La competizione tricolore riservata alla quarta serie entra nella sua fase più calda. Domani, mercoledì 19 novembre, le sedici formazioni ancora in corsa per il trofeo scenderanno in campo per disputare gli incontri degli ottavi di finale, un turno che definirà il quadro delle otto qualificate alla fase successiva della manifestazione.

Gli incontri, strutturati secondo un format a eliminazione diretta con gara secca, avranno inizio nel primo pomeriggio. L'orario di calcio d'inizio fissato per la quasi totalità degli appuntamenti è quello delle 14.30, con un'eccezione che riguarda la sfida tra Este e Mestre, posticipata alle 18.30 per ragioni organizzative.

Il regolamento della manifestazione prevede che, qualora al termine dei novanta minuti regolamentari la situazione di parità dovesse persistere, non si ricorrerà ai tempi supplementari. La qualificazione al turno successivo verrà determinata direttamente attraverso la sequenza dei calci di rigore, una formula che garantisce l'immediata definizione dei verdetti senza rinvii o ripetizioni dell'incontro.

Le squadre che supereranno questo ostacolo torneranno in campo il 3 dicembre, sempre con fischio d'inizio previsto per le 14.30, per affrontare i quarti di finale. Anche in quella circostanza il meccanismo rimarrà invariato: sfide secche con eventuali rigori risolutivi.

Gli accoppiamenti per questa fase del torneo erano già stati determinati in precedenza, seguendo i criteri stabiliti dal tabellone della competizione. Il programma degli ottavi prevede otto confronti distribuiti geograficamente su tutto il territorio nazionale, coinvolgendo compagini provenienti da diverse regioni italiane.

Nel dettaglio, gli incontri in programma vedranno confrontarsi: Asti contro Pistoiese, Piacenza contro Correggese, Club Milano contro Varesina, Este contro Mestre, Ancona contro Valmontone, Notaresco contro Unipomezia, Francavilla contro Città di Fasano e, infine, Nocerina contro Castrumfavara.

Per quanto riguarda la direzione arbitrale degli incontri, la designazione degli ufficiali di gara ha visto l'assegnazione delle seguenti terne: per Asti-Pistoiese arbitrerà Montevergine della sezione di Ragusa; Piacenza-Correggese sarà diretta da Nonnato della sezione di Rovigo; a Club Milano-Varesina è stato designato Atanasov della sezione di Verona; Este-Mestre vedrà al fischietto Stanzani della sezione di Bologna; Ancona-Valmontone sarà affidata a Dallagà della sezione di Rovigo; Notaresco-Unipomezia avrà come direttore di gara Maione della sezione di Ercolano; Francavilla-Città di Fasano sarà arbitrata da Augello della sezione di Agrigento; infine, Nocerina-Castrumfavara verrà diretta da Di Palma della sezione di Cassino.

La fase finale della Coppa Italia di Serie D rappresenta tradizionalmente un momento di grande interesse per le società partecipanti, che vedono nella manifestazione un'opportunità di prestigio e visibilità, oltre alla possibilità di conquistare un titolo che arricchisce il palmares societario. Il torneo, che affianca il campionato regolare, offre inoltre ai tecnici l'occasione di testare soluzioni tattiche alternative e dare spazio a elementi della rosa meno impiegati nella competizione principale.

La formula snella adottata per questa edizione, con l'eliminazione dei tempi supplementari a favore dei rigori immediati, risponde all'esigenza di contenere il carico di impegni per le squadre impegnate contemporaneamente nel torneo di campionato, garantendo al contempo spettacolo e verdetti certi nell'arco di una singola giornata di gare.

L'appuntamento di domani definirà dunque gli otto nomi che proseguiranno l'avventura nella competizione, avvicinandosi progressivamente all'obiettivo finale della conquista del trofeo.

Le designazioni arbitrali

Asti-Pistoiese (Montevergine di Ragusa)

Piacenza-Correggese (Nonnato di Rovigo)

Club Milano-Varesina (Atanasov di Verona)

Este-Mestre (Stanzani di Bologna)

Ancona-Valmontone (Dallagà di Rovigo)

Notaresco-Unipomezia (Maione di Ercolano)

Francavilla-Città di Fasano (Augello di Agrigento)

Nocerina-Castrumfavara (Di Palma di Cassino)

Sezione: Coppa Italia di Serie D / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 17:30
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print