non so in Italia quante squadre hanno due 2008 che hanno già segnato nelle prime 12»
- 18:45 Carpi, mister Cassani: «Abbiamo regalato un tempo, questo è il problema»
- 18:30 Monastir, Angheleddu: «Mi sarebbe piaciuto vivere un derby di calcio vero»
- 18:15 Paganese bloccata sullo 0-0, Novelli non fa drammi: «A me non interessa la classifica, ma altro...»
- 18:00 Brindisi, Ciullo lancia l'allarme infortuni: «Purtroppo questi infortuni ce li stiamo chiamando uno dietro l'altro»
- 17:45 Grosseto, Vetrini: «Andare sotto 2-1 e poi farne tre in mezz'ora è dimostrazione di grandissima forza caratteriale»
- 17:30 Avellino, il ds Aiello: «Vincere puntando su una vera linea verde non è utopia. Neanche ad Avellino»
- 17:15 Pineto, mister Tisci: «Non ero affatto preoccupato quando sono arrivate le sconfitte»
- 17:00 Athletic Palermo, mister Ferraro: «Abbiamo scritto una pagina di storia»
- 16:45 Audace Cerignola, mister Maiuri: «Mi sentivo di deludere persone che avevano questa fiducia»
- 16:30 Andreucci e la crescita Pistoiese: «Non è una vittoria casuale, ma il risultato di una gestione lucida»
- 16:15 Livorno, il debutto di Venturato è positivo: «Io sono uno che vuole giocare per vincere, la mia testa è quella»
- 16:00 Crisi Siena, Bellazzini a tutto campo dopo il 2-0: «Andare a Grosseto con un 16enne in porta è follia»
- 15:45 Union Brescia, Diana è certo: «Non siamo in crisi, siamo compatti e abbiamo fatto una partita da Serie C»
- 15:30 Novara, mister Zanchetta: «Questa è una squadra che ha bisogno di iniezioni di fiducia dal risultato»
- 15:15 Pianese, mister Birindelli: «Ci è mancato qualcosa ma faccio comunque i complimenti ai ragazzi»
- 15:00 Taranto, Danucci non è preoccupato: «Avremmo messo la firma per essere in questa posizione»
- 14:45 Vicenza, mister Gallo: «Questa squadra ha imparato a non pensare quello che fanno gli altri»
- 14:30 La ricetta del successo, Gorini ringrazia la difesa: «Positivo portare a casa, ancora una volta, la porta inviolata»
- 14:15 Il monito di Raffaele dopo la vittoria: «Non vanno criticati, i bomber torneranno a farci vincere le partite»
- 14:00 Messina, il pres. Davis: «Ci sentiamo come leoni in gabbia, con tutta la voglia di correre ma impossibilitati a farlo»
- 13:48 ufficialePavia, rescisso il contratto del difensore argentino Franco Verón