È senza dubbio il nome che sta animando maggiormente il mercato in questi giorni, catalizzando l'attenzione e le speculazioni di addetti ai lavori e tifosi: Nicola Loiodice è l'esterno offensivo pugliese che, dopo la recente rottura con il Fasano, ha tenuto tutti col fiato sospeso riguardo al suo futuro.

Il calciatore barese, classe 1992, era al centro di una vera e propria contesa, con diverse società interessate ad assicurarsi le sue prestazioni. Le indiscrezioni delle ultime ore sembravano indirizzare il 33enne verso una direzione ben precisa, ma il quadro appare ora definito e inaspettato.

Secondo quanto raccolto in esclusiva dalla nostra redazione, Loiodice avrebbe sciolto le riserve e si sarebbe convinto ad accettare la corte assidua del Taranto. Una decisione che, sorprendentemente, comporta una discesa di categoria per il talentuoso esterno, il cui curriculum vanta esperienze in piazze importanti come Cerignola e Brindisi.

Questa scelta non è significativa solo per il Taranto, ma ha un impatto diretto anche sugli equilibri delle trattative. L'approdo di Loiodice nella città dei Due Mari, infatti, ha un effetto benefico anche sul Fasano, sua ex squadra. In questo modo, il club ha evitato di rafforzare una rivale diretta, in quanto il Barletta – che sembrava essere in una posizione di netto vantaggio e favorito per l'ingaggio nelle ore precedenti – è stato superato.

Il trasferimento di Loiodice al Taranto rappresenta dunque un doppio colpo di scena: la rinuncia alla categoria superiore da parte del giocatore e il sorpasso decisivo del Taranto su una concorrente agguerrita come il Barletta. L'ufficialità è attesa, ma l'esterno offensivo sembra ormai pronto a vestire la maglia rossoblù.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 08:20
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print