Il Nola 1925 rafforza la propria rosa con un acquisto di spessore nel mercato invernale. La società presieduta da Langella ha infatti ufficializzato l'ingaggio di Michele Peluso, talentuoso esterno destro che vanta un curriculum di tutto rispetto tra Serie D e Serie C.

Nato nel 2001 e originario del territorio nolano, Peluso rappresenta un ritorno alle origini per un giocatore che ha costruito la propria carriera attraverso esperienze significative nel calcio dilettantistico e professionistico del Sud Italia. La sua versatilità tattica costituisce uno dei principali punti di forza: sebbene possa essere impiegato anche nel ruolo di terzino, negli ultimi anni ha dimostrato le proprie migliori qualità come esterno offensivo, dove la sua propensione alla fase di attacco risulta particolarmente efficace.

Il percorso formativo di Peluso si è sviluppato nei vivai di due club importanti della Campania: Benevento e Avellino. Terminate le tappe giovanili, il calciatore ha mosso i primi passi nel calcio senior con le maglie di Portici e Savoia, iniziando così un percorso che lo avrebbe portato a imporsi progressivamente nella categoria dilettantistica d'eccellenza.

L'esperienza più significativa in Serie D è stata quella con la Mariglianese, dove Peluso ha mostrato capacità tecniche e tattiche tali da attirare l'attenzione di club professionistici. Proprio grazie alle prestazioni fornite in quella stagione, il giovane esterno ha ottenuto la promozione in Serie C, approdando alla Juve Stabia, società con una tradizione importante nel panorama calcistico campano.

Il curriculum del neo-acquisto del Nola comprende anche esperienze con Palmese e Afragolese, sempre nella quarta serie nazionale, dove ha continuato ad accumulare minuti e maturità calcistica. Più recentemente, nella prima metà dell'attuale stagione sportiva, Peluso ha militato nell'Unipomezia, formazione che compete nel girone laziale della Serie D.

Dal punto di vista statistico, il bagaglio del giocatore include 12 reti realizzate e 5 assist forniti ai compagni nel corso delle sue annate in Serie D, numeri che testimoniano il suo contributo concreto alla manovra offensiva delle squadre in cui ha militato.

L'arrivo di Peluso rappresenta per mister Giampà un'opportunità importante per arricchire le soluzioni tattiche a disposizione. L'allenatore del Nola potrà infatti contare su un elemento di comprovato valore, capace di interpretare con efficacia la fase offensiva e di garantire quella spinta sulla fascia che può risultare determinante nell'economia di una stagione.

L'operazione si inserisce nella strategia della società di puntare su profili esperti ma ancora giovani, in grado di coniugare la conoscenza della categoria con margini di crescita ancora significativi. Peluso, a soli 24 anni, possiede già un bagaglio di esperienze notevole, avendo attraversato diverse realtà calcistiche e avendo assaporato anche il professionismo.

Per il Nola 1925, questo innesto rappresenta un segnale chiaro delle ambizioni del club, che intende consolidare la propria posizione e competere ai vertici della classifica. La duttilità tattica del nuovo acquisto permetterà inoltre a Giampà di disporre di alternative preziose nelle rotazioni, elemento fondamentale in una seconda parte di stagione che si preannuncia intensa e impegnativa.

Il ritorno di Peluso nel territorio che gli ha dato i natali aggiunge anche una componente emotiva all'operazione, elemento che spesso si rivela motivante per un atleta e che potrebbe tradursi in prestazioni di alto livello. La conoscenza dell'ambiente e delle dinamiche locali potrebbe facilitare l'inserimento del giocatore nel gruppo squadra e accelerare il processo di adattamento agli schemi del tecnico.

Con questo movimento di mercato, il Nola dimostra di saper operare con concretezza e lungimiranza, individuando profili funzionali al progetto tecnico e capaci di elevare il tasso qualitativo dell'organico. L'esperienza accumulata da Peluso in contesti diversi e il suo contributo in termini di gol e assist rappresentano credenziali importanti per affrontare al meglio il girone di ritorno.

Sezione: Serie D / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 20:15
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print